Le uova sode ripiene sono una ricetta molto semplice, veloce e con pochi ingredienti che nella sua semplicità conquista sempre tutti e invita all’assaggio anche i più scettici.
Le uova sode ripiene sono una delle ricette immancabili negli antipasti di Pasqua.
Semplici, veloci, sfiziose e molto versatili, possono essere preparate in mille modi e possono assecondare ogni volta le esigenze più disparate.
L’unico passaggio a cui prestare attenzione sono i tempi di cottura delle uova, soprattutto per ottenere un tuorlo morbido che si presta poi ad essere utilizzato nella restante preparazione della ricetta, come elemento decorativo o come ingrediente della ricetta stessa.
La ricetta tradizionale delle uova ripiene, quella più conosciuta e probabilmente la più replicata, prevede l’utilizzo delle uova sode tagliate a metà e farcite al centro ma perché non trasformarle in divertenti pulcini e gallinelle per dare un tocco di allegria alla tavola.
Ingredienti
12 uova medie Bio
3/4 olive nere denocciolate
1 carota
3 cucchiai maionese
Insalata a piacere
80 g tonno sott’olio o al naturale sgocciolato
acciughe sott’olio e capperi a piacere
12 gondole Decor Samurai piccole (12 cm)
Procedimento
Mettere delicatamente le uova in un pentolino con acqua fredda e un pizzico di sale. Fare in modo che l’acqua le copra e la pentola sia abbastanza alta da contenerle tutte. Il sale contribuisce a rassodare gli albumi velocemente e contribuisce a sigillare le piccole crepe che potrebbero formarsi sui gusci in cottura.
Una volta che l’acqua è giunta a bollore lasciar sobbollire per 8/10 minuti
Scolare le uova e passare immediatamente in acqua fredda per fermare la cottura e privarle del guscio.
Con un coltellino affilato tagliare la parte inferiore di 6 uova e con un cucchiaino asportare il tuorlo sodo facendo attenzione a non rompere l’albume.
Tagliare le rimanenti uova a metà orizzontalmente con un taglio a zig zag.
Riunire i tuorli in una ciotola, unire il tonno precedentemente tritato e la maionese ed amalgamare il tutto ottenendo un composto abbastanza sodo.
Sbucciare e tagliare a fettine la carota e ricavare 12 triangolini e 6 piccole creste.
Tagliare le olive a tocchetti ricavando gli occhietti.
Farcire gli albumi con il composto di tuorli.
Incidere la calotta superiore delle 6 uova intere e inserire la cresta, posizionare gli occhi fatti con le olive e il becco.
Ripetere l’operazione per le restanti uova terminando la preparazione con la calotta superiore dell’uovo.
Servire le uova sode ripiene posizionandole sulle piccole gondole Samurai con un poco di insalata.
Consigli:
Per realizzare le uova ripiene a forma di pulcino utilizzate le uova acquistate almeno 2 o 3 giorni prima: le uova troppo fresche, infatti, sono più difficili da sbucciare.
Utilizzate un taglierino o una lametta per creare l’effetto zig zag: riuscirete così ad effettuare un’incisione precisa, che sarebbe difficile ottenere con un coltello.