• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio

Lascia un commento

Una calda e golosa fonduta di formaggio da servire con dei saporiti spiedini di mela e speck : un piatto semplice e veloce perfetto per le serate invernali.

Calda e vellutata la fonduta di formaggio Stelvio DOP è un perfetto comfort food invernale che, in questa ricetta, servita con spiedini di mela e speck, racchiude tutti i gusti tipici altoatesini.

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio

Il formaggio Stelvio DOP, lo Speck Alto Adige IGP, la Mela Alto Adige IGP e i Vini Alto Adige DOC conosciuti ben oltre i confini di questa piccola regione.

Questi quattro prodotti fanno parte della campagna informativa sul significato delle denominazioni di origine protetta e sul valore aggiunto che rappresentano per consumatori e produttori.

I marchi di qualità dell‘Unione europea (UE) forniscono ai consumatori uno strumento per orientarsi tra i prodotti alimentari e identificarne origine, qualità e sicurezza.

Questi prodotti, contrassegnati dai marchi di qualità europei, sono sinonimo della qualità alimentare in Alto Adige.

Con questa ricetta inizio un viaggio virtuale con questi prodotti contrassegnati dai marchi di qualità europei, che sono sinonimo della qualità alimentare in Alto Adige e in Europa.

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio

Ma andiamo a preparare questa golosa fonduta di formaggio con gli spiedini di mela e speck.

Ingredienti (x 4/porzioni)

  • 400 g formaggio Stelvio DOP 
  • 3 dl Kerner vino bianco aromatico
  • 10 g maizena (amido di mais)
  • 2 mele Alto Adige IGP
  • 100 g speck Alto Adige IGP
  • timo fresco
  • pepe nero

Procedimento

Tagliare a metà le mele, privare del torsolo, e tagliare a spicchi.

Avvolgere gli spicchi di mela con una fettina di speck e sistemare ogni spicchio su uno spiedino.

Disporre gli spiedini di mela e speck su una teglia ed infornare a 120ºC gradi per 15’ minuti.

Privare il formaggio della crosta e tagliare a cubetti.

Sciogliere bene la Maizena nel vino freddo e trasferire in una piccola casseruola, unire il il formaggio e portare ad ebollizione mescolando spesso, sino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata: fonduta di formaggio Stelvio DOP.

Al momento del servizio ripartire la fonduta di formaggio Stelvio nei singoli piatti, aggiungere gli spiedini di mela e speck e terminare la preparazione con qualche foglia di timo fresco e pepe a piacere.

Servire gli spiedini di mela e speck su fonduta di formaggio Stelvio bel calda accompagnati da un calice di vino Kerner che con il suo bouquet fruttato e le note delicate di noce moscata lo rendono perfetto per accompagnare il piatto.

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi ripieni di riso al pomodoro
Spiedini di gamberi al pomodoro
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Antipasti, ricette, Secondi PiattiTag: Alto Adige, Formaggio, Frutta, Ricette d'inverno, Ricette per le feste, Salumi, speck, Vino

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Spiedini di gamberi al pomodoro Spiedini di gamberi al pomodoro
Post successivo: Il pane di semola di grano duro con autolisi Il pane di semola di grano duro con autolisi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy