• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Insalata di sgombro con maionese di pinoli

Insalata di sgombro con maionese di pinoli

Lascia un commento

Una fresca insalata di filetti di sgombro con un’insolita maionese di pinoli, un modo diverso per impiegare i filetti di sgombro ecco la mia ricetta facile, veloce e colorata.

L’insalata di sgombro è uno di quei piatti un po’ insoliti, che utilizza un pesce di mare spesso sottovalutato, ma in verità ricco di virtù.

Lo sgombro infatti è un pesce azzurro, economico ma allo stesso tempo ricco di benessere, fonte essenziale di omega3, gli acidi grassi polinsaturi, preziosi alleati della salute. Non sono poi da sottovalutare la concentrazione di minerali e vitamine che rendono queste pesce di ridotte dimensioni un vero toccasana per la nostra dieta.

Insalata di sgombro

L’insalata di sgombro con maionese di pinoli si prepara con pochi ingredienti e poche mosse il risultato però è super.

Le cialde al nero di seppia la rendono davvero un piatto gourmet.

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 2 conf. sgombro grigliato all’olio d’oliva
  • 400 g pomodori datterino
  • 100 g rucola
  • 60 g pinoli
  • sale, pepe

per le cialde al nero di seppia

  • 150 g acqua
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di nero di seppia
  • 15 g farina 00

Procedimento

emulsionare acqua, farina, olio e nero di seppia ottenendo un composto molto liquido.

Riscaldare una piccola padella antiaderente e versare qualche cucchiaiata del composto al suo interno a fiamma vivace.

All’inizio sfrigolerà parecchio,ma come l’acqua evaporerà si formerà una cialda sottile.

Lasciare in padella per qualche minuto fino ad ottenere una cialda friabile ed alveolata al nero di seppia.

Trasferire su un foglio di carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso.

Insalata di sgombro

Sgocciolare lo sgombro grigliato conservando l’olio di conservazione.

In un robot da cucina frullare i pinoli con un pizzico di sale e 3/4 cucchiai di olio di conservazione dello sgombro e un cucchiaio d’acqua.

Frullare il tutto fino ottenere una consistenza simile alla maionese; trasferire in frigorifero sino al momento dell’uso.

Lavare e mondare la rucola e i pomodori datterini e tagliare questi ultimi a spicchi, condire il tutto con olio, sale e pepe.

Per servire disporre la rucola nei piatti formando una mezza luna, unire i pomodorini e qualche goccia di maionese di pinoli.

Adagiare i filetti di sgombro grigliato e terminare la preparazione dell’insalata con qualche pezzetto di cialda al nero di seppia.

Questa insalata di sgombro con maionese di pinoli è perfetta per le calde giornate estive come secondo piatto o leggero piatto unico.

Insalata di sgombro

Per questa preparazione ho utilizzato Filetti di sgombro grigliato all’olio d’oliva Delicius.

Ideali per chi preferisce il gusto intenso del pesce azzurro, i teneri filetti di Sgombro Grigliato Delicius sono della pregiata specie Scomber japonicus.Come sempre, sono accuratamente selezionati e lavorati a mano ed infine arricchiti da un sapiente colpo di griglia. Mangiare sgombro fa bene perché è un pesce particolarmente ricco di acidi grassi essenzialiOmega3.

L’Azienda Delicius nasce nel 1974 a Parma, cuore della tradizione conserviera italiana e Capitale Unesco per la Gastronomia.

Erede di un patrimonio produttivo di grande tradizione, per selezionare la miglior materia prima, Delicius seguendo la propria politica di Multi plant strategy è presente in 5 diversi paesi del mediterraneo con proprie strutture e proprio personale.

Questo e molti altri prodotti li puoi conoscere meglio qui www.delicius.it

Insalata di sgombro

Ti potrebbe anche interessare

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Spiedini di gamberi al pomodoro
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Insalate, maionese, nero di seppia, Pesce, pesce azzurro, pomodoro, Ricette d'estate, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Cheesecake salata al salame Cheesecake salata al bicchiere con salame e kiwi
Post successivo: Tartellette salate con Coppa di Parma tartellette salate»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy