• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Milano Food Week 2014 : prove generali per EXPO 2015

Milano Food Week 2014 : prove generali per EXPO 2015

Lascia un commento

Siamo davvero prossimi Expo 2015, un evento di importanza strategica che porterà l’Italia al centro dell’attenzione mondiale, l’Esposizione Universale si svolgerà a Milano dal 1’ Maggio al 31 Ottobre 2015 prepariamoci a questo grande evento questo l’obiettivo della Food Week che si è’ svolta a Milano dal 16 al 24 maggio.Giunta alla sesta edizione la kermesse ha animato la città con cooking show, aperitivi, convegni, cene, corsi di cucina e degustazioni.Nove giorni di food immercion rivolti ad appassionati di cucina, foodblogger ed esperti del settore.Molti i nomi noti che sono alternati ai fornelli delle più prestigiose location milanesi.Nove giorni dedicati al cibo, all’alimentazione ed alla conoscenza delle problematiche ad esse legate.Due amiche che stimo moltissimo: Alessia Bianchi e Tiziana ColomboHanno presentato, all’interno della manifestazione un programma ricco di appuntamenti con chef, produttori e medici per meglio comprendere il mondo delle intolleranze alimentari, grave problematica che ha preso il sopravvento negli ultimi anni e ancora poco “tollerata” dai ristoratori.

Alessia BianchiAlessia Bianchi foodblogger esperta taste-reporter dal sorriso sincero e come lei ben si definisce: “se fossi una pietanza sarei un bocconcino di carne cotto in un buon vino rosso strutturato: una lenta cottura ne esalta il gusto e la tenerezza, così una lenta mia conoscenza esalta il mio essere e mostra la parte vera di me.” descrizione che la rispecchia perfettamente; ha messo a disposizione la propria conoscenza trovando location, chef e produttori italiani glutenfree lactofree e nikelfree insieme alla spumeggiante foodblogger Tiziana Colombo, inconfondibile il suo timbro di voce, simpatica e altruista, esperta (perché a sua volta sofferente) di intolleranze alimentari;

Tiziana ColomboTiziana ha intrapreso un percorso personale che l’ha portata a confrontarsi con specialisti e con persone nella sua stessa condizione, con le quali ha condiviso esperienze e conoscenze. Grazie al suo entusiasmo, è riuscita a ricostruire la propria quotidianità e da lì è nato un libro ” Nikel l’intolleranza? Ce la mangiamo! ” in cui trovare tutte le informazioni necessarie per affrontare i disturbi connessi all’intolleranza al nichel, passando in rassegna i singoli alimenti e come vanno cucinati. Non mancano ovviamente ricette, tra impasti base, antipasti, primi e secondi piatti. Ma anche sughi e condimenti.Io l’ho letto in un soffio e lo consiglio a tutti nn solo a chi e’ intollerante: la conoscenza non e’ mai troppa.

Durante la Milano Food Week Tiziana Colombo si è messa dietro ai fornelli con gli chef durante gli show Cooking e vigilato sugli chef che hanno preparato le cene.Io ho partecipato a tre delle cene proposte e vi assicuro sono state ottime! (Le foto lo dimostrano). Vi lascio gli indirizzi di due locali milanesi di cui fare tesoro…intolleranti o no e di cui vi racconterò più dettagliatamente.

Alcuni produttori e i loro prodotti presenti alla Milano Food Week (vini Cascina Carpini, salumi Agrisalumeria Luiset, riso Carnaroli Riserva San Massimo, birra artigianale Amarcord)

Alcuni dei piatti proposti tutti garantiti tutti senza lattosio nikel e glutine(Osteria della Stazione e Ristorante Marina di Nisida)

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa - Accademia Gualtiero Marchesi

Gelato finto di avocado e more con sciroppo d'acero

Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte

Midday kitchen una pausa pranzo diversa - La Scuola de La Cucina Italiana

Categoria: esperienzeTag: expo2015, intolleranze, Milano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Raviolini di Mortadella di Bologna IGP
Post successivo: Pasta alla fonduta di Gorgonzola dop »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}