• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Spaghetti al pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia

Spaghetti al pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia

2 commenti

Una ricetta con gli spaghetti, perfetta per per la stagione estiva con pesce spada e melanzane che profuma di arance e mentuccia.

Una semplice ricetta veloce per trasformare un piatto di pasta in una portata che ricorda i tipici sapori siciliani. Le melanzane ridotte in crema si legano con un pesce azzurro che ultimamente abbiamo un po’ dimenticato: il pesce spada. Con il suo delicato sapore ed il pregio di non avere lische è apprezzato da grandi e piccini. Il pesce spada, come tutti gli altri pesci azzurri, è ricco di proteine, vitamine (in particolare B6, B3, B12 e A) e di sali minerali, tra i quali spiccano potassio, selenio, ferro, fosforo, sodio e calcio, bassissima invece la quantità di colesterolo.

Ottima notizia, infine, per chi è in cerca di alimenti gustosi, benefici e magri: 100 grammi di pesce spada apportano solamente 110 calorie.

Spaghetti al pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia

Un piatto di spaghetti, con una forma particolare che raccoglie perfettamente il condimento che può essere considerato un buon piatto unico.

Ingredienti (X 4 persone)

  • 320 g. spaghetti formato Tridente Verrigni
  • 250 g. pesce spada
  • 500 g. melanzane
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 arancia non trattata
  • mentuccia romana fresca
  • olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Procedimento

Lavare e mondare le melanzane, con l’aiuto di un pela patate eliminare la buccia e tagliarle a cubetti. Cuocere le melanzane in padella con un filo d’olio a fuoco lento e quando saranno morbide aggiustare di sale e pepe e ridurre in crema con l’aiuto di un frullatore, unendo qualche foglia di mentuccia, un filo d’olio e, a piacere, poco aglio ottenendo una crema liscia.

Spaghetti al pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia

Per il sugo di pesce spada fare un soffritto con l’aglio, l’olio extravergine di oliva e saltarvi il pesce spada precedentemente privato della pelle e delle parti scure e tagliato a cubetti. Profumare con la mentuccia tritata e sfumare con il succo di mezza arancia e cuocere per circa 4/5’ minuti, unire la crema di melanzane e amalgamare il tutto.

Cuocere gli spaghetti tridente in abbondante acqua salata, scolare al dente e trasferire la pasta nella salsa di pesce spada e crema di melanzane arance e menta.

Sistemare la pasta in un piatto piano e completare con qualche foglia di mentuccia e scorza d’arancia grattugiata.

Spaghetti al pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia

Per questa preparazione ho utilizzato un nuovo spaghetto trilobato Il Tridente al dente appositamente creato da VERRIGNI in collaborazione con lo chef Massimiliano Alaimo. Tridente al dente, con la sua forma innovativa è perfetto per assorbire i condimenti.Tridente al dente è prodotto esclusivamente con grano italiano, trafilato al bronzo ed essiccato a bassa temperatura. La ricerca e l’innovazione che caratterizzano l’Azienda VERRIGNI e la tradizione centenaria di una famiglia di pastai, arricchiscono il valore di un prodotto che oggi è diventato la vera bandiera del made in Italy autentico senza compromessi. La materia prima coltivata in Italia che si trasforma in semola, pastificata con sapienza a pochi chilometri da Roseto degli Abruzzi.

A distanza di più di cento anni Verrigni conserva la passione dei fondatori, l’etica di scegliere sempre il meglio delle materie prime e soprattutto l’obiettivo di non snaturare queste ultime, essiccando sempre a bassa temperatura e quindi con lunghi tempi di attesa che garantiscono bontà e salubrità.

Tutte le informazioni su www.verrigni.com

Spaghetti al pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia

Ti potrebbe anche interessare

Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Spaghetti alla carbonara scomposta
Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt
Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: agrumi, erbe aromatiche, melanzane, Olio extravergine, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Spaghetti, Verdura, Verrigni

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «A Courmayeur il Summer Royal Summit per dare il via all’estate A Courmayeur il Summer Royal Summit per dare il via all’estate
Post successivo: In Sardegna ad Arborea vivono le mucche felici In Sardegna ad Arborea vivono le mucche felici»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica Bergomi

    15 Ottobre 2019 alle 23:05

    Ma grazie

    Rispondi

Trackback

  1. Un primo piatto che ha il sapore delle vacanze in Sicilia: con pesce spada e melanzane   – Radio Enjoy ha detto:
    15 Ottobre 2019 alle 23:04

    […] La ricetta è di Monica Bergomi di La Luna sul Cucchiaio […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy