• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Spaghetti di zucchine al pesto, pomodori e mozzarella marinata

Spaghetti di zucchine al pesto, pomodori e mozzarella marinata

Lascia un commento

Gli spaghetti di zucchine, conosciuti anche come zoodles, acronimo che unisce «zucchini» e «noodles», sono la versione vegetariana degli spaghetti e dei noodles di riso, conditi con pesto pomodori datterino e la particolare mozzarella marinata.

Buonissimi crudi ma anche sbollentati per qualche istante, in modo da renderli più digeribili, gli spaghetti di zucchine si possono condire proprio come un tradizionale piatto di pasta, prediligendo verdure, legumi e salse leggere.

Spaghetti di zucchine al pesto, pomodori e mozzarella marinata

Gli spaghetti di zucchine sono la versione fresca ed estiva del classico primo piatto, che potrete servire anche nelle giornate anche più torride, senza ritrovarvi di fronte a nessuna esitazione. Questa semplice ricetta incontrerà il favore di tutti i vostri amici vegan e con pochi passi otterrete un piatto davvero eccellente. Sarà sufficiente una cottura velocissima, o potrete anche decidere di servire gli spaghetti “crudi”, rispettando anche un eventuale dieta “crudista”. Le zucchine sono un ortaggio estivo versatile e salutare, sono ipocaloriche, e particolarmente ricche di potassio, acqua e vitamine, sono incredibilmente versatili in cucina: che siano al vapore, bollite, ripassate in padella o al forno, infatti sono sempre buone. Ma in più, in questa versione zoodles diventano particolarmente trendy e d’effetto perfette per ogni occasione.

Gli spaghetti di zucchine sono una ricetta molto semplice da preparare, l’unica particolarità è che per realizzarla vi occorrerà un particolare strumento, che serve proprio per tagliare le verdure in questo modo, come una sorta di julienne a fili lunghi come spaghetti. Conosciuto anche come “tempera verdure”

Ingredienti (X4 persone)

  • 8 zucchine piccole
  • 150 g pomodori datterino
  • 150 g ciliegie di mozzarella fiordilatte
  • 140 g pesto di Prà
  • olive Taggiasche denocciolate
  • basilico fresco
  • pinoli tostati
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 limone non trattato
  • pepe nero, sale.

Procedimento

Sgocciolare le ciliegie di mozzarella dall’acqua di governo e trasferire in un contenitore, condire con pepe nero macinato al momento, poco sale e la scorza grattugiata di mezzo limone; irrorare il tutto con olio extravergine d’oliva e lasciar marinare almeno 30’ minuti.

Lavare asciugare le zucchine, privarle delle estremità e tagliare gli spaghetti di zucchine con l’apposito attrezzo, inserendo la zucchina, tenendola dalla parte superiore, nel tagliaverdure a spirale e ricavando gli spaghetti vegetali.

Spaghetti di zucchine al pesto, pomodori e mozzarella marinata

Trasferire gli spaghetti di zucchine in un cestello per la cottura a vapore e cuocere per 3/4’ minuti. In alternativa cuocere gli spaghetti di zucchine nel microonde per 1’ minuto alla massima potenza (750 W).

Trasferire gli spaghetti di zucchine in una ciotola e condire con il pesto di Prà e un filo d’olio extravergine ed i pinoli tostati.

Tagliare a spicchi i pomodori datterino ed unirli agli spaghetti di zucchine.

Ripartire gli spaghetti di zucchine nei singoli piatti e terminare la preparazione con le ciliegie di mozzarella marinata, le olive Taggiasche e qualche foglia di basilico fresco.

Spaghetti di zucchine al pesto, pomodori e mozzarella marinata

Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco di Prà dell’Azienda IL PESTO DI PRÀ di Bruzzone & Ferrari

In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile. Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto. Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico. Dai primi del ‘900 l’azienda si specializza nella coltura in serra, fino a diventare una delle maggiori produttrici di Basilico a Pra’. Le condizioni microclimatiche e la perizia contadina rendono infatti questa pianta aromatica unica per le sue caratteristiche organolettiche.

Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del Basilico in pesto genovese con l’azienda Il Pesto di Pra’, specializzandosi così nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese. Oltre ad altri numerosi riconoscimenti Il Pesto di Pra’ vince il Quality Award 2018 Si tratta di un premio attribuito dai consumatori a prodotti che soddisfano, a seguito di un’attenta analisi sensoriale alla cieca (“blind test”), il gusto ed altri parametri di qualità quali aspetto, sapore, consistenza ed odore. Questo traguardo è per noi frutto del costante impegno nel garantire un prodotto di alta qualità e di ampio gradimento.

I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie

Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com

Spaghetti di zucchine al pesto, pomodori e mozzarella marinata

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta

Categoria: Contorni, Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: basilico, Collaborazioni, mozzarella, pesto, pomodoro, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Spaghetti, Verdura, zucchine

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Finto sushi con peperoni e fragole Finto sushi ai peperoni e fragole
Post successivo: Pasta fredda con bottarga lamponi e pesto di sedano Pasta fredda con bottarga lamponi e pesto di sedano»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream