• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Tortelloni di gamberi su passatina di broccoletti

Tortelloni di gamberi su passatina di broccoletti

Lascia un commento

Avete mai provato ad immaginare il mare di Sicilia d’inverno……
Pochi semplici ingredienti per un piatto che con il sapore, le consistenze e i colori può davvero stupire.
Allora armiamoci di matterello……

Ingredienti (x4)

300 gr farro bianco (mulino Marino)
2 uova medie
500 gr broccoletti
500 gr gamberi freschissimi (12 pz)
20 gr granella di pistacchi di Bronte
60 gr mascarpone fresco
30 gr burro
olio extravergine di oliva
sale pepe bianco
fiori essiccati bio (fiordaliso,calendula, rosa canina)

Procedimento

Lavare velocemente i gamberi ed eliminare il carapace e tenere da parte le teste per la decorazione del piatto.

Setacciare la farina e impastare con le uova, aggiungendo la quantità d’acqua necessaria per ottenere un composto liscio ed elastico.
Con l’impasto formare una palla, avvolgerla in un foglio di pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per mezz’ora circa.

Tritare grossolanamente a coltello
le code di gambero unire il mascarpone e la granella di pistacchio e salare leggermente.

Con il matterello, o la sfogliatrice, stendere la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata.
Con un coppapasta ottenere dei dischi di 10/12 cm. di diametro;
distribuire il ripieno a mucchietti sulle sfoglie, inumidire i bordi con poca acqua e chiudere a mezzaluna, avendo l’accortezza di non lasciare aria all’interno, unire gli estremi formando i tortelloni.

Cuocere i broccoletti al vapore.
Con un frullatore a immersione ridurre in crema, unendo poca acqua di cottura, salare ed unire il burro ben freddo ottenendo una crema liscia ed omogenea. Tenere in caldo.

Portare ad ebollizione abbondante acqua, salare e cuocervi i tortelloni per 2/3′ minuti; scolare delicatamente con una schiumarola e adagiare sulla passatina di broccoletti che sarà già stata disposta nei piatti.

Cospargere con i fiori essiccati e un filo d’olio a piacere decorare il tutto con le teste dei gamberi tenute da parte.

I tortelloni si possono congelare ben distesi su vassoi e dopo circa 60′ essere trasferiti in comodi sacchetti.
Avere l’accortezza, al momento dell’utilizzo, di metterli in cottura ancora congelati prima che l’acqua giunga a piena ebollizione, in questo modo non rischieranno di rompersi.

Ti potrebbe anche interessare

Spiedini di gamberi al pomodoro
Ravioli di cipolle con salsa di pane
Mini burger al salmone
Spiedini di gamberi al sesamo

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: broccoli, frutti di mare, gamberi, pasta fresca, Pesce

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Fiocchi di neve
Post successivo: Auguri ! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream