Patate ripiene con un cuore filante avvolte nel Prosciutto Toscano DOP un secondo piatto cotto in forno o nella friggitrice ad aria.
Le Patate ripiene sono un secondo piatto facile e golosissimo tipico della cucina angolosassone. Le patate vengono prima lessate intere, poi tagliate a metà e parzialmente scavate e farcite con un ripieno saporito fatto con la polpa delle patate, formaggi e Prosciutto Toscano DOP.
Queste patate ripiene simili a golosi pacchettini dal cuore morbido e filante sono semplicemente irresistibili!
INGREDIENTI ( X 4 porzioni)
- 8 patate piccole a pasta soda
- 200 g Prosciutto Toscano DOP
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 150 g formaggio (tipo Fontina o Montasio)
- prezzemolo tritato
- alloro
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Procedimento
Lavare e sbucciare le patate, Versare dell’acqua in una pentola dotata di cestello per la cottura al vapore, disporre le patate, unire una foglia di alloro, e cuocere, con il coperchio, per 15/20 minuti.
Una volta cotte lasciare raffreddare le patate, in seguito tagliare orizzontalmente in 2 parti, con un coltello molto affilato, badando di non romperle. Con un cucchiaino scavare la polpa interna delle patate creando una cavità. Raccogliere la polpa delle patate in una ciotola e schiacciare con l’aiuto dei rebbi di una forchetta, salare e pepare.
Unire il Parmigiano grattugiato, il formaggio, il prezzemolo e la metà del Prosciutto Toscano DOP precedentemente tritati grossolanamente, e amalgamare bene il tutto.
Farcire abbondantemente la metà delle patate scavate, coprire con le metà rimanenti ed avvolgere ogni patata con una fetta di Prosciutto Toscano DOP.
Disporre le patate ripiene in una teglia da forno ed irrorare con un filo di olio extravergine di oliva. Cuocere in forno caldo ventilato a 190º gradi per circa 15/20 minuti.
È possibile cuocere le patate ripiene nella friggitrice ad aria appoggiandole direttamente sulla griglia e impostando la temperatura a 180º gradi per 10/12 minuti.
Servire le patate ripiene con Prosciutto Toscano DOP ben calde con una fresca insalata per un secondo piatto leggero e salutare.
Per questa ricetta ho utilizzato del Prosciutto Toscano DOP
Fare Prosciutto in toscana ha origini contadine ed ancora oggi mantiene quelle caratteristiche di genuinità e di gusto che lo elevano a eccellenza gastronomica. Nel 1996 il Prosciutto Toscano ha ottenuto il riconoscimento comunitario della DOP “Denominazione di Origine Protetta” grazie all’impegno e al rispetto della tradizione alimentare toscana di tutti i Consorziati. Tutte le fasi di produzione sono certificate dall’organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF ).
SE ANCHE TU AMI IL PROSCIUTTO QUI TROVI TANTE ALTRE RICETTE PER PORTARLO IN TAVOLA.