• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia

Zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia

Lascia un commento

La zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia un primo piatto semplice da preparare, leggero e ricco di proprietà salutistiche.

La zuccaè un ortaggio dalle molteplici proprietàappartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Le varietà di zucca sono molte, le più diffuse sono quelle che appartengono al genere Cucurbita. A questo genere appartengono per esempio la Cucurbita maxima e la Cucurbita pepo che sono due dei tipi di zucca più usati nel nostro paese. La zucca spaghetti squash è una zucca di origine sudamericana dalla particolare polpa ricca di fibre che, una volta cotta e raschiata con una forchetta, si trasforma in striscioline compatte molto simili agli spaghetti.

Zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia

Si raccoglie in autunno e si conserva per qualche mese. Ha un gusto delicato, neutro che assomiglia alla patata dolce.

La zucca spaghetti è particolarmente ricca di nutrienti e, grazie al suo basso contenuto di carboidrati, circa 10 grammi per porzione rispetto ai 45 grammi di una porzione di pasta o riso, è una valida alternativa agli spaghetti di pasta che siamo abituati a mangiare.

La zucca spaghetti viene considerata un superfood per l’alta concentrazione di acido folico, potassio, Vitamina A, Vitamina C e carotene.

Una volta cotta la zucca spaghetti si può mangiare semplicemente condita con sale, pepe e olio. Si può aggiungere del formaggio grattugiato o a cubetti.Oppure si possono utilizzare i suoi spaghetti come fossero pastasciutta condita con il sugo preferito.

Ecco una ricetta rapida e gustosa che la vede protagonista condita con filetti di alici e servita con uova di quaglia al tegamino.

Ingredienti (X 4 persone)

  • 2 zucca varietà spaghetti di media dimensione
  • 1 conf. filetti di alici in olio di oliva (46 g.)
  • 8 uova di quaglia
  • 40 g. burro
  • olio extravergine di oliva italiano
  • foglie di salvia fresche
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e pepe a piacere

Procedimento

Lavare le zucche e dividerle verticalmente a metà, ripulire dai semi interni e dalla parte filamentosa. Ricoprire una teglia con della carta da forno e porci sopra le metà zucca spaghetti con la parte della polpa rivolta verso il basso. Cuocere in forno già caldo a 200°C gradi per circa 25/30’ minuti.

Lasciar raffreddare leggermente la zucca ed, aiutandosi con una forchetta, raschiare delicatamente la polpa dalla buccia.

Zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia

Nel frattempo sciogliere 5/6 filetti di alici in una padella antiaderente con il burro, un filo d’olio e le foglie di salvia, mescolando il tutto con lo spicchio d’aglio, precedentemente privato della buccia, infilato sui rebbi di una forchetta.

Unire la polpa di zucca spaghetti ed insaporire bene il tutto, salare e pepare a piacere.

Ripartire la polpa di zucca spaghetti alle alici nei gusci di scorza.

Nella stessa padella cuocere le uova di quaglia e, una volta cotte, sistemare due uova di quaglia al tegamino su ogni porzione. Servire ben calde.

La zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia è un ottimo primo piatto o un leggero piatto unico nutrizionalmente equilibrato.

Zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia

Per questa ricetta ho utilizzato filetti di alici in olio di oliva DELICIUS

Pesce azzurro di ottima qualità, abilmente salato e perfettamente maturato per mesi e mesi. Tutta l’esperienza e la sapiente pratica di intere generazioni tradotta in un cibo così semplice e così gustoso.

L’Azienda Delicius nasce nel 1974 a Parma, cuore della tradizione conserviera italiana e Capitale Unesco per la Gastronomia. Erede di un patrimonio produttivo di grande tradizione, per selezionare la miglior materia prima, Delicius seguendo la propria politica di Multi plant strategy è presente in 5 diversi paesi del mediterraneo con proprie strutture e proprio personale.

Le acciughe utilizzate vengono pescate nelle notti di “scuro” (le notti senza luna), da marzo a settembre, con i tipici pescherecci “a Lampara”, ancora oggi come accadeva nel passato, rispettando il mare e i suoi fondali. L’acciuga fresca viene messa sotto sale, lasciata maturare per diversi mesi, quindi filettata per diventare il filetto di alice che conosciamo.

Tante altre informazioni su www.delicius.it

Zucca spaghetti alle alici con uova di quaglia

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Crostatine al cioccolato e pere

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

Categoria: Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: acciughe, Collaborazioni, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'autunno, Ricette di pasta, Spaghetti, uova, Verdura, zucca

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Bedussi a Brescia non solo gelateria Bedussi a Brescia non solo gelateria
Post successivo: Sciatt di barbabietola Sciatt di barbabietola»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}