• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Panini con hamburger di rana pescatrice e pesto

Panini con hamburger di rana pescatrice e pesto

Lascia un commento

Semplici panini con hamburger di polpa di rana pescatrice con il pesto che ricordano l’estate, il caldo, il mare, o molto più semplicemente perché sono buoni.

I panini con il pesce si presentano in tantissime varianti: vere prelibatezze culinarie, con abbinamenti pensati per bilanciare sapori e sensazioni condensati in un panino. Un buon panino, fatto come si deve, è la culla perfetta per un hamburger diverso fatto con della rana pescatrice, o coda di rospo che è lo stesso pesce, morbido e succulento, reso croccante dai semi di girasole. Un panino semplice in cui l’hamburger di rana pescatrice appoggiato sull’ insalata con la classica fetta di pomodoro viene reso unico dal pesto di Prà.

Panini con hamburger di rana pescatrice e pesto

Un perfetto piatto unico da assaporare magari guardando il tramonto seduti su uno scoglio.

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 600 g. rana pescatrice o coda di rospo
  • 1 uovo medio
  • pane grattugiato
  • semi di girasole
  • 1 pomodoro varietà cuore di bue
  • insalata mista
  • 130 g. pesto fresco di Prà senz’aglio
  • Olio extravergine di oliva italiano
  • sale, pepe
  • 4 panini panini morbidi a scelta

Procedimento

Tritare a coltello la polpa del pesce, trasferire in una ciotola, salare, pepare ed unire 1 uovo intero e 2 cucchiai di pane grattugiato amalgamando bene il tutto.

Suddividere il composto di rana pescatrice in 4 hamburger e cospargerli di semi di girasole, facendoli aderire bene. Disporre gli hamburger di rana pescatrice su una placca da forno ben unta d’olio e ungere anche il lato superiore con l’aiuto di un pennelli da cucina. Trasferire in forno già caldo a 180º gradi per 12/15’ minuti. In alternativa cuocere gli hamburger in padella con un fil d’olio girandoli delicatamente a metà cottura.

Panini con hamburger di rana pescatrice e pesto

Lasciate intiepidire leggermente gli hamburger e procedere con la preparazione tagliando i panini orizzontalmente, spalmare una discreta dose di pesto di Prà senz’aglio su entrambe le basi, distribuire l’insalata, precedentemente lavata, una fetta di pomodoro e qualche foglia di basilico, sistemare gli hamburger di rana pescatrice e chiudere il panini con le calotte superiori.

Panini con hamburger di rana pescatrice e pesto

Questo panino con hamburger di rana pescatrice al pesto di Pra senz’aglio è un ottimo piatto unico perfetto anche nelle giornate calde.

Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco senz’aglio dell’Azienda IL PESTO DI PRÀ di Bruzzone & Ferrari

In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile. Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto.

Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico. Dai primi del ‘900 l’azienda si specializza nella coltura in serra, fino a diventare una delle maggiori produttrici di Basilico a Pra’. Le condizioni microclimatiche e la perizia contadina rendono infatti questa pianta aromatica unica per le sue caratteristiche organolettiche. Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del Basilico in pesto genovese con l’azienda Il Pesto di Pra’, specializzandosi così nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese. Oltre ad altri numerosi riconoscimenti Il Pesto di Pra’ vince il Quality Award 2018 Si tratta di un premio attribuito dai consumatori a prodotti che soddisfano, a seguito di un’attenta analisi sensoriale alla cieca (“blind test”), il gusto ed altri parametri di qualità quali aspetto, sapore, consistenza ed odore. Questo traguardo è per noi frutto del costante impegno nel garantire un prodotto di alta qualità e di ampio gradimento.

I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie

Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com

Panini con hamburger di rana pescatrice e pesto

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: basilico, Collaborazioni, hamburger, Insalate, Panini, pausa pranzo, Pesce, pesto, pomodoro, Ricette d'estate, semi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Finta cheesecake di pesche mozzarella Finta cheesecake di pesche e mozzarella
Post successivo: Pescheria con cottura arriva Milano “in Fish We Trust” Pescheria con cottura arriva Milano “in Fish We Trust”»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}