• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Risotto ai finocchi e aceto balsamico

Risotto ai finocchi e aceto balsamico

2 commenti

Se non siete amanti dei finocchi questo semplice risotto vi farà cambiare idea, delicato e leggero con il tocco speciale del aceto balsamico che lo rende unico.

Il risotto ai finocchi è un primo piatto di origine veneta i risi coi fenoci, una ricetta della tradizione dal sapore caratteristico.

Una mia interpretazione, molto più semplice, rende questo primo piatto, con questo ortaggio non proprio amato da tutti, capace di far apprezzare questa verdura invernale ricca di proprietà benefiche per l’organismo anche a chi non ama consumarlo.

Risotto ai finocchi e aceto balsamico

Un ricetta preparata con il mio amato riso e pochi altri ingredienti da dispensa nello spirito del progetto Apro la Dispensa e Cucino .

Ma mettiamoci ai fornelli

Ingredienti

  • 320 g riso varietà Carnaroli o Arborio 
  • 250 g finocchi 
  • 1 scalogno
  • 30 g Parmigiano Reggiano grattugiato al momento
  • olio extravergine di oliva
  • Aceto Balsamico di Modena IGP 
  • sale
  • pepe

Procedimento

Lavare i finocchi e privarli delle foglie esterne più coriacee e tagliare a tocchetti piccoli, conservando le barbe verdi.

Versare poco olio extravergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti, unire i finocchi e lo scalogno affettato finemente.

Lasciar soffriggere per qualche minuto.

Meglio utilizzare una pentola in acciaio, con fondo spesso che garantisce continuità di temperatura, riducendo gli sbalzi termici.

Unire il riso e tostare per almeno 2′ min circa muovendolo spesso con un cucchiaio di legno.

Il calore deve essere medio-alto, evitando però di bruciare il riso.

Risotto ai finocchi e aceto balsamico

Portare a cottura il risotto unendo dell’acqua calda leggermente salata, poco alla volta mescolando il risotto frequentemente.

A cottura ultimata, allontanare il risotto dal fuoco, unire due cucchiai d’olio extravergine, un cucchiaio di Aceto Balsamico e il Parmigiano Reggiano grattugiato e mantecare bene il tutto.

Coprire e lasciar riposare 3/4′ min. prima di servire.

Disporre il risotto ai finocchi nei piatti da porzione decorare con un filo di Aceto Balsamico e qualche ciuffo di barbe di finocchio tenute da parte.

Servire il risotto ai finocchi e Aceto Balsamico ben caldo.

Se anche voi avete imparato ad apprezzare questo prezioso ortaggio non potete non assaggiare i finocchi arrosto o il delicato passato di finocchi con zenzero e arancia e tante altre ricette che trovi qui 

Risotto ai finocchi e aceto balsamico

Risotto ai finocchi e aceto balsamico

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: aceto balsamico, Parmigiano Reggiano, Ricette d'inverno, Ricette da dispensa, ricette vegetariane, Riso, Risotti

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Post successivo: Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daniele Miso

    20 Febbraio 2021 alle 0:03

    Non sapevo che si potesse fare un risotto con i finocchi, ho sempre abitato questo vegetale con i ceci, sotto forma di Zuppa.
    Mi sono incuriosito e ho provato a fare questo tuo Risotto. Devo dire, che questa tua ricetta è una vera bontà, con l’aceto Balsamico è strepitoso. Lo farò ancora, ho fatto una gran bella figura, erano tutti entusiasti. ❤️

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      23 Febbraio 2021 alle 8:26

      Grazie Daniele! ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream