Con il pane in cassetta farcito scoprirai un modo tutto nuovo di gustare il pancarrè, vegetariano con il tocco speciale del pesto genovese.
Il pane in cassetta o panbauletto o pane per toast è sempre protagonisti di antipasti, stuzzichini e ricette varie per sorprendere e stare in compagnia di amici e parenti.
Il pane in cassetta farcito, un’idea perfetta per essere condivisa con i tuoi cari.
Le fette di pane sono farcite con un ripieno vegetariano fatto con le verdure estive, formaggio e il buon pesto genovese tradizionale.
Servito direttamente nello stampo è perfetto per essere trasportato e gustarlo dove vuoi.
Ingredienti (x 4/6 porzioni)
- 400 g pane in cassetta (qui trovi come farlo in casa)
- 200 g formaggio semi stagionato (a fette)
- 2 zucchine
- 2 peperoni (giallo e rosso)
- 1 melanzana
- 1 patata media
- 1 cipollotto
- olio extravergine di oliva
- basilico fresco
- 200 g pesto fresco di basilico
Procedimento
Lavare le verdure, privare i peperoni del picciolo, dei semi e delle parti interne bianche e ridurre il tutte le verdure a cubetti regolari.
Tagliare a rondelle sottili il cipollotto.
In una padella con 1 cucchiaio di olio appena scaldato, insaporire il cipollotto, i peperoni e la patata.
Quando saranno leggermente appassiti, aggiungere le zucchine, la melanzana e un pizzico di sale, e lasciare cuocere la ratatuille a fuoco moderato con il coperchio, per circa 10/15 minuti, unendo se necessario poca acqua calda.
La ratatouille deve risultare né troppo asciutta né troppo brodosa.
Una volta giunta a cottura condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a crudo, e foglie di basilico spezzettate con le mani e lasciare intiepidire.
Affettare il pane in cassetta e spalmare un cucchiaio di pesto su ogni fetta.
Disporre sulla metà delle fette una abbondante cucchiaiata di verdure e coprire con una fetta di formaggio e coprire con le fette di pane rimaste.
Sistemare il pane in un uno stampo da plum-cake e trasferire in forno, preriscaldato in modalità statica, a 200° per 10’ minuti.
Prima di servire aggiungere ancora un pochino di pesto e, a piacere, una fettina di pomodoro.
Il pane in cassetta farcito è pronto: preparati per l’assaggio: sentirai che bontà
Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco di Prà dell’Azienda IL PESTO DI PRA’ di Bruzzone & Ferrari.
Il Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile.
Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico.
I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie e sul nuovo shop online.
Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com
Se ami il pesto non ti perdere tante altre ricette che trovi QUI