• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / chef da vicino / Uno chef con vista lago di Como

Uno chef con vista lago di Como

Lascia un commento

i ravioli di barbabietola semi-cotta ropieni di ricotta e le sfoglie di verdure crocccanti

Bello questo mio lago che sa far tornare il buon umore quando i raggi di sole rimbalzano sulle sue acque, un luogo dove godersi il tramonto o la tempesta guardando dalla finestra lo splendido paesaggio. Ma la verità è che il lago di Como offre storie e luoghi nascosti che, se conosciuti, non si dimenticano. Strade tortuose che si snodano dalle sue rive regalando all’improvviso visioni mozzafiato.
Proprio una di queste piccole perle che dominano il lago è il luogo di Paolo Longoni, giovane chef comasco che, per amore del locale di famiglia e del lago, ha scelto di rientrare dopo 14 anni di esperienza all’estero.

Certo una scelta non usuale quella dello chef, rimettersi in gioco prendendo le redini del Ristorante Albergo Bellavista di Veleso, piccolo nucleo che sovrasta Bellagio.
La vista imperdibile dalla sala da pranzo e una cucina fatta di materie prime eccellenti come il pesce di lago, pescato giornalmente da uno dei pochi pescatori rimasti, verdure del proprio orto, pasta fatta in casa e prodotti locali, cucina di tradizione rivista in chiave moderna.

lo chef Paolo Longoni

Nel curriculum professionale di Paolo Longoni ristoranti dai nomi prestigiosi come “Via Veneto” e “Ristol” di Barcellona e in Francia al “Cortile” del grande Alain Ducasse a Parigi e al “George Blanc” a Lione. Atra esperienza importante a Londra dove ha lavorato con Gordon Ramsay due anni al “Savoy”.
Vale davvero la pena di fare qualche tornante e salire in questo piccolo scrigno per lasciarsi deliziare dallo chef e magari approfittare della tranquillità per un piacevole risveglio con vista sul lago di Como.

il carpaccio di manzo al profumo di tartufo

la particolare attenzione alle problematiche alimentari

i cannelloni di parmigiana

la mousse al cioccolato con spuma allo jogurt

Tutte le informazioni qui

www.bellavistacomo.com
https://www.facebook.com/pages/Bellavista-veleso-Como
http://instagram.com/paololongoni.bellavista

i doni del rigoglioso orto di casa

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino
Cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano
Sciatt di barbabietola

Categoria: chef da vicinoTag: Chef, Lago di Como, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Un trofeo per un piatto di baccalà – Tagliapietra 2015
Post successivo: Risotto mantecato con robiola, Nergi® e briciole di prosciutto crudo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy