Questo Arrosto di tacchino al latte farcito è il classico arrosto della domenica, il ripieno con prosciutto cotto e Pecorino Romano DOP lo rendono unico.
L’arrosto di tacchino ripieno è un vero e proprio must nella cucina di tutte le nonne.
La tenera carne di tacchino impreziosita dal gusto aromatico del Pecorino Romano DOP della farcia che dona a questo arrosto un tocco prezioso e un gusto unico.
Ma passiamo ai fornelli
Ingredienti (x 6 porzioni)
- 800 g fesa di tacchino a fette
- 750 ml latte vaccino
- 150 g prosciutto cotto
- 150 g Pecorino Romano DOP
- 1 dl vino bianco secco
- 2 rametti di rosmarino
- foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla dorata
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento
Tritare finemente la salvia, uno spicchio di aglio e gli aghi di due rametti di rosmarino.
Su un foglio di carta da forno disporre le fette di fesa di tacchino formando un rettangolo.
Spalmare il trito ottenuto sul tacchino, tralasciando i bordi, coprire con le fette di prosciutto cotto. Grattugiare grossolanamente il Pecorino Romano e disporre sopra al prosciutto.
Arrotolare l’arrosto dal lato più corto, aiutandosi con la carta da forno, ottenendo un cilindro, serrare bene le estremità e legare con qualche giro di spago da cucina.
Coprire d’olio il fondo di una casseruola che possa contenere il tacchino senza troppo largheggiare, farlo riscaldare e rosolare l’arrosto da tutti i lati a fuoco vivo.
Sfumare con il vino bianco e aggiungere la cipolla tritata.
Nel frattempo riscaldare il latte.
Quando il tacchino è ben rosolato e il latte ben caldo, abbassare il fuoco e versare il latte nella pentola unendo sale e pepe.
Trasferire in forno preriscaldato a 180ºC gradi per 35/40’ minuti girando la carne almeno due volte ed irrorandola il suo sugo. A cottura ultimata togliere la carne dalla pentola e tenere in caldo.
è sempre meglio non tagliare gli arrosti appena tolti dal fuoco, ma lasciarli riposare un po’, si tagliano meglio, senza sfaldarsi.
Passare il sughetto al colino per ottenere una salsa liscia e uniforme e tenere in caldo.
Servire l’ arrosto di tacchino ripieno con prosciutto cotto e Pecorino Romano DOP tagliato a fette non troppo sottili e coperto dal suo sughetto saporito.
Come contorno un soffice purè o delle classifiche patate al forno o delle insolite patate e castagne in padella.
Per questa ricetta ho utilizzato Pecorino Romano DOP
“La qualità europea nella sua forma migliore” è un progetto di comunicazione nato su iniziativa del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e tedesco.e rivolto al mercato italiano e tedesco. Un progetto che ha l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità e la notorietà dei prodotti agroalimentari europei di qualità a marchio DOP, aumentare la consapevolezza verso le DOP europee del formaggio e potenziare la conoscenza e la competitività di un’eccellenza europea come il Pecorino Romano DOP.
beatrice
Carissima Monica. Ricetta squisita. L’ho preparato la settimana scorsa per il mio fidanzato che è rimasto ‘encantado’. E aggiungo che era ancora più buono il giorno successivo, più morbido, dopo solo 1,30 minuti nel microonde.
Alla prossima.
Monica Bergomi
Ma grazie davvero di cuore Beatrice
Erina
Buonasera
Se volessi cucinarlo in anticipo (giorno prima) come posso poi riscaldarlo, io non ho il microonde. Grazie.
Monica Bergomi
lo puoi riscaldare in forno avvolto in un foglio di alluminio