• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Smoothie detox : la mia ricetta veloce con Magimix

Smoothie detox : la mia ricetta veloce con Magimix

Lascia un commento

Smoothie detox la ricetta green da preparare in modo semplice e veloce con Cook Expert Magimix o con la normale attrezzatura da cucina.

Sono un vero e proprio concentrato di energia: gli smoothie detox (dall’inglese smooth, che significa liscio) sono buoni, genuini e coloratissimi.

Si preparano con frutta e verdura, a volte con latte vegetale o con acqua; mai con latte o gelato, che trasformerebbe la bevanda in un milk shake.

Smoothie detox : la mia ricetta veloce con Magimix

Deliziosi, nutrienti e colorati, pronti in un batter d’occhio sono davvero semplici da preparare, con tutto il gusto di frutta e verdura, la soluzione ideale per la colazione o per lo spuntino.

Ed ecco il mio smoothie detox da bere fino all’ultima goccia per fare il pieno di fibre, vitamine e antiossidanti per depurare l’organismo e sentirsi leggeri.

Ingredienti (x 1 porzione)

  • 200 g bietole da taglio
  • ½ mango maturo
  • 2 dl latte di avena o acqua
  • 6 cubetti di ghiaccio
  • foglie di basilico fresco
  • succo di limone

Procedimento

Sbucciare il mango e tagliarlo a tocchetti.

Lavare bene le bietole eliminando bene eventuali residui di terra.

Smoothie detox : la mia ricetta veloce con Magimix

Mettere tutti gli ingredienti, tranne il latte di avena, nel boccale del CookExpert Magimix ed impostare il programma Smoothie.

Azionare il Cook Expert Magimix e, mentre è in funzione, unire il latte di avena.

Servire lo smoothie detox in un bicchiere di vetro e consumarlo velocemente.

Questo smoothie detox può essere preparato con un comune frullatore a patto che sia adatto per tritare il ghiaccio.

Smoothie detox : la mia ricetta veloce con Magimix

Con questa ricetta una sfida: uno smoothie detox verde al giorno per 7 giorni per affrontare con la giusta carica la bella stagione.

#GREENSMOOTHIECHALLENGE

Ideata da Emanuela Caorsi e Claudia Zannini ed ecco le giuste dosi per un perfetto smoothie detox green.

Per questa ricetta ho utilizzato il robot multifunzione Cook Expert Magimix, un perfetto aiuto in cucina, una vera macchina professionale in formato domestico usata e consigliata da chef professionisti e perfetta anche per chi non sa cucinare, perché si ottengono risultati sorprendenti con poca fatica.

Grazie ai programmi automatici di Cook Expert Magimix, preparare un delizioso manicaretto è davvero semplice e se si è a corto di idee si può sempre consultare il ricco ricettario in dotazione o scaricare l’app ufficiale Magimix.

Il Cook Expert Magimix è un robot dalle molteplici funzioni: impasta, mescola, cuoce. cuoce al vapore, grattugia, trita e permette di presentare un pasto completo dall’antipasto al dessert in pochissimo tempo, utilizzando i semplici ingredienti base che si hanno in casa e riducendo il quantitativo di grassi utilizzati.

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone
Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Categoria: ricetteTag: basilico, colazione, Collaborazioni, detox, frutta esotica, ricette vegetariane, vegan, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Risotto cacio e pepe con miele e polline Risotto cacio e pepe con miele e polline
Post successivo: Vellutata di asparagi verdi Vellutata di asparagi verdi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream