• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Castadiva Resort dove i sogni si vivono

Castadiva Resort dove i sogni si vivono

Lascia un commento

Lei cantava: i sogni son desideri … Si proprio lei Cenerentola, la creatura delle favole che tutti abbiamo amato perché diciamolo chi non ha voglia di sentirsi un po’ principessa per un giorno.

Certo oggi i tempi son cambiati non ci sono più scarpine di cristallo e zucche che si trasformano in carrozze dorate ma le favole restano e si trasformano in realtà come quella da vivere al Castadiva Resort & Spa a Blevio, antico borgo che dalle pendici che circondano la riva orientale del lago di Como guarda alle sue romantiche acque specchiandovisi e disegnando scenari indimenticabili. Il Castadiva Resort & Spa è incastonato come una gemma sulla riva del lago di Como, a Blevio pochi chilometri dal capoluogo, ed è composta da diverse ville ciascuna con un suo carattere, una sua singolare bellezza, storiche o contemporanee ospitano le suite con una vista lago mozzafiato.

[tg_gallery_slider gallery_id=”14290″]

Il nome Castadiva è quello della pagina più celebre della Norma di Vincenzo Bellini, la villa principale, Villa Roccabruna ora trasformata stata in lussuoso Hotel, è stata la dimora del soprano Giuditta Pasta che aveva acquistato la villa nel 1827 con i primi soldi guadagnati come cantante, e la ribattezzò Villa Roda. L’edificio è stato ristrutturato tra il 1827 e il 1829 dall’ingegnere Filippo Ferranti, zio di Giuditta.

Villa Roda in realtà comprende tre case: la villa principale e due pensioni. Il primo era un edificio a più piani con un portico disegnato dal pittore Francesco Hayez e costruito dallo scultore Alessandro Puttinati, che riproducevano il colonnato del Teatro alla Scala di Milano. Giuditta Pasta ha voluto vivere in una casa che sembrasse il luogo dove aveva trovato il successo. A Blevio, Giuditta Pasta ha incontrato importanti personalità della musica e del mondo culturale, tra i quali musicisti e e compositori come Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Gioacchino Rossini e sua moglie Olympe Pélisser, il soprano e compositore spagnolo Isabella Colbran, Teresa Parodi, lo scrittore francese Stendhal, librettisti come Felice Romani con la moglie Emilia Branca, poetesse e governanti, come Adele Curti e Maria Luisa Hadfield Cosway, ufficiali dell’esercito, come il napoleonico prefetto in pensione Ferdinando Porro e scrittori come Alessandro Manzoni.

SFOGLIA LA GALLERY PER INIZIARE A SOGNARE

[tg_gallery_slider gallery_id=”14274″]

Ma questa è storia anche se muoversi tra le stesse mura ha un fascino speciale, come se le anime di chi vi ha soggiornato aleggino ancora nell’aria.

Oggi il Castadiva Resort comprende, oltre alle ville ottocentesche della celebre cantante, altre costruzioni moderne, ben inserite nel parco di piante secolari, tutte con il massimo rispetto della privacy di chi vi alloggia, non per niente è la meta prediletta dei volti noti di tutto il mondo. Vialetti e scalinate, giardini e cascatelle, uniscono le nove ville che hanno grandi camere e l’arredamento che mixa moderno e antico, con finestre che guardano il lago. La ristrutturazione del Castadiva resort è stata fatta nel rispetto dell’ambiente e secondo i criteri dell’eco-sostenibilità e una parte dell’energia elettrica, per dire, viene autoprodotta  con l’acqua del lago, la stessa che, opportunamente depurata, riempie le due piscine, interna ed esterna, e la spa, la più grande ed attrezzata presente sul lago di Como; tutto il resto lo ha messo il “buon dio” cesellando questo piccolo tratto di costa lacustre che è, allo stesso tempo, aperto e rifugio.

Ma per tornare ai sogni di Cenerentola per vivere un’esperienza al Castadiva Resort non c’è bisogno di sposare un magnate del petrolio o vincere l’ultimo Oscar del cinema, sono tante le opportunità per godere di questo luogo magico a due passi da Milano e ad un tiro di schioppo da Malpensa e da Lugano.

Regalarsi una pausa di relax assoluto nella Spa del Castadiva Resort per attenuare le tensioni con un Massaggio Rituale. Con delicate pressioni su tutto il corpo, in un mix di manovre che riattivano il flusso energetico e stimolano il sistema linfatico e circolatorio. Il must della  Spa sono le cabine VIP che si ispirano ai quattro elementi della natura: Terra, Acqua, Fuoco e Aria. Gli ambienti con colori e arredi declinati a seconda dell’elemento, sono vere e proprie Suite-Spa con hammam o biosauna, docce emozionali e un letto matrimoniale per il relax. Sperimentare nella Spa il percorso con idromassaggi, docce con cromoterapia, sauna, hammam, bagno mediterraneo, grotta salina, e fermarsi nell’area relax con le comode chaiselongue appoggiate su un pavimento di cristallo sospeso sull’acqua del lago di Como, nella Darsena Antica del XIX secolo, in un’ambientazione simile a un piroscafo d’epoca. Ma il bagno più emozionante è da fare nella piscina galleggiante sul lago mentre si guarda il tramonto.

SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE COSA TI ASPETTA NELLA SPA

[tg_gallery_slider gallery_id=”14276″]

Un aperitivo al bar Bellini, un pasto informale o una golosa pizza Gourmet, lievitata più di settanta ore, nel Giardino dei sapori, direttamente in terrazza ascoltando lo sciabordio del lago, godersi il tramonto comodamente seduti ad uno dei tavoli del Ristorante l’Orangerie lasciandosi coccolare dallo dello chef Massimiliano Mandozzi, originario di Porto San Giorgio nelle Marche, con la sua cucina leggera, ispirata al lago e da tutto ciò che lo circonda; i protagonisti dei suoi piatti sono: il pesce di acqua dolce, le erbe spontanee, i funghi, i frutti e le bacche, i formaggi delle malghe e la selvaggina. Il tutto condito con la salinità del mare dove è nato. Da assaggiare assolutamente il suo risotto al pesce persico con caciocavallo, bottarga e lamponi disidratati, l’agone rosolato al pepe lungo di Java servito con tisana di betulla o gli esplosivi ravioli con ripieno liquido di cacio e pepe con ricci di mare senza dimenticare gli splendidi dolci della Pastry chef Elnava De Rosa come il tortino pere, gorgonzola, cioccolato e rum.

SFPGLIA LA GALLERY PER FARTI VENIRE L’ACQUOLINA

[tg_gallery_slider gallery_id=”14278″]

Molti gli eventi che il Ristorante l’Orangerie organizza durante il periodo estivo come le numerose serate del Castadiva Gourmet Festival come la cena a 4 mani che si è svolta lo scorso 29 maggio che ha visto la Sicilia e il lago di Como fondersi nei piatti preparati insieme dallo chef resident Massimiliano Mandozzi e dal giovane chef Giuseppe Biuso alla guida del ristorante Il Cappero, 1 stella Michelin, del Therasia Resort & SPA sull’Isola di Vulcano, alle Lipari, o la prossima serata con pizza e champagne.

SFOGLIA LA GALLERY PER NON PERDERE LA PROSSIMA SERATA

[tg_gallery_slider gallery_id=”14280″]

E se vi piace spadellare regalatevi un corso di cucina con lo chef Massimiliano Mandozzi per imparare i segreti dei suoi piatti.

Ecco ora Cenerentola può anche cantare, io ho trovato il luogo dove si avverano i sogni.

Un unica cosa da non dimenticare prenotate sempre, anche per un aperitivo, perché al Castadiva Resort & Spa la privacy è importante.

Eventi, costi, offerte e molto altro lo trovate qui www.castadivaresort.com

Castadiva Resort dove i sogni si vivono

Castadiva Resort dove i sogni si vivono

Un grande grazie al direttore, a Katia e a tutto lo staff del Castadiva Resort & spa, del ristorante L’Orangerie e alla pazienza dello Chef Massimiliano Mandozzi; un grande grazie anche a chi ha condiviso con me questa splendida esperienza: Silvia Boniardi – Conversazioni tra orto e giardino; Maria Teresa Calce – My Secret Room; Cristina Mauri – The Good Food Lab; Francesca guatteri – Vivere per raccontarla; Luisa Ambrosini – Tacchi e Pentole; Chiara Cazzamali – Meglio un posto bello; Anna Fracassi – L’ennesimo blog di cucina e a Martinengo & Partners .

[tg_gallery_slider gallery_id=”14292″]

Ti potrebbe anche interessare

Radicchio di Chioggia IGP al forno
La Miascia : torta di pane raffermo e frutta del lago di Como
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP

Categoria: chef da vicino, esperienze, eventi&tour, ristorantiTag: Chef, Lago di Como, Territorio, viaggi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Panini golosi con gamberi e formaggio Panini golosi con gamberi e formaggio
Post successivo: Panini con hamburger di melanzane e sgombro Panini con hamburger di melanzane e sgombro»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream