Una sfiziosa insalata di asparagi e uova bazzotte: un antipasto o un secondo piatto primaverile gustoso e leggero, perfetto anche per la pausa pranzo.
Una ricetta estremamente facile e veloce da preparare, questa insalata di asparagi con fave e piselli croccante e deliziosa, è il modo migliore per godere delle benefiche proprietà di questi ortaggi primaverili.
Le uova bazzotte , semplici da preparare, con il tuorlo morbido e cremoso, e la delicata salsa allo yogurt rendono questa insalata di asparagi fave e piselli davvero golosa.
Questa semplice ricetta è nata quasi per caso grazie ad una bella scoperta di questo ultimo periodo : il servizio a domicilio di POM NATURA.
POM NATURA non è una “startup” ma un’ azienda : la Fumagalli Danilo srl che lavora nell’ortofrutta da 3 generazioni.
Potete facilmente immaginare che cosa significhi fare lo stesso lavoro per 70 anni.
Una conoscenza profondissima dei prodotti della terra, in ogni sfaccettatura, dalla stagionalità ai territori più vocati, una conoscenza altrettanto profonda degli agricoltori di ogni dimensione, dai piccolissimi ai giganti.
Che cosa significa questo? Poter accedere al prodotto di primissima mano, così mentre di solito quello che portiamo a casa nostra, dalla terra alla nostra cucina ha fatto 5 passaggi, con POM NATURA sono solo 3 e me ne sono subito accorta ricevendo a casa la box.
Ecco mi piace sottolineare questo aspetto, che dà fiducia al consumatore, oltre le buone intenzioni comunemente condivise.
L’altra cosa interessante è che Fumagalli non nasce per i consumatori finali, ma lo diventa durante il primo lockdown .
Un servizio velocissimo che permette di fare l’ordine entro mezzanotte e riceverlo l’indomani mattina e avendo accesso a tutti prodotti particolari come i germogli.
Ma vediamo come preparala al meglio.
Ingredienti
- 150 g fave private del bacello
- 8/10 asparagi verdi
- 150 g piselli privati del bacello
- 4 uova fresche
- 125 g yogurt naturale
- timo fresco
- sale
- pepe
- zenzero secco in polvere o fresco
- olio extravergine di oliva
- aceto bianco
- germogli di crescione a piacere
Procedimento
Lavare gli asparagi ed eliminare la parte dura del gambo.
Con un pelapatate o una mandolina tagliare gli asparagi formando delle lunghe strisce.
Scottare le fave in acqua bollente per 1’min e privare della pellicina esterna.
Trasferire il tutto in una ciotola con acqua ghiacciata.
In un pentolino portare ad ebollizione dell’acqua acidulata con 3 cucchiai di aceto, immergere le uova utilizzando un cucchiaio.
Calcolare circa 5-7 minuti di cottura (indicativamente i minuti variano in funzione delle dimensioni delle uova: 5 minuti per uova di piccola dimensione, 6 minuti per uova di media dimensione e 7 minuti per uova di grande dimensione).
Allo scadere del tempo raffreddare le uova in acqua fredda.
Per agevolare l’operazione di sgusciatura è consigliabile partire dalla calotta più rotondeggiante ed eventualmente procedendo a sgusciare l’uovo sotto un filo di acqua fredda corrente (che infilandosi tra l’albume e la membrana sottostante al guscio renderà più facile tale operazione).
Preparare la salsa unendo allo yogurt 1 cucchiaio di olio extravergine, poco zenzero, sale e pepe bianco; mescolare bene il tutto ed unire le foglioline di un rametto di timo.
Disporre nei piatti gli asparagi, i germogli, le fave e i piselli, sistemare le uova divise a metà e terminare con la salsina allo yogurt.
Servire questa sfiziosa insalata di asparagi e uova bazzotte come antipasto o secondo piatto leggero.
Se ami questa stagione non perderti le mie ricette di primavera