• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Uova sode ripiene

Uova sode ripiene

Lascia un commento

Le uova sode ripiene sono una ricetta molto semplice, veloce e con pochi ingredienti che nella sua semplicità conquista sempre tutti e invita all’assaggio anche i più scettici.

Le uova sode ripiene sono una delle ricette immancabili negli antipasti di Pasqua.

Semplici, veloci, sfiziose e molto versatili, possono essere preparate in mille modi e possono assecondare ogni volta le esigenze più disparate.

L’unico passaggio a cui prestare attenzione sono i tempi di cottura delle uova, soprattutto per ottenere un tuorlo morbido che si presta poi ad essere utilizzato nella restante preparazione della ricetta, come elemento decorativo o come ingrediente della ricetta stessa.

uova sode ripiene

La ricetta tradizionale delle uova ripiene, quella più conosciuta e probabilmente la più replicata, prevede l’utilizzo delle uova sode tagliate a metà e farcite al centro ma perché non trasformarle in divertenti pulcini e gallinelle per dare un tocco di allegria alla tavola.

Ingredienti

12 uova medie Bio

3/4 olive nere denocciolate

1 carota

3 cucchiai maionese

Insalata a piacere

80 g tonno sott’olio o al naturale sgocciolato

acciughe sott’olio e capperi a piacere

12 gondole Decor Samurai piccole (12 cm)

Stuzzicadenti Samurai Deluxe

Procedimento

Mettere delicatamente le uova in un pentolino con acqua fredda e un pizzico di sale. Fare in modo che l’acqua le copra e la pentola sia abbastanza alta da contenerle tutte. Il sale contribuisce a rassodare gli albumi velocemente e contribuisce a sigillare le piccole crepe che potrebbero formarsi sui gusci in cottura.

Una volta che l’acqua è giunta a bollore lasciar sobbollire per 8/10 minuti

Scolare le uova e passare immediatamente in acqua fredda per fermare la cottura e privarle del guscio.

uova sode ripiene

Con un coltellino affilato tagliare la parte inferiore di 6 uova e con un cucchiaino asportare il tuorlo sodo facendo attenzione a non rompere l’albume.

Tagliare le rimanenti uova a metà orizzontalmente con un taglio a zig zag.

Riunire i tuorli in una ciotola, unire il tonno precedentemente tritato e la maionese ed amalgamare il tutto ottenendo un composto abbastanza sodo.

Sbucciare e tagliare a fettine la carota e ricavare 12 triangolini e 6 piccole creste.

Tagliare le olive a tocchetti ricavando gli occhietti.

Farcire gli albumi con il composto di tuorli.

Incidere la calotta superiore delle 6 uova intere e inserire la cresta, posizionare gli occhi fatti con le olive e il becco.

Ripetere l’operazione per le restanti uova terminando la preparazione con la calotta superiore dell’uovo.

Servire le uova sode ripiene posizionandole sulle piccole gondole Samurai con un poco di insalata.

Consigli:

Per realizzare le uova ripiene a forma di pulcino utilizzate le uova acquistate almeno 2 o 3 giorni prima: le uova troppo fresche, infatti, sono più difficili da sbucciare.

Utilizzate un taglierino o una lametta per creare l’effetto zig zag: riuscirete così ad effettuare un’incisione precisa, che sarebbe difficile ottenere con un coltello.

Trovi la mia ricetta anche QUI

E scaricare la pratica brochure QUI

uova sode ripiene

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Crostatine al cioccolato e pere

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Collaborazioni, Finger food, Ricette da dispensa, Ricette per le feste, uova

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Hamburger vegetariani ai fiocchi di avena Hamburger vegetariani ai fiocchi di avena
Post successivo: Gnocchi di pane raffermo al ragù finto Gnocchi di pane raffermo al ragù finto»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}