• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Lascia un commento

Con il pane in cassetta farcito scoprirai un modo tutto nuovo di gustare il pancarrè, vegetariano con il tocco speciale del pesto genovese.

Il pane in cassetta o panbauletto o pane per toast è sempre protagonisti di antipasti, stuzzichini e ricette varie per sorprendere e stare in compagnia di amici e parenti.

Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Il pane in cassetta farcito, un’idea perfetta per essere condivisa con i tuoi cari.

Le fette di pane sono farcite con un ripieno vegetariano fatto con le verdure estive, formaggio e il buon pesto genovese tradizionale.

Servito direttamente nello stampo è perfetto per essere trasportato e gustarlo dove vuoi.

Ingredienti (x 4/6 porzioni)

  • 400 g pane in cassetta (qui trovi come farlo in casa) 
  • 200 g formaggio semi stagionato (a fette) 
  • 2 zucchine
  • 2 peperoni (giallo e rosso)
  • 1 melanzana
  • 1 patata media
  • 1 cipollotto
  • olio extravergine di oliva
  • basilico fresco
  • 200 g pesto fresco di basilico 

Procedimento

Lavare le verdure, privare i peperoni del picciolo, dei semi e delle parti interne bianche e ridurre il tutte le verdure a cubetti regolari.

Tagliare a rondelle sottili il cipollotto.

In una padella con 1 cucchiaio di olio appena scaldato, insaporire il cipollotto, i peperoni e la patata.

Quando saranno leggermente appassiti, aggiungere le zucchine, la melanzana e un pizzico di sale, e lasciare cuocere la ratatuille a fuoco moderato con il coperchio, per circa 10/15 minuti, unendo se necessario poca acqua calda.

La ratatouille deve risultare né troppo asciutta né troppo brodosa.

Una volta giunta a cottura condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a crudo, e foglie di basilico spezzettate con le mani e lasciare intiepidire.

Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Affettare il pane in cassetta e spalmare un cucchiaio di pesto su ogni fetta.

Disporre sulla metà delle fette una abbondante cucchiaiata di verdure e coprire con una fetta di formaggio e coprire con le fette di pane rimaste.

Sistemare il pane in un uno stampo da plum-cake e trasferire in forno, preriscaldato in modalità statica, a 200° per 10’ minuti.

Prima di servire aggiungere ancora un pochino di pesto e, a piacere, una fettina di pomodoro.

Il pane in cassetta farcito è pronto: preparati per l’assaggio: sentirai che bontà

Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco di Prà dell’Azienda IL PESTO DI PRA’ di Bruzzone & Ferrari.

Il Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile.

Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico.

I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie e sul nuovo shop online.

Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com 

Se ami il pesto non ti perdere tante altre ricette che trovi QUI 

Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Pane in cassetta farcito con verdure e pesto

Ti potrebbe anche interessare

Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna
Sformatini di asparagi cotti al vapore

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, lievitati, pane, peperoni, pesto, Ricette d'estate, ricette vegetariane

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Tortine di corn flakes con pesche e nettarine di Romagna IGP Tortine di corn flakes con pesche di Romagna IGP
Post successivo: Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto Toscano DOP Insalata estiva con pesche mozzarella e prosciutto»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream