• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Lascia un commento

Perfetti per le calde giornate estive questi spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato ti stupiranno.

Per una persona nata in Italia, veder preparare un piatto di pasta è un gesto che si respira fin dai primi giorni, figuriamoci se vede un piatto di spaghetti senza cottura.

Nell’immaginario di tutti c’è una pentola che sbuffa e schizza acqua salata sui fornelli dentro la quale ci si butta/versa/cala/scende il formato di pasta prediletto e lo si cuoce per un tempo determinato.

La pasta è qualcosa che scorre nelle nostre vene, un cibo che ci accompagna, ci sostiene, a cui attribuiamo simboli e ricordi che sfamano la nostra memoria oltre che il nostro desiderio di sazietà. Non c’è film o immagine che meglio possa rappresentare il cibo italiano che quella di una pignatta sul fuoco, dei pomodori sul tavolo con l’immancabile treccia d’aglio appesa.

Erroneamente si crede che la pasta debba essere cotta, se però ci pensiamo bene la pasta viene immersa in acqua e grazie al calore di quest’ultima da secca si ammorbidisce reidratandosi. Per questo processo non è quindi necessario che l’acqua sia in continua ebollizione ma passati un paio di minuti è possibile togliere dal fuoco la pentola come insegnava il buon Maestro Gualtiero Marchesi. Come succede per il pollo in questa mia ricetta.

Le tradizioni sono importanti e non devono essere dimenticate ma non è detto che come si è sempre fatto sia il modo migliore di fare.

Provare, sbagliare, interrogarsi è l’unica strada per chi vuole cucinare, ed è proprio questo che ha fatto nascere questa semplice ricetta in cui i pochi ingredienti non sono tutti cotti nel modo tradizionale.

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Ingredienti

  • 320 g spaghetti (spaghettini)
  • 250 g zucchine
  • 1 sgombro freschissimo (300 g circa)
  • 2 scalogni
  • 1 dl vino bianco secco
  • 1 peperoncino fresco
  • timo, alloro
  • olio extravergine di oliva 
  • sale, pepe nero in grani

Procedimento

Lavare velocemente lo sgombro e dopo averlo asciugato bene ponetelo su un tagliere.

Con un coltello a lama lunga flessibile procedere alla sfilettatura del pesce: incidere dietro le branchie con la lama del coltello che vada sfiorare la lisca centrale e, restando paralleli, scorrere la lama sino alla coda. Girare lo sgombro e ripetere la precedente operazione. Parare i due filetti e rimuovere il grasso e le spine. Infine privare i filetti della pelle afferrando bene la parte estrema del filetto di sgombro e facendo scivolare la lama del coltello leggermente inclinata verso il basso tra la pelle e la carne del pesce.

Sicuramente se avete un pescivendolo di fiducia potete chiedere a lui di pulire il pesce, ricordando di non gettare gli scarti.

Tagliare i filetti di sgombro a tocchetti, trasferire in una ciotola e condire con olio, peperoncino fresco e scalogno tagliati a rondelle sottili, timo e un pizzico di sale.

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Portare ad ebollizione dell’acqua in una casseruola, unirvi gli scarti del pesce privati di eventuali parti sanguigne, lo scalogno, il vino bianco, qualche grano di pepe nero, una foglia d’alloro e poco sale, lasciar sobbollire il tutto per 15′ min. circa. Mondare le zucchine, tagliarle in tocchi e cuocere al vapore, sfruttando l’ebollizione del brodo di pesce, per 5′ minuti. Ridurre le zucchine in crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione, unendo un cucchiaio di olio è poco sale.

Filtrare il brodo eliminando gli scarti. In una ciotola capiente posizionare gli spaghetti e versavi il brodo caldo sino a coprirli a filo, con l’aiuto di una forchetta piegate gli spaghetti senza romperli facendo in modo che restino coperti di brodo caldo. Coprire e lasciare in ammollo per 2/3′ min. circa.

Nel contempo in una padella riscaldare 3/4 cucchiaiate di crema di zucchine, un filo d’olio e qualche cucchiaiata di brodo, scolare gli spaghetti ed unire alla crema ben calda mantecando bene il tutto per 1/2′ minuti.

Posizionare la restante crema di zucchine nei piatti fondi per il servizio, ripartire gli spaghetti senza cottura nei piatti e terminare la preparazione con lo sgombro con peperoncino e scalogno parzialmente sgocciolato dalla marinatura.

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Per questa preparazione ho utilizzato Spaghetto al volo VERRIGNI

Una forma nuova per lo spaghetto della tradizione, che ha la particolare forma trilobata che permette la veloce permeazione dell’acqua con una conseguente cottura rapidissima che non interferisce nella bontà e del risultato finale.

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

La ricerca e l’innovazione che caratterizzano l’Azienda VERRIGNI e la tradizione centenaria di una famiglia di pastai, arricchiscono il valore del prodotto. La materia prima coltivata in Italia che si trasforma in semola, pastificata con sapienza a pochi chilometri da Roseto degli Abruzzi. A distanza di più di cento anni Verrigni conserva la passione dei fondatori essiccando sempre a bassa temperatura che garantiscono bontà e salubrità.

Tutte le informazioni su www.verrigni.com

Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato
Spaghetti senza cottura con crema di zucchine e sgombro marinato

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'estate, Ricette di pasta, senza cottura, Spaghetti, vellutate, Verdura, Verrigni, zucchine

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Cocktail champagne al profumo di Sicilia Cocktail champagne al profumo di Sicilia
Post successivo: Calamari e funghi porcini in padella Calamari e funghi porcini in padella»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}