• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Spaghetti alla carbonara scomposta

Spaghetti alla carbonara scomposta

Lascia un commento

Una insolita carbonara scomposta in cui gli ingredienti della ricetta ci sono tutti ma il piatto tipico della tradizione laziale è servito in modo diverso : un nido di spaghetti mantecati con porri stufati e pecorino il tutto coperto da una montagna di guanciale croccante, pepe e un tuorlo d’uovo pastorizzato in casa.

A rendere ancora più particolare questa carbonara scomposta sono i porri sottilmente e stufati regalano a questo piatto un aroma davvero unico.

Il segreto sta proprio nell’affettare questo ortaggio molto finemente per fare in modo che in cottura si trasformi quasi in crema che al momento della mantecatura avvolgerà la pasta insieme al pecorino.

Spaghetti alla carbonara scomposta

L’ideale per questa operazione è l’uso di piccoli attrezzi da cucina come la nuova mandolina che riducono gli sprechi, fanno risparmiare tempo, funzionano senza energia elettrica e cucinare diventa più facile e veloce. 

Modellare, sbattere, mescolare, estrarre, grattugiare, tagliare con l’utensile giusto tutto  è più semplice e veloce.

Senza trascurare il fatto che spesso gli attrezzi manuali da cucina sono più veloci e facili da pulire di quelli elettrici.

Se poi vuoi raggiungere una mise en place da chef, alcuni accessori sono proprio indispensabili come le grattugie Microplane® perfezionate da 20 anni di esperienza, sono diventate un must-have, sia per chef professionisti sia per le casalinghe come noi, e hanno conquistato un posto fisso nelle cucine e nei ristoranti di tutto il mondo e ovviamente anche nella mia cucina.

Ormai gli amanti della cucina di tutto il mondo conoscono la storia di Microplane® che produceva lame affilate per attrezzi di falegnameria.

La grande svolta per Microplane® arrivò nell’anno 1994, mentre una casalinga canadese preparava una torta all’arancia.

Delusa dalla sua vecchia grattugia decise di provare con uno degli attrezzi da falegnameria del marito, una raspa per il legno Microplane® appunto.

La lama scivolò senza alcuna fatica sull’arancia e la scorza cadde leggera nell’impasto come tanti fiocchi di neve. 

Questa scoperta, che le minuscole e affilatissime lame della raspa per il legno potessero tagliare e grattugiare finemente anche gli alimenti, fu la pietra miliare del successo delle rivoluzionare grattugie Microplane®.

Ma torniamo alla mia carbonara scomposta.

Ingredienti (x4 porzioni)

  • 320 g pasta formato spaghetti
  • 4 uova medie
  • 300 g porro
  • 80 g Pecorino Romano
  • 180 g guanciale a cubetti
  • Olio extravergine di oliva
  • sale, pepe nero qb

Procedimento 

Privare il porro delle foglie più coriacee e delle radici e affettare con una mandolina a rondelle sottili.

Mettere i cubetti di guanciale in un tegame antiaderente senza l’aggiunta di grassi e rosolare a fuoco medio fino a quando il grasso diventerà trasparente e il guanciale leggermente croccante.

Conservare il guanciale in caldo. 

Nella stessa padella trasferire il porro precedentemente tagliato e stufare dolcemente per una decina di minuti unendo qualche cucchiaiata d’acqua e pochissimo sale, la sapidità viene data dal guanciale e dal pecorino.

Spaghetti alla carbonara scomposta

Per la preparazione dei tuorli pastorizzati in un pentolino riscaldare 2 dl di acqua a 65ºC gradi, allontanare dal fuoco, aggiungervi delicatamente i 4 tuorli e lasciare immersi per circa 15’minuti.

L’uovo in questo modo non si cuoce ma si pastorizza rendendolo più sicuro batteriologicamente.

Portare ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e cuocere la pasta scolandola al dente.

Trasferire gli spaghetti nella padella con i porri, unire poca acqua di cottura e due cucchiai di olio extravergine e insapore il tutto.

Allontanare dal fornello unire il pecorino grattugiato al momento e mantecare il tutto.

Ripartire nei singoli piatti formando un nido di spaghetti mantecati, unire il guanciale, ed al centro adagiare il tuorlo d’uovo, terminare la preparazione della carbonara scomposta con una macinata di pepe nero.

Spaghetti alla carbonara scomposta

Se anche tu, come me, ami gli spaghetti qui trovi tante altre ricette sfiziose per cucinarli

Spaghetti alla carbonara scomposta

Spaghetti alla carbonara scomposta

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di asparagi e vongole
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Risotto al nero di seppia con moscardini in umido
Sformatini di pasta ai fiori di zucca

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Spaghetti, uova

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pane di farro alla zucca e speck Pane di farro alla zucca e speck
Post successivo: Risotto di cavolfiore allo zafferano Risotto di cavolfiore allo zafferano»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream