• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Torta di tramezzini alla Mortadella

Torta di tramezzini alla Mortadella

Lascia un commento

È inutile ripetere che i tramezzini con la Mortadella Bologna IGP piacciono a tutti se poi si trasformano in una torta anche bella da vedere viene voglia di festeggiare.

Siamo abituati a pensare a questi stuzzichini come un panino triangolare o rettangolare costituito da due fette di pancarrè alle quali si è tolta la crosta farciti con salumi, formaggio, verdure e maionese proprio come questa torta di tramezzini.

Pochi sanno che Il termine tramezzino fu coniato da Gabriele D’Annunzio che lo creò per sostituire la parola inglese sandwich.

Si tratta del diminutivo di tramezzo, inteso come momento a metà strada tra la colazione e il pranzo nel quale consumare uno spuntino, una merenda o un aperitivo.

Perché non trasformare questo piccolo boccone goloso in una vera e propria torta da dividere con gli amici e la famiglia.

Torta di tramezzini alla Mortadella

La torta di tramezzini, o sandwich-cake per dirla all’inglese, è una derivazione di una portata tipica nordica la Smörgåstårta una sorta di torta a più strati fatta con pane integrale tipico svedese e farcita con pesce verdure e uova.

Per una versione tutta italiana della torta di tramezzini non c’era ingrediente più goloso della Mortadella Bologna IGP che è anche un prodotto sempre più in linea con i dettami della scienza nutrizionale moderna: un etto di Mortadella infatti apporta circa 288 calorie, le stesse calorie della mozzarella fior di latte, ricca di minerali come ferro e zinco e, per questo, risulta un alimento ideale anche per chi è attento alla linea come il formaggio allo yogurt fatto in casa usato nella preparazione.

Pronti ad organizzare il prossimo party con questa torta di tramezzini?

Ingredienti ( per 10/12 persone)

  • 500 g pane per tramezzini
  • 300 g Mortadella di Bologna IGP
  • 1 kg yogurt naturale
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • ravanelli
  • carote
  • pomodori ciliegino rossi e gialli
  • olive verdi e nere denocciolate
  • erba cipollina
  • basilico

Procedimento

Foderare un colino o uno scolapasta con uno strofinaccio pulito, ed adagiare il tutto su una ciotola. Miscelare lo yogurt con poco sale e trasferire nello strofinaccio, ripiegare quest’ultimo verso l’interno chiudendo a sacchetto. Lasciar scolare lo yogurt per 8/10 ore nel frigorifero, quindi mettere il formaggio cremoso allo yogurt ottenuto in una terrina e condire con pepe, eventuale sale e qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Mondare ed affettare finemente le carote, ridurre a fettine i ravanelli e qualche pomodoro ciliegino rosso. Tagliare a rondelle le olive conservandone alcune intere per la decorazione.

Torta di tramezzini alla Mortadella

Disporre un primo strato di pane per tramezzini e spalmate la crema allo yogurt e coprite quest’ultima con fettine di carota. Procedere con un altro strato di pane spalmare con la crema allo yogurt ed adagiarvi alcune fette di Mortadella di Bologna IGP. Continuare con gli strati di pane per tramezzini spalmando la crema allo yogurt e alternando pomodori, ravanelli e olive.

Con l’aiuto di una spatola spalmare la restante crema allo yogurt sui lati e sulla superficie. Tagliare gli steli di erba cipollina in giusta misura e applicare sui lati della torta di tramezzini. Formare delle piccole rose con la Mortadella di Bologna IGP.

Terminare la preparazione decorando la torta con le fettine di carote e ravanelli, i pomodori gialli e rossi, qualche oliva, foglie di basilico e le rose di Mortadella di Bologna IGP. Servire tagliata a fette.

Torta di tramezzini alla Mortadella

Per questa ricetta è stata utilizzata Mortadella di Bologna IGP, un salume italiano tradizionale le cui radici affondano nel lontano XVI secolo e la tipica denominazione Bologna risale al 1661, anno in cui il cardinale Farnese pubblicò nel capoluogo emiliano un bando che codificava la produzione di questo salume e anticipava, per certi versi, l’attuale Disciplinare di produzione tutelato dal Consorzio Mortadella IGP.

Le carni utilizzate, vengono attentamente selezionate e triturate. Vengono poi preparati i cubetti di grasso di gola che conferiscono la caratteristica dolcezza di questo salume. L’impasto viene insaccato e sottoposto a cottura al vapore a bassa temperatura (70º gradi) per diverse ore. All’interno di FICO Eataly World c’è la Fabbrica Trasparente del Consorzio Mortadella Bologna IGP, una struttura in vetro su più piani che riproduce perfettamente un vero salumificio in cui è possibile seguire il processo di produzione: dalla scelta e macellazione delle carni alla cottura, rigorosamente al vapore a bassa temperatura della Mortadella Bologna IGP.

Un progetto unico nel suo genere: i visitatori possono immergersi a 360° nelle fasi della produzione, conoscerne la storia e partecipare a corsi di formazione e degustare i piatti pensati per valorizzare questo splendido salume italiano come questa Torta di tramezzini alla Mortadella che ho preparato durante la mia visita alla Fabbrica Trasparente del Consorzio Mortadella Bologna IGP

Tutte le informazioni per visitare la Fabbrica Trasparente le trovi qui

http://www.mortadellabologna.com/Fabbrica/

Torta di tramezzini alla Mortadella

Torta di tramezzini alla Mortadella

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Sformatini di asparagi cotti al vapore

Categoria: Antipasti, esperienze, ricetteTag: Collaborazioni, Finger food, mortadella Bologna IGP, Natale, Panini, Ricette di primavera, Ricette per le feste, showcooking, torte, Verdura, yogurt

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Il Moscato di Scanzo DOCG una rosa rara Il Moscato di Scanzo DOCG una rosa rara
Post successivo: Tagliolini in brodo di mandorle e rosmarino Tagliolini in brodo di mandorle e rosmarino»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream