Semplici panini con hamburger di polpa di rana pescatrice con il pesto che ricordano l’estate, il caldo, il mare, o molto più semplicemente perché sono buoni.
I panini con il pesce si presentano in tantissime varianti: vere prelibatezze culinarie, con abbinamenti pensati per bilanciare sapori e sensazioni condensati in un panino. Un buon panino, fatto come si deve, è la culla perfetta per un hamburger diverso fatto con della rana pescatrice, o coda di rospo che è lo stesso pesce, morbido e succulento, reso croccante dai semi di girasole. Un panino semplice in cui l’hamburger di rana pescatrice appoggiato sull’ insalata con la classica fetta di pomodoro viene reso unico dal pesto di Prà.
Un perfetto piatto unico da assaporare magari guardando il tramonto seduti su uno scoglio.
Ingredienti (x 4 porzioni)
- 600 g. rana pescatrice o coda di rospo
- 1 uovo medio
- pane grattugiato
- semi di girasole
- 1 pomodoro varietà cuore di bue
- insalata mista
- 130 g. pesto fresco di Prà senz’aglio
- Olio extravergine di oliva italiano
- sale, pepe
- 4 panini panini morbidi a scelta
Procedimento
Tritare a coltello la polpa del pesce, trasferire in una ciotola, salare, pepare ed unire 1 uovo intero e 2 cucchiai di pane grattugiato amalgamando bene il tutto.
Suddividere il composto di rana pescatrice in 4 hamburger e cospargerli di semi di girasole, facendoli aderire bene. Disporre gli hamburger di rana pescatrice su una placca da forno ben unta d’olio e ungere anche il lato superiore con l’aiuto di un pennelli da cucina. Trasferire in forno già caldo a 180º gradi per 12/15’ minuti. In alternativa cuocere gli hamburger in padella con un fil d’olio girandoli delicatamente a metà cottura.
Lasciate intiepidire leggermente gli hamburger e procedere con la preparazione tagliando i panini orizzontalmente, spalmare una discreta dose di pesto di Prà senz’aglio su entrambe le basi, distribuire l’insalata, precedentemente lavata, una fetta di pomodoro e qualche foglia di basilico, sistemare gli hamburger di rana pescatrice e chiudere il panini con le calotte superiori.
Questo panino con hamburger di rana pescatrice al pesto di Pra senz’aglio è un ottimo piatto unico perfetto anche nelle giornate calde.
Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco senz’aglio dell’Azienda IL PESTO DI PRÀ di Bruzzone & Ferrari
In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile. Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto.
Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico. Dai primi del ‘900 l’azienda si specializza nella coltura in serra, fino a diventare una delle maggiori produttrici di Basilico a Pra’. Le condizioni microclimatiche e la perizia contadina rendono infatti questa pianta aromatica unica per le sue caratteristiche organolettiche. Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del Basilico in pesto genovese con l’azienda Il Pesto di Pra’, specializzandosi così nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese. Oltre ad altri numerosi riconoscimenti Il Pesto di Pra’ vince il Quality Award 2018 Si tratta di un premio attribuito dai consumatori a prodotti che soddisfano, a seguito di un’attenta analisi sensoriale alla cieca (“blind test”), il gusto ed altri parametri di qualità quali aspetto, sapore, consistenza ed odore. Questo traguardo è per noi frutto del costante impegno nel garantire un prodotto di alta qualità e di ampio gradimento.
I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie