• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Pollo al forno alla birra con limone e spezie

Pollo al forno alla birra con limone e spezie

Lascia un commento

Il pollo al forno alla birra con limone e spezie è un secondo piatto semplice e sfizioso sempre gradito a tutti, leggera e saporita è perfetta per ogni occasione.

La carne di pollo è ricca di proteine, vitamine e minerali. Il pollo contiene due importanti nutrienti: la vitamina B5 e il triptofano che riducono in modo naturale lo stress psico fisico. Questo amminoacido essenziale ci rende felici e rilassati ma sopratutto, sembra influire positivamente sul riposo notturno. E pensare che in genere mangiamo la carne di pollo perchè ci piace il brodo della nonna, ci piace il pollo al forno con le patate o con una gustosa insalata per non parlare del petto di pollo con la classica aggiunta di un filo di olio extra vergine di oliva.

Pollo al forno alla birra con limone e spezie

Scherzi a parte, i benefici per la salute che derivano dal consumo di pollame sono molti. Mangiare la carne di questo volatile, povera di grassi e calorie ma ricca di proteine, è il modo ideale anche per mantenere il peso forma. Inoltre può essere portato in tavola in mille modi differenti come questa versione cotta al forno di un classico della cucina al BBQ americana: Beer Can Chicken. In cui la birra evaporando direttamente all’interno del pollo, fa sì che la carne rimanga succosa e contemporaneamente la speziatura esterna dona alla pelle la croccantezza e la doratura che contraddistingue questo piatto.

Ingredienti

  • 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
  • 33 cl birra in lattina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone non trattato
  • foglie di salvia
  • 1 cucchiaio paprika
  • 1 cucchiaio curry medio
  • sale, pepe
  • olio extravergine d’oliva italiano

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180ºC gradi in modalità ventilato.

In una tazza unire la paprika, il curry, sale, pepe, una cucchiaiata d’olio e due cucchiaiate di birra, prelevate dalla lattina, miscelando bene tutti gli ingredienti.

Rimuovere dal pollo le interiora, il collo e il grasso in eccesso. Sciacquare all’interno e all’esterno con acqua fredda e asciugare con un panno di carta da cucina.

Inserire nella cavità del pollo uno o due spicchi di limone, l’aglio e le foglie di salvia.

Posizionare la lattina, preventivamente ricoperta con un foglio di alluminio nella parte colorata che con il calore potrebbe rilasciare sostanze tossiche, al centro di una teglia e sistemare il pollo in modo che la lattina lo mantenga in posizione verticale.

Con l’aiuto di un pennello spennellare l’intero pollo con l’intingolo speziato preparato in precedenza e infornare per 50/60′ minuti a dipendenza delle dimensioni del volatile.

Durante la cottura spennellare più volte con l’intingolo rimasto.

A cottura ultimata estrarre il pollo dal forno e lasciar riposare per qualche minuto prima di servire. Con la birra rimasta nella lattina e il succo di 1/4 di limone deglassare il fondo di cottura che si sarà formato nella teglia ottenendo una gustosa salsa di accompagnamento.

Pollo al forno alla birra con limone e spezie

Possibilmente acquistate solo prodotti genuini e garantiti, perchè la qualità deve venire prima di tutto. Dato che quasi tutti i polli vengono esposti già spennati sui banchi dei pollivendoli, controllate (se desiderate acquistarne uno buono), senza comunque toccarlo, che la pelle sia liscia e non abbia macchie rossastre, nel qual caso vorrà dire che l’animale è stato dissanguato male e si conserverà meno a lungo; inoltre il sangue conferisce alle carni un gusto amaro e cattivo. Prima di porlo a cuocere, dopo averlo ben pulito, lavatelo molto bene, insaponatevi le mani con sapone neutro da bucato e strofinate bene il volatile, poi sciacquatelo accuratamente e ripetutamente sotto acqua corrente, asciugatelo ed è pronto da cuocere. Abbiate la stessa attenzione per tutti gli strumenti di cottura utilizzati è il piano di lavoro.

Pollo al forno alla birra con limone e spezie

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Insalata di gamberetti e asparagi
Capesante gratinate al pistacchio

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: birra, pollo, Ricette per le feste, spezie

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Il Liberty dello chef Andrea Provenzani da trovare sotto l’albero a Natale
Post successivo: Ravioli di ricotta al tartufo su crema di topinambur »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream