• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / chef da vicino / Il Liberty dello chef Andrea Provenzani da trovare sotto l’albero a Natale

Il Liberty dello chef Andrea Provenzani da trovare sotto l’albero a Natale

Lascia un commento

Cappelletti ferraresi foto www.carlocasellafotografo.it

No, dalla tradizione non si scappa, è iniziato il conto alla rovescia alle festività natalizie. Belle le feste, ma anche parecchio impegnative, perché oltre ai regali, agli addobbi e a quella serie di impegni impossibili da eludere, su tutti il cenone della vigilia e il pranzo di Natale. E da buona padrona vi toccherà tirare fuori le vostri doti organizzative e di cuoca perchè tutto sia, più o meno, perfetto.

Ma fortunatamente c’è un’iniziativa utile per tutti i foodies esigenti ma un po’ pigri, o semplicemente per chi una volta all’anno vuole godersi le feste senza stare per ore ai fornelli, godendosi il calore della propria casa.

E proprio dalla creatività e dall’ispirazione dello chef Andrea Provenzani e del suo staff del Ristorante Il Libertya Milano che, su ordinazione, dedicato ai più affezionati che vogliono portare a casa un pezzetto de Il Liberty per il tradizionale cenone della vigilia, il pranzo di Natale e anche per la cena di San Silvestro.

Un menù su misura da prenotare per tempo e ritirare entro le 18:00 del giorno stesso.

Ma la piacevole atmosfera ovattata de IlLiberty è anche teatro di altre novità per il mese di Dicembre i menù alla cieca di 5 o 7 portate di libera inspirazione dello chef e, come sempre, qualche novità in carta.

IlLibertyramisú foto www.carlocasellafotografo.it

Certo Andrea Provenzani è una voce fuori dal coro, uno chef che la spesa di persona, è presente in cucina, riceve i produttori, gira tra i tavoli a scambiare due parole con i clienti, centellinando la partecipazione a eventi e show cooking per non sottrarre troppa energia al suo locale. Milanese da sempre ma con origini a metà ferraresi e metà agrigentina, propone piatti innovativi ma rassicuranti, basati sull’unione di sapori tradizionali con tocchi di modernità, a Il Liberty si viene prima di tutto per mangiare bene, senza effetti speciali o strane alchimie. Nessun artefatto, solo passione e voglia di far emergere la bontà naturale dei prodotti di qualità, come la celebre e indovinata Parmigiana di melanzane incartata, con stracciatella e fili di zucchina croccanti che insieme al manzo all’olio, al vitello tonnato alla sua maniera fino allo Smoke, il dolce “fumoso” sono presenti nell’interessante libro in cui lo chef svela i piccoli segreti dei suoi piatti simbolo: “Cucinare sottovuoto” edito da Italian Gourmet per la collana “i tecnici”. In cui lo chef spiega dettagliatamente il suo metodo di cottura “sottovuoto” per ogni materia prima, che sia carne, pesce o verdura, l’attenzione e la cura in ogni passaggio, perfettamente illustrato step by step nelle singole ricette.

Cucinare sottovuoto di Andrea Provenzani edito da Italian Gourmet

Il volume, corredato dalle minuziose fotografie di Carlo Casella, offre una nuova e intrigante lettura della cucina sottovuoto, non ho bisogno di dire che una copia è già nella mia libreria ma consiglio vivamente di inserire nella lettera a Babbo Natale insieme all’altra ottima idea regalo per gli amici: “Last but not least” un coupon valido per 1 anno per una cena di 2 persone con menù completo di 4 portate a 120,00€ acqua, vino e caffè compresi che vorrei anch’io sotto l’albero.

E comunque ogni momento dell’anno è ottimo per assaporare la cucina de Il Liberty.

Il Liberty

Viale Monte Grappa, 6 – 20124 Milano

www.il-liberty.it

Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui

https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/

https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio

https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Gravlax di trota o salmone alla barbabietola
Corona dolce dei Re Magi
Ravioli bicolore con ricotta e spinaci
Tartellette senza cottura allo yogurt

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Natale

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Maccheroni ripieni in brodo
Post successivo: Pollo al forno alla birra con limone e spezie Pollo al forno alla birra con limone e spezie»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream