• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Ratatuille veloce con ciappe liguri di pane

Ratatuille veloce con ciappe liguri di pane

Lascia un commento

Una colorata ratatuille veloce con ciappe liguri di pane croccante biologico arricchita da pomodorini al forno, la ricetta perfetta per la tavola estiva.

La ratatuille è una ricetta facile, salutare ed anche economica.Un piatto semplice ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo, soprattutto se si scelgono prodotti da agricoltura biologica.

un vero e proprio piatto multitasting, la si può servire infatti calda o fredda, come contorno, come piatto vegetariano o come antipasto ed è perfetta per i picnic ottima anche per farcire un panino.

ratatuille-veloce

Questo “stufato” di ortaggi è una ricetta provenzale, anzi nizzarda, ma ha versioni affini in molti paesi mediterranei.

Ovviamente anche della Ratatouille esistono delle varianti dettate dalla fantasia e dal gusto, come la versione in cui le verdure vengono fritte in olio bollente prima di essere stufate nel tegame.Indubbiamente la più famosa è quella di Thomas Keller, uno chef che ha inventato la ricetta mostrata nel film d’animazione Disney Pixar, Ratatouille, dove vengono narrate le avventure delalle prese con la cucina di un grande ristorante di Parigi.

Ma vediamo come rendere questa mia versione della ratatuille veloce un piatto sfizioso da proporre come antipasto o secondo piatto vegetariano, una ricetta veloce che porta colore e allegria in tavola

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 2 zucchine
  • 2 peperoni (giallo e rosso)
  • 1 cipollotto
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 g.pomodorini a grappolo
  • olio extravergine d’oliva italiano
  • sale, pepe
  • timo fresco
  • 4 Ciappe liguri di pane 

Procedimento

Preriscaldare il forno a 140°C.

Lavare in pomodorini senza staccare il picciolo.

Mettere i pomodorini su una teglia da forno e spennellare delicatamente con olio extravergine d’oliva.

Far arrostire tra i 10 e i 15 minuti, fino a che i pomodorini sono leggermente appassiti.

Sfornare e lasciar intiepidire.

Lavare le verdure, privare i peperoni del picciolo, dei semi e delle parti interne bianche e ridurre il tutto in cubetti spessi circa 1 centimetro.

Tagliare a rondelle sottili il cipollotto senza eliminare la parte verde.

Eliminare le estremità delle zucchine e tagliare a cubetti come i peperoni.

ratatuille-veloce

In una casseruola con 1 cucchiaio di olio appena scaldato, insaporire il cipollotto, lo spicchio d’aglio intero e i peperoni.

Quando saranno leggermente appassiti, aggiungere le zucchine e un pizzico di sale, lasciare cuocere a fuoco moderato con il coperchio, per circa 10/15 minuti, unendo se necessario poca acqua calda.

La ratatouille deve risultare né troppo asciutta né troppo brodosa.

Una volta giunta a cottura condire con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a crudo, e foglie di timo fresco e lasciare intiepidire.

Spezzare con le mani le Ciappe liguri di pane riducendole in pezzi simili.

Con l’aiuto di due cucchiai preparare delle quenelles prelevando dalla casseruola una cucchiaiata di ratatuille e lavorandola tra due cucchiai per arrotondarne la forma, spostandola da un cucchiaio all’altro, fino ad ottenere una forma regolare di uovo allungato.

Sistemare 5 querelle di ratatuille in ogni singolo piatto, sistemare i tocchi di Ciappe liguri e i pomodorini al forno e terminare la preparazione con qualche foglia di timo fresco e pepe macinato al momento.

La ratatuille veloce con ciappe liguri di pane è un piatto salutare perfetto per la stagione estiva.

ratatuille-veloce

Per questa preparazione ho utilizzato le Ciappe liguri fatte con grano Senatore Cappelli bio commercializzate da Baule Volante 

Le Ciappe sono sfoglie croccanti di pane, tipiche della Liguria. Un tempo venivano cotte su sottili lastre di ardesia, dalle quali prendono il nome. Il produttore selezionato da Baule Volante, custode dell’antica arte dei mastri fornai, le prepara in diverse versioni, tutte senza lievito e con olio extravergine d’oliva.

Oltre a quelle da me utilizzate vi sono: Ciappe semintegrali al rosmarino, Ciappe semintegrali alle olive, Ciappe semintegrali di farro.

Le Ciappe Liguri possono accompagnare l’aperitivo oppure arricchire il cestino del pane a tavola o diventare protagoniste di una ricetta come in questa Ratatouille leggera con ciappe di pane.

Ho conosciuto Baule Volante durante un bellissimo viaggio sui colli Bolognesi, puoi scoprire la mia avventura qui

https://www.baulevolante.it/baulevolanteexperience/

ratatuille-veloce

Ti potrebbe anche interessare

Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP

Categoria: Antipasti, Contorni, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, Finger food, Ricette d'estate, Ricette per le feste, ricette vegetariane, Verdura, zucchine

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Torta al rabarbaro Torta al rabarbaro con pasta fillo
Post successivo: Cheesecake salata al bicchiere con salame e kiwi Cheesecake salata al salame»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream