• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Tagliolini uovo su uovo

Tagliolini uovo su uovo

Lascia un commento

La ricetta originale e’ di Andrea Bertarini che l’ha proposta durante la trasmissione televisiva PIATTOFORTE in onda sulla rete nazionale svizzera RSI1 alla quale ho partecipato.Lo sapete bene quanto tengo all’uso di prodotti di stagione che rispettano i ritmi della natura……e allora mi sono permessa la mia personale variazione sostituendo l’estivo cipollotto con la parte bianca del porro amico delle temperature invernali.Certo nella bella stagione i cipollotti novelli, che tanto amo, saranno l’ideale; anche perché questa bella ricettina e’ entrata a far parte dei miei confort-food: la dolcezza del porro, la sapidità delle uova di lompo (certo non sono caviale ma per importanti ricorrenze….direi sarebbe l’ideale) e la cremosita’ del tuorlo……non fatemici pensare che scappo in cucina a rifarli……Ingredienti (x4)300 gr farina 0 bio (mulino Marino)100 gr semola rimacinata di grano duro4 uova intere bio4 tuorli bio4 dl di brodo vegetale (evitate i preparati pronti)400 gr porro (parte bianca)Olio extravergine di oliva50 gr burro2 dl vino biancoSale pepe1 confezione uova di lompo nereProcedimentoPer la preparazione della pasta: lavorare le farine miscelate con le uova .Impastare il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, avvolgere con pellicola alimentare e lasciar riposare per almeno 1 ora. Trascorso il tempo, stendere la pasta e tagliarla ricavandone dei tagliolini. Formare delle matasse spolverare con della semola e tenere da parte.

Per la preparazione dei tuorli d’uovo: in un pentolino riscaldare 2 dl di brodo vegetale a 65 C gradi, allontanare dal fuoco, aggiungervi delicatamente i 4 tuorli e lasciare immersi per circa 15 minuti.L’uovo in questo modo nn si cuoce ma si sanitizza rendendolo più sicuro batteriologicamente.

Per la preparazione del porro: in una casseruola stufare il porro con olio extravergine di oliva lo zucchero (che lo renderà digeribile e ne mitigherà l’acidità) e poco sale, sfumare con un goccio di vino bianco e cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, avendo cura di bagnare con del brodo vegetale poco per volta.Per la preparazione della salsa:In una padella antiaderente fondere il burro tagliato a cubetti con 1 dl di vino bianco (burro bianco) e cuocere il tutto per pochi minuti a fuoco moderato, correggere il sale.Nel frattempo cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, scolare appena salgono a galla e unirli al burro bianco mantecare in padella per aggiustare la densità, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta, quindi impiattare.Per comporre il piatto:Disporre i porri stufati nel piatto, formare un nido di tagliolini e sistemare sopra la verdura ed al centro adagiare 1 tuorlo d’uovo e guarnire con una quenelle di uova di lompo e una macinata di pepe nero.

Un grazie di cuore ad Andrea Bertarini, esecutive chef del ristorante Concabella di Vacallo (Ch), tanto disponibile e alla trasmissione televisiva PIATTOFORTE che mi ha dato questa opportunità

Questo e’ il piatto originale, molto più bello del mio……I filmati e la ricetta li trovate qui .

Ti potrebbe anche interessare

Spaghetti alla carbonara scomposta
Ravioli di cipolle con salsa di pane
Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta
Ravioli ripieni di ceci

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: pasta fresca, uova

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Mini-burger di branzino con ketchup di carote
Post successivo: Tartellette integrali all’ananas »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream