• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Risotto di cavolfiore allo zafferano

Risotto di cavolfiore allo zafferano

Lascia un commento

Una ricetta facile e veloce per cucinare il cavolfiore trasformandolo in un saporito risotto allo zafferano da servire come primo piatto o come contorno.

Un modo insolito per portare in tavola il cavolfiore che lo rende nell’aspetto simile al risotto allo zafferano ma con un contenuto di carboidrati nettamente inferiore e preziose proprietà nutrizionali.

Risotto di cavolfiore allo zafferano

Il cavolfiore, disponibile sul mercato da ottobre a marzo-aprile appartiene alla famiglia delle crucifere (o brassicacee) conosciuta per le preziose proprietà nutrizionali.

Depurativo e antiossidante, è in grado di contrastare l’azione degenerativa dei radicali liberi, contiene vitamina C e K, oltre ad un alto contenuto di sali minerali quali potassio, calcio, fosforo e magnesio.

Una ricetta alternativa per cucinare questo ortaggio in modo insolito con pochi ingredienti che abbiamo in dispensa e impreziosito dallo zafferano.

Inoltre con questo metodo di cottura si evita persino il cattivo odore emanato dal cavolfiore in cottura.

Ingredienti

  • 800 g cavolfiore
  • 1 cipolla dorata piccola
  • 1 cucchiaino di pistilli di zafferano ( o 1 bustina in polvere)
  • 1 dl brodo vegetale o acqua
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • Parmigiano Reggiano a piacere

Procedimento

Pulire il cavolfiore dalle foglie esterne e dalla parte dura del gambo e separare le rosette.

Conservare gli scarti per altre ricette Si è cercato Cavolfiore | La luna sul cucchiaio

Lavare e asciugare le cimette e tritarle con un coltello fino ad ottenere la dimensione di chicchi di riso.

In alternativa tritare con moderazione il con un frullatore.

Risotto di cavolfiore allo zafferano

In una padella capiente rosolare la cipolla tritata con poco olio e un pizzico di sale.

Cuocere a fuoco basso fino a quando la cipolla sarà trasparente.

Unire il cavolfiore tritato, insaporire con poco sale, ed aggiungere lo zafferano diluito nel brodo tiepido.

Mescolare il tutto e coprire con un coperchio.

Cuocere a fuoco basso per 7/10’ minuti, mescolando ogni tanto.

Al termine della cottura allontanare dal fornello e mantecare con due cucchiai di olio e, a piacere, due cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato

Servire il risotto di cavolfiore allo zafferano ben caldo cosparso a piacere con qualche pistillo di zafferano.

Risotto di cavolfiore allo zafferano

Ti lascio qualche idea in più per cucinare questo prezioso ortaggio invernale

Risotto di cavolfiore allo zafferano

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Crostatine al cioccolato e pere

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Categoria: Contorni, Primi piatti, ricetteTag: Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette da dispensa, ricette vegetariane, Risotti, zafferano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Spaghetti alla carbonara scomposta Spaghetti alla carbonara scomposta
Post successivo: Brioche intrecciata alla confettura di more Brioche intrecciata alla confettura di more»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

zucca ripiena con funghi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}