• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Panini golosi con gamberi e formaggio

Panini golosi con gamberi e formaggio

Lascia un commento

Chi rinuncerebbe a dei panini golosi con gamberi formaggio e cetrioli croccanti da assaporare ad ogni boccone: io no di certo. Un buon panino sano, farcito rispettando il valore nutrizionale degli alimenti che si utilizzano, è sicuramente un ottimo modo per pranzare o cenare.

I panini sono da sempre lo street food per eccellenza. Versatile, informale, facile da preparare e ideale da mangiare in qualsiasi luogo, il panino mette tutti d’accordo e per sua natura si presta ad abbinamenti improvvisati e insoliti. Ce ne sono alcuni che sono entrati nella storia come quello al burro d’arachidi, bacon e banana che Elvis Presley amava mangiare ogni sera: una ricetta non proprio leggera ma famosa in tutto il mondo, o il mitico lobster roll il panino farcito con gli astici del Maine conosciuto ormai in tutto il mondo.

Panini golosi con gamberi e formaggio

Il buon pane è la base di partenza per migliaia di combinazioni come quella che vi propongo in cui la sapidità dei gamberi, la cremosità del formaggio bavarese e la croccantezza dei cetrioli si sposano perfettamente ad ogni morso.

Ingredienti

  • 4 panini tipo francesina (o 1 baguette da dividere a pezzi)
  • 400 g. code di gamberi
  • 1 conf. Formaggio a fette Almkäse Bergader classiche
  • 1 cetriolo
  • erba cipollina fresca
  • olio extravergine di oliva
  • succo di limone
  • sale e pepe

Procedimento

Privare i gamberi del carapace e rimuovere il budellino nero incidendo leggermente il dorso ed estraendolo delicatamente.

Disporre i gamberi in un cestello per la cottura al vapore e cuocere per 4/5 minuti. Trasferire i gamberi cotti in una ciotola e condire con una citronette preparata con olio, poco succo di limone, sale, pepe ed erba cipollina precedentemente tagliata finemente con delle forbici da cucina.

Pulire il cetriolo e tagliarlo a rondelle sottili.

Panini golosi con gamberi e formaggio

Appoggiare i panini su di un tagliere, praticare un taglio da sopra al centro, asportare parte della mollica interna in modo da formare una tasca per farcire il panino.

Nella cavità ottenuta inserire due fette di formaggio Almkäse Bergader classiche ed infornare i panini per 3/4’ con la funzione grill.

Estrarre i panini dal forno e disporvi i gamberi e le rondelle di cetriolo alternandoli fra loro. Portare in tavola accompagnati da una fresca insalata verde.

Panini golosi con gamberi e formaggio

Per questa preparazione ho utilizzato il formaggio a fette Almkäse classiche Bergader, l’ultima novità dell’Azienda Bavarese proposte sul mercato in 3 versioni: classiche, saporite e affumicate prodotte esclusivamente con latte pastorizzato proveniente dai Pascoli bavaresi e naturalmente senza lattosio.

La lunga tradizione casearia Bergader inizia nel lontano 1902, con il signor Basil Weixler e il suo piccolo caseificio di paese a Waging in Baviera. La passione per il suo lavoro e una grande attenzione ai gusti della sua epoca lo portano a produrre diverse tipologie di formaggi da quelli a crosta fiorita ad un particolare erborinato.

Negli anni Sessanta, Bergader inizia ad ampliare l’offerta al pubblico, con una grande quantità di prodotti davvero innovativi che fanno la loro comparsa al banco del formaggio di numerosi negozi. E con il Bavaria Blu, lanciato nel 1972, Bergader crea la vera quintessenza di una nuova generazione di formaggi erborinati, che nel 1979 lo porta anche il “Goldener Zuckerhut”, ambito premio del settore alimentare.

Alla base di questo successo c’è sicuramente l’alta qualità dei prodotti, che ci contraddistingue da sempre, ma c’è un’altra cosa che – possiamo dire con certezza – non cambierà mai: Bergader era, è rimasta ancora oggi un’azienda familiare, con le caratteristiche di attenzione, cura e passione per i propri prodotti che la contraddistinguono da sempre.

Oggi i prodotti Bergader sono disponibili al taglio al banco formaggi, già porzionati nei banchi take away e sugli scaffali dei banchi frigo self service di negozi e supermercati.

Le fette di formaggio Almkäse Bergader nelle tre versioni sono naturalmente senza lattosio e senza glutine.

Queste e molte altre informazioni su www.bergader.it

Panini golosi con gamberi e formaggio

Panini golosi con gamberi e formaggio

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta
PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO
Risotto al radicchio di Treviso IGP e baccalà mantecato

Categoria: Pane e lievitati, Piatti unici, ricetteTag: erbe aromatiche, Formaggio, frutti di mare, gamberi, Panini, Pesce, Ricette d'estate, senza lattosio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto Gnocchi ripieni di pomodoro al pesto
Post successivo: Castadiva Resort dove i sogni si vivono Castadiva Resort dove i sogni si vivono»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}