• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Lascia un commento

Ecco una ricetta per cucinare i carciofi in maniera molto gustosa e golosa, che piacerà a grandi e piccini: i carciofi ripieni di riso al pomodoro.

I carciofi ripieni sono un piatto molto versatile e facile da realizzare: ricetta ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli oppure per chi non è molto esperto in cucina.

Possono essere serviti come appetitoso primo piatto ma ottimi anche per accompagnare secondi piatti leggeri.

Una ricettina sfiziosa anche per riciclare del riso o del risotto avanzato.

Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Le ricette di verdure ripiene sono davvero tantissime e ci permettono di trasformare dei semplici ortaggi in piatti nutrizionalmente completi con tutti i benefici per la nostra salute.

i carciofi ripieni di riso sono perfetti anche per chi segue una dieta vegetariana e per chi è intollerante al glutine.

Una volta provata questa ricetta puoi lasciarti tentare anche da tante altre ricette con questo prezioso ortaggio.

Un ricetta preparata con il mio amato riso e pochi altri ingredienti da dispensa nello spirito del progetto Apro la Dispensa e Cucino . 

Ingredienti

8 carciofi con il gambo

  • 400 g pomodori pelati o polpa
  • 150 g riso superfino varietà Roma o Arborio
  • 20 g olive Taggiasche denocciolate
  • 10 g capperi sotto sale
  • 1 scalogno
  • olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Procedimento

In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata.

Unire il riso e portare a cottura.

Pulire i carciofi conservando i gambi: eliminare le foglie più esterne e dure, le punte, allargare le foglie centrali con la punta delle dita e togliere il fieno interno, pareggiare alla base per farli mantenere diritti in piedi.

Disporre il cestello per la cottura al vapore sopra la casseruola in cui cuoce il riso (sfruttando il vapore), sistemare i carciofi, coprire con il coperchio, e cuocere per 10/12’ minuti.

Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Pulire i gambi dei carciofi con l’aiuto di un pelapatate, in modo da eliminare la parte esterna dura e fibrosa.

In una casseruola rosolare per qualche minuto lo scalogno tritato con i gambi di carciofi precedentemente tagliati a rondelle con 2 cucchiai di olio extravergine.

Unire la polpa di pomodoro i capperi dissalati, le olive e poco sale e cuocere il tutto per circa 5’ minuti.

Farcire i carciofi con il riso e sistemare nella casseruola con sugo facendoli appoggiare bene sul fondo.

Cuocere i carciofi ripieni per 20’ minuti circa a pentola coperta (*), bagnandoli di tanto in tanto con il sugo, unendo poca acqua calda se necessario.

Servire i carciofi ripieni di riso ben caldi con il saporito sughetto.

(*) In alternativa è possibile terminare la cottura dei carciofi ripieni di riso in forno a 180ºC gradi per 25/30’ minuti coprendo il contenitore utilizzato con un foglio di alluminio.

Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Una volta provata questa ricetta puoi lasciarti tentare anche dai pomodori ripieni di riso , dai peperoni ripieni di tonno e dalle melanzane affumicate a beccafico per variare con gusto il menù.

Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Carciofi ripieni di riso al pomodoro

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: Contorni, Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: Ricette d'inverno, Ricette da dispensa, Ricette di primavera, ricette vegetariane, Riso, Risotti

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Il pane di semola di grano duro con autolisi Il pane di semola di grano duro con autolisi
Post successivo: French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream