Una ricetta velocissima per preparare delle piccole millefoglie con Speck Alto Adige IGP e mele perfette per accompagnare un aperitivo o iniziare un pranzo in allegria.
Quando si organizza un aperitivo, con amici o in famiglia, uno degli ingredienti che non può mancare mai è lo Speck Alto Adige IGP : a fette, a cubetti o per farcire queste golose millefoglie allo Speck e mele.
Le millefoglie allo speck sono composte semplicemente da un sottile guscio di pasta sfoglia al formaggio farcite con ingredienti semplici come la ricotta fresca, le mele caramellate velocemente in padella e il gusto inconfondibile dello Speck Alto Adige IGP.
Con questa ricetta continua il mio viaggio virtuale con questi prodotti contrassegnati dai marchi di qualità europei, che sono sinonimo della qualità alimentare in Alto Adige e in Europa.
lo Speck Alto Adige IGP, la Mela Alto Adige IGP e i Vini Alto Adige DOC conosciuti ben oltre i confini di questa piccola regione.
Questi quattro prodotti fanno parte della campagna informativa sul significato delle denominazioni di origine protetta e sul valore aggiunto che rappresentano per consumatori e produttori.
I marchi di qualità dell‘Unione europea (UE) forniscono ai consumatori uno strumento per orientarsi tra i prodotti alimentari e identificarne origine, qualità e sicurezza.
Questi prodotti, contrassegnati dai marchi di qualità europei, sono sinonimo della qualità alimentare in Alto Adige.
Ma andiamo a preparare questi golosi finger food, le millefoglie allo Speck e mele.
Ingredienti (12 pezzi)
- 230 g 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g ricotta vaccina
- 12 fette sottili Speck Alto Adige IGP
- 2 mele Alto Adige
- 1 uovo medio
- formaggio grattugiato
- 30 g burro
- zucchero
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
Stendere la pasta sfoglia e spennellare con un uovo sbattuto e spolverizzare generosamente di formaggio grattugiato.
Trasferire su una placca foderata di carta da forno, poi con una rotella tagliapasta ritagliate dei rettangoli di 4×6 cm.
Non è necessario separare i rettangoli ottenuti, si staccheranno da soli durante la cottura.
Infornare la placca a 200 °C nel forno ventilato per 15′.
Sfornare, lasciare raffreddare e in seguito dividere a metà ogni sfoglia come se fosse un panino.
Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliare a tocchetti.
Riscaldare il burro in una padella antiaderente unire le mele e due cucchiaini di zucchero, rosolare velocemente il tutto per 3/4 minuti.
Nel frattempo preparare la crema di ricotta mescolando in una ciotola la ricotta con due cucchiai di olio extravergine, sale e pepe.
Amalgamare bene il tutto sino ad ottenere una crema omogenea.
Farcire le basi di sfoglia con la crema di ricotta, ripartire le mele e disporre le fettine di Speck precedentemente arrotolate su se stesse formando delle piccole rose.
Completare la preparazione con la parte superiore delle sfoglie.
Servire le millefoglie le millefoglie allo Speck e mele come aperitivo accompagnati con un calice di Gewürztraminer che con i suoi profumi di rosa, chiodi di garofano, litchi e frutti tropicali accompagna perfettamente questi golosi finger food.
Se ami l’ Alto Adige non perderti tante altre ricette e consigli