• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / consigli / Brodo di pollo anti-febbre

Brodo di pollo anti-febbre

Lascia un commento

Questa ricetta, presa pari pari dalla bioterapia nutrizionale che, come al solito, a sua volta l’ha mutuata dalla saggezza popolare…..la mia grande nonna mi preparava enormi tazze di brodo di pollo ai primi sintomi di influenza……Questa banale preparazione è fatta apposta per far passare la febbre, e ora vi spiego come.Il brodo è un terreno di coltura che i germi adorano. Appena lo vedono arrivare ci si gettano dentro, e siccome se il brodo non viene sgrassato è un lassativo perfetto, vengono eliminati molto velocemente per vie naturali (spero di essere stata abbastanza elegante), e la febbre… se ne va!Per quanto riguarda gli altri ingredienti sembrano fatti apposta per curare l’influenza: il sedano è antifermentativo; la carota stimola il fegato; il porro è diuretico, lassativo e antivirale, lo zenzero e’ revulsivo. Più di così…Vi ricordo che quando parlo di pollo intendo un pollo che abbia vissuto una vita felice, precedentemente privato delle cosce del petto e delle ali che serviranno per altre preparazioni.Ingredienti:1 carcassa di pollo1 porro1 costa di sedano1 carotaqualche fettina di zenzero frescosale, pepe nero in granialloroProcedimentoLavare il pollo e mettetelo in una pentola con 2 litri di acqua fredda, la cipolla, il sedano, la carota il porro e lo zenzero, sale e pepe.Mettere sul fuoco e lasciar bollire a fuoco lento per un’ora circa.Trascorso questo tempo, togliere il pollo e gli ortaggi dall’acqua, passare il brodo con un colino nel caso ci fosse qualche ossicino,Se preparate questo piatto con pastina all’uovo o con stracciatella sara’ un pasto completo, leggero e curativo.Se invece state benissimo e non volete azioni lassative, aspettate che il brodo si freddi, mettetelo nel frigo per una notte; il giorno dopo asportate lo strato di grasso che si sarà formato sulla superficie e procedete come sopra.Potete conservarlo congelato in appositi sacchetti alimentari per la produzione di cubetti di ghiaccio.Che dire ancora……febbre ciao ciao !Un pensiero alla mia nonna Amelia che tanta saggezza conosceva bene e con i suoi rimproveri mi ha insegnato tanto.

Ti potrebbe anche interessare

Tortellini in brodo tradizionali
Tagliolini in brodo di mandorle e rosmarino
Insalata di pollo e sedano senza cottura
Ali di pollo alle spezie Made in Maine

Categoria: consigliTag: brodo, pollo

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « le forme del pane: Pain Fendu
Post successivo: Spaetzli mele noci e pancetta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy