• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » L’abito a volte fa’ il monaco #grimbergen #assaporalaleggenda

L’abito a volte fa’ il monaco #grimbergen #assaporalaleggenda

Lascia un commento

Prendi una minuscola chiesa sconsacrata a Milano: La Chiesetta in Via Lomazzo, 12 un cappuccio da monaco e parti per un viaggio nel tempo…

Così Grimbergen ha voluto presentare le sue birre belghe che da sempre sono simbolo dell’antica e ricca cultura birraria nordeuropea legata alle abbazie.
Suggestiva è la storia dell’abbazia di Grimbergen, dall’esistenza lunga e tormentata: distrutta e ricostruita tre volte, è il simbolo della resistenza e volontà dei monaci di non piegarsi alle avversità. Come la fenice, che rinasce dalle proprie ceneri, l’Abbazia di Grimbergen “ardet, nec consumitur” brucia ma non di consuma.

Ritrovarsi nell’atmosfera medioevale,  e attraverso la degustazione delle 3 birre Grimbergen (Blanche, Blonde e Double Ambrée), abbinate a 3 piccoli sandwich studiati appositamente dai simpatici ragazzi de La Chiesetta e la presenza di tre diverse stagionature di Parmigiano Reggiano 12, 24 e 36 mesi, l’inimitabile Re dei formaggi che racchiude nei suoi sapori tutta la saggezza del tempo che in accompagnamento alle birre mi ha dato modo di sperimentare abbinamenti davvero notevoli.


Ho avuto modo di apprezzare le 3 birre Grimbergen che sono:
La Blanche, 6°gradi, una birra bianca prodotta con il grano, e non con l’orzo come le altre della famiglia Grimbergen. È caratterizzata da un colore giallo paglierino e da un aspetto torbido, caratteristica comune a tutte le Blanche, e il suo aroma è nettamente fruttato, floreale e speziato. Si tratta di una birra dissetante e molto rinfrescante.
La Blonde, 6,7°gradi, ha un colore dorato leggermente ambrato, e si fa apprezzare per l’ottimo bilanciamento dei toni dolci e di quelli amari. Inoltre ha un sapore fruttato molto delicato che persiste al palato. 
E La Double, 6.5°gradi, dal colore ambrato carico, quasi rosso, e’ ottenuta da una miscela di diversi malti. Il suo processo produttivo si avvale della doppia fermentazione come dice il nome Double si riferisce proprio a questo. Il gusto e’ molto fruttato con una punta sottile di caramello, l’amaro e’ poco presente. 
Ma come in ogni storia che si rispetti ecco il colpo di scena…aprire un forziere per arraffare il tesoro…testare la propria abilità di bevitore di birra per scoprire la famigerata combinazione e…fatto!

Ora tocca a te! Dopo Milano questa sarà l’esperienza che potranno vivere le oltre mille persone in tutta Italia che parteciperanno ai circa 40 eventi che saranno realizzati nel 2015 presso altrettanti locali partner che hanno sposato la filosofia e la qualità Grimbergen.
www.grimbergen.it – www.carlsbergitalia.it – www.drinkdifferent.net
Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
Quasi dimenticavo prova la Duble con il cioccolato…

Ti potrebbe anche interessare

Polpo brasato alla birra tenero e saporito
Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Torta salata ai funghi con yogurt e Parmigiano Reggiano
Tortellini in brodo tradizionali

Categoria: esperienzeTag: birra, Parmigiano Reggiano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Spaghetti al pesto di piselli e prosciutto crudo croccante
Post successivo: Ricci di mare e burrata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream