• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Orzotto al nero di seppia con cachi e alici

Orzotto al nero di seppia con cachi e alici

Lascia un commento

Un orzotto al nero di seppia con cachi e alici per la tavola delle feste, una ricetta furba per stupire gli ospiti.

Nello specifico quella per questo orzotto al nero di seppia, un primo preparato con l’orzo, è una ricetta semplice che in un colpo solo ci permette di aumentare l‘apporto di cereali e di decentrare un po’ dei pensieri che dovremmo dedicare ad un risotto, classico della cucina che non è difficile da preparare, ma richiede sicuramente un po’ di attenzione e pazienza, per intenderci con l’orzotto non rischiamo di servire colla per manifesti ai nostri ospiti.

L’orzo inoltre è ricco di proprietà nutrienti e versatile in cucina tra i cereali più ricchi di fibre che Madre Natura ci ha messo a disposizione: ha notevoli proprietà nutraceutiche, è ricco di fibre, proteine, contiene molti sali minerali come potassio, magnesio e vitamine, tra cui quelle del gruppo B ed E. Per questo viene considerato un alimento adatto alle diete di chi fa sport.

Orzotto al nero di seppia con cachi e alici

Ricordatevi però di lavare accuratamente l’orzo sotto l’acqua corrente fredda, prima di procedere alla cottura, per eliminare ogni sorta di impurità dal chicco. Potete consumarlo lessato, dopo aver bollito circa 100 grammi d’orzo in 300 ml d’acqua per circa 20/25’ minuti.

Oppure cotto esattamente come si fa con il riso, cucinando questo orzotto al nero di seppia con cachi e alici che è perfetto per stupire gli ospiti, la sapidità dei filetti di alici sott’olio e del nero di seppia sono smorzati dalla delicata dolcezza dei cachi mela.

Ingredienti ( x 4 porzioni)

  • 1 confezione Delicious Double in olio di oliva (90 g.)
  • 300 g. orzo perlato
  • 1 scalogno
  • 8 g. nero di seppia
  • olio extra vergine di oliva italiano
  • 2 cachi mela ( persimon )
  • sale, pepe bianco macinato al momento

Procedimento

Lavare e privare della buccia un cachi, ridurlo a tocchi e frullare con olio, sale e pepe e a piacere un pizzico di peperoncino, sino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Tagliare a fette sottili il restante cachi con un coltello affilato o con l’affettatrice.

Disporre le fette di cachi su della carta forno ed infornare a 160ºC gradi (preriscaldato) per 15/20’ minuti, con funzione ventilato, ottenendo delle chips simili a piccoli fiori.

Sciacquare più volte l’orzo in acqua corrente.

In una casseruola con una cucchiaiata d’olio rosolare dolcemente lo scalogno tritato con 2 filetti di alici.

Unire l’orzo, insaporire per qualche minuto poi versare della semplice acqua calda leggermente salata, un mestolo alla volta, come per un risotto, continuando a mescolare.

Dopo 12/15′ minuti di cottura unire il nero di seppia, precedentemente diluito in poca acqua, e portare a cottura l’orzotto, servono circa 25′ min.

Allontanare dal fornello e mantecare con due cucchiai di olio extravergine e due cucchiai di purea di cachi, controllare la sapidità e pepare.

Orzotto al nero di seppia con cachi e alici

Per questa preparazione ho utilizzato i nuovi filetti di alici arrotolati in olio d’oliva Double Delicius

L’Azienda Delicius nasce nel 1974 a Parma, cuore della tradizione conserviera italiana e Capitale Unesco per la Gastronomia.

Erede di un patrimonio produttivo di grande tradizione, per selezionare la miglior materia prima, Delicius seguendo la propria politica di Multi plant strategy è presente in 5 diversi paesi del mediterraneo con proprie strutture e proprio personale.

Le acciughe utilizzate vengono pescate nelle notti di “scuro” (le notti senza luna), da marzo a settembre, con i tipici pescherecci “a Lampara”, ancora oggi come accadeva nel passato, rispettando il mare e i suoi fondali. L’acciuga fresca viene messa sotto sale, lasciata maturare per diversi mesi, quindi filettata per diventare il filetto di alice che conosciamo.

Fedele alla propria vocazione innovatrice Delicius negli ultimi anni ha portato avanti importanti novità, come le Alici Double, la pasta d’acciughe gusto ricco, gli sgombri grigliati e le nuove Sardine grigliate.

Tante altre informazioni su https:www.delicius.it

Orzotto al nero di seppia con cachi e alici

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di asparagi e vongole
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Insalata di gamberetti e asparagi
Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: acciughe, cereali, Collaborazioni, Frutta, Natale, nero di seppia, orzo, Pesce, pesce azzurro, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige
Post successivo: Spaghetti affumicati al pesto di sedano rapa e melagrana Spaghetti affumicati al pesto di sedano rapa e melagrana»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream