• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Uovo di Pasqua alle fragole

Uovo di Pasqua alle fragole

Lascia un commento

Uovo di Pasqua al cioccolato farcito alle fragole un dolce elegante perfetto da preparare per la tavola delle feste

La ricetta è semplicissima e si realizza in poco tempo farcendo il mezzo guscio di cioccolato di un uovo di pasqua con crema pasticcera, pan di spagna o classica colomba e reso unico dalle fragole fresche decorate con il cioccolato.

Uovo di Pasqua alle fragole

Potete servirlo a fine pasto oppure regalarlo confezionandolo con della carta trasparente ed un bel fiocco colorato.

Ingredienti

  • 1 uovo di cioccolato da 300 gr (da utilizzarne la metà)
  • pan di spagna al cioccolato o fette di colomba pasquale
  • 500 g fragole fresche mature
  • 250 g crema pasticcera
  • 100 g cioccolato bianco
  • 100 g cioccolato fondente
  • confettini colorati a piacere

Presentazione

  • 1 gondola Decor Samurai grande (18 cm)
  • Spiedini Love Samurai , stuzzicadenti Samurai 

Procedimento

Dividere a metà l’uovo di Pasqua.

Adagiare sul fondo uno strato di pan di spagna o colomba tagliato a tocchetti e ricoprire con qualche cucchiaiata di crema pasticciera.

Tagliare a tocchetti alcune fragole e posizionarle sulla crema.

Ripetere l’operazione e terminare con uno strato di pan di spagna.

Coprire con della pellicola per alimenti e riporre in frigorifero.

Uovo di Pasqua alle fragole

Lavare ed asciugare le fragole privandole del picciolo.

Inserire ogni fragola con uno stuzzicadenti per facilitare la decorazione.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e, una volta fuso, intingere alcune fragole passandole poi, a piacere nei confettini colorati

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e, una volta fuso, trasferire in un cornetto di carta da forno o in una sac à poche con punta micro.

Decorare le rimanenti fragole secondo la vostra fantasia.

Posizionare le fragole al cioccolato sulla superficie dell’uovo di Pasqua farcito e terminare la preparazione con gli eleganti spiedini Love Samurai che permetteranno di assaporare il goloso ripieno.

Uovo di Pasqua alle fragole

Per questa preparazione ho utilizzato dei simpatici spiedini Love Samurai in bambù con nodo lavorato a mano, perfetti per creare una magica atmosfera.

Ma forse in pochi sanno che era il 1965 quando i fratelli Enzo e Giovanni Lotti conoscono il signor Tanaka, un commerciante giapponese che esporta legno e si innamorano della sua betulla.

Con la passione e il coraggio dei pionieri, la scelgono per produrre stuzzicadenti.

Quando manca solo il nome, Giovanni ne trova uno che sembra azzardato come le nuove idee: Samurai.

Da oltre 50 anni li usiamo ogni giorno e forse non ci siamo mai soffermati a pensare che è il primo elemento ECOSOSTENIBILE arrivato sulle nostre tavole.

Uovo di Pasqua alle fragole

Scopri l’Effetto Samurai, guarda cosa puoi fare con uno stuzzicadenti e lasciati stupire da cosa potrai fare con tutto il resto www.samurai.eu

Ti potrebbe anche interessare

French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone
Carciofi ripieni di riso al pomodoro
Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Spiedini di gamberi al pomodoro

Categoria: Dolci, ricetteTag: cioccolato, fragole, Ricette di primavera, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Gnocchi di pane raffermo al ragù finto Gnocchi di pane raffermo al ragù finto
Post successivo: Brioche intrecciata al miele e ricotta Brioche intrecciata al miele e ricotta»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream