• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Arrosto di tacchino ripieno al latte

Arrosto di tacchino ripieno al latte

Lascia un commento

Un arrosto di tacchino ripieno al latte invitante e gustoso, un secondo piatto adatto ad ogni occasione.

L’arrosto di tacchino ripieno cotto nel latte con una farcitura fatta rigorosamente con ingredienti da dispensa: castagne secche, mirtilli rossi disidratati, erbe aromatiche.

Sapori che ricordano il ripieno del mitico tacchino del Thanksgiving Day dei cugini d’oltre oceano ma in forma diversa che rendono questo arrosto adatto non solo per le festività.

Il latte, aromatizzato dal Whisky e dai profumi delle erbe si arricchisce anche con succhi della carne in cottura e dalla dolcezza dei mirtilli rossi, trasformandosi infine in una salsa squisita da irrorare sulle fette di arrosto di tacchino ripieno.

Mi raccomando con questa salsina è obbligatoria la scarpetta.

Arrosto di tacchino ripieno al latte

Un tacchino farcito con ingredienti da dispensa nello spirito del progetto #AprolaDispensaeCucino  una ricetta realizzata in collaborazione con Aia e la sua carne di tacchino, 100% italiano, allevato a terra, senza l’uso di antibiotici.

INGREDIENTI (x 4 porzioni)

  • 500 g fesa di tacchino a fette 
  • 2 spicchi di aglio
  • 5 foglie di salvia
  • 4 rametti rosmarino
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 100 g castagne secche o 200 g castagne surgelate
  • 2 fette pane in cassetta
  • 400 ml latte
  • 30 g mirtilli rossi disidratati (cranberry)
  • 1 dl Whisky o altro superalcolico
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

Tritare finemente la salvia, uno spicchio di aglio e gli aghi di due rametti di rosmarino e conservare il trito al fresco.

Su un foglio di carta da forno disporre le fette di fesa di tacchino formando un rettangolo.

Riscaldare l’olio in una pentola, uniste sedano, carote e cipolle tritate grossolanamente e farle appassire per 5 minuti a fuoco basso.

Unire le castagne (ammollate una notte in precedenza se secche) tagliate a pezzi e continuare la cottura per 15 minuti.

Spegnere il fuoco, mettere il tutto in una ciotola capiente e aggiungere il pane sbriciolato e ammollato in poca acqua strizzato e sbriciolato e il trito aromatico preparato.

In questo modo i profumi delle erbe aromatiche resteranno più intensi.

Impastare tutto bene e in ultimo aggiustare di sale e pepe.

Spalmare il composto ottenuto sul tacchino, tralasciando i bordi.

Arrotolare l’arrosto dal lato più corto, aiutandosi con la carta da forno, ottenendo un cilindro, serrare bene le estremità e legare con qualche giro di spago da cucina.

Arrosto di tacchino ripieno al latte

Coprire d’olio il fondo di una padella che possa contenere il tacchino senza troppo largheggiare, farlo riscaldare e rosolare il tacchino da tutti i lati a fuoco vivo e sfumare con il Whisky.

Nel frattempo riscaldare il latte.

Quando il tacchino è ben rosolato e il latte ben caldo, abbassare il fuoco e versare il latte nella pentola unendo due rametti di rosmarino e uno spicchio di aglio schiacciato.

Trasferire in forno preriscaldato a 180ºC gradi per 20/25’ minuti.

A cottura ultimata togliere la carne dalla padella e tenere in caldo

è sempre meglio non tagliare gli arrosti appena tolti dal fuoco, ma lasciarli riposare un po’, si tagliano meglio, senza sfaldarsi.

Passare il sughetto al colino e unire i mirtilli rossi precedentemente ammollati e rimettere sul fornello sino alla ripresa del bollore.

Servire l’ arrosto di tacchino ripieno tagliato a fette non troppo sottili e coperto dal suo sughetto saporito.

Arrosto di tacchino ripieno al latte

Arrosto di tacchino ripieno al latte

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: Ricette da dispensa, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Panna cotta al gorgonzola con confettura Panna cotta al gorgonzola con confettura
Post successivo: Insalata invernale Insalata invernale»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream