• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Insalata di asparagi e uova bazzotte

Insalata di asparagi e uova bazzotte

Lascia un commento

Una sfiziosa insalata di asparagi e uova bazzotte: un antipasto o un secondo piatto primaverile gustoso e leggero, perfetto anche per la pausa pranzo.

Una ricetta estremamente facile e veloce da preparare, questa insalata di asparagi  con fave  e piselli croccante e deliziosa, è il modo migliore per godere delle benefiche proprietà di questi ortaggi primaverili.

Insalata di asparagi e uova bazzotte

Le uova bazzotte  , semplici da preparare, con il tuorlo morbido e cremoso, e la delicata salsa allo yogurt rendono questa insalata di asparagi fave e piselli davvero golosa.

Questa semplice ricetta è nata quasi per caso grazie ad una bella scoperta di questo ultimo periodo : il servizio a domicilio di POM NATURA.

POM NATURA non è una “startup” ma un’ azienda : la Fumagalli Danilo srl che lavora nell’ortofrutta da 3 generazioni.
Potete facilmente immaginare che cosa significhi fare lo stesso lavoro per 70 anni.

Una conoscenza profondissima dei prodotti della terra, in ogni sfaccettatura, dalla stagionalità ai territori più vocati, una conoscenza altrettanto profonda degli agricoltori di ogni dimensione, dai piccolissimi ai giganti.

Che cosa significa questo? Poter accedere al prodotto di primissima mano, così mentre di solito quello che portiamo a casa nostra,  dalla terra alla nostra cucina ha fatto 5 passaggi, con POM NATURA sono solo 3 e me ne sono subito accorta ricevendo a casa la box.

Ecco mi piace sottolineare questo aspetto, che dà fiducia al consumatore, oltre le buone intenzioni comunemente condivise.

L’altra cosa interessante è che Fumagalli non nasce per i consumatori finali, ma lo diventa durante il primo lockdown .

Un servizio velocissimo che permette di fare l’ordine entro mezzanotte e riceverlo l’indomani mattina e avendo accesso a tutti prodotti particolari come i germogli.

Ma vediamo come preparala al meglio.

Ingredienti

  • 150 g fave private del bacello
  • 8/10 asparagi verdi
  • 150 g piselli privati del bacello
  • 4 uova fresche
  • 125 g yogurt naturale
  • timo fresco
  • sale
  • pepe
  • zenzero secco in polvere o fresco
  • olio extravergine di oliva
  • aceto bianco
  • germogli di crescione a piacere

Procedimento

Lavare gli asparagi ed eliminare la parte dura del gambo.

Con un pelapatate o una mandolina tagliare gli asparagi formando delle lunghe strisce.

Scottare le fave in acqua bollente per 1’min e privare della pellicina esterna.

Trasferire il tutto in una ciotola con acqua ghiacciata.

Insalata di asparagi e uova bazzotte

In un pentolino portare ad ebollizione dell’acqua acidulata con 3 cucchiai di aceto, immergere le uova utilizzando un cucchiaio.

Calcolare circa 5-7 minuti di cottura (indicativamente i minuti variano in funzione delle dimensioni delle uova: 5 minuti per uova di piccola dimensione, 6 minuti per uova di media dimensione e 7 minuti per uova di grande dimensione).

Allo scadere del tempo raffreddare le uova in acqua fredda.

Per agevolare l’operazione di sgusciatura è consigliabile partire dalla calotta più rotondeggiante ed eventualmente procedendo a sgusciare l’uovo sotto un filo di acqua fredda corrente (che infilandosi tra l’albume e la membrana sottostante al guscio renderà più facile tale operazione).

Preparare la salsa unendo allo yogurt 1 cucchiaio di olio extravergine, poco zenzero, sale e pepe bianco; mescolare bene il tutto ed unire le foglioline di un rametto di timo.

Disporre nei piatti gli asparagi, i germogli, le fave e i piselli, sistemare le uova divise a metà e terminare con la salsina allo yogurt.

Servire questa sfiziosa insalata di asparagi e uova bazzotte come antipasto o secondo piatto leggero.

Insalata di asparagi e uova bazzotte

Insalata di asparagi e uova bazzotte

Se ami questa stagione non perderti le mie ricette di primavera 

 

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Radicchio di Chioggia IGP al forno
PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO
Uovo in camicia con crema di patate e cialde di Pecorino Romano DOP

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: asparagi, Insalate, pausa pranzo, Ricette di primavera, ricette vegetariane, uova

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Brioche glassata al profumo di arancia Brioche glassata al profumo di arancia
Post successivo: Fiori di zucca al forno farciti di ceci Fiori di zucca al forno farciti di ceci»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream