Una semplice crema di mozzarella che diventa un piatto speciale con cozze e verdure croccanti perfetto per l’estate.
Dimmi come mangi la mozzarella e ti dirò chi sei, ecco questa potrebbe essere la domanda perfetta. Se anche tu pensi che quella deliziosa sfera perlacea che può essere considerata la regina incontrastata della tavola estiva, che sia di latte di bufala o di latte vaccino, in questo caso definita fior di latte, è uno dei must estivi per eccellenza.
Fresca, dal dolce sapore di latte, la mozzarella fior di latte è una buona fonte di proteine e calcio, ma non manca anche una buona percentuale di sodio, fosforo e ancora potassio e magnesio. Lo stesso vale anche per le vitamine in particolar modo la B12, la K e la J, ma risulta abbastanza ricca anche di betacarotene.
Mangiare sano seguendo la dieta mediterranea significa, nel limite delle eventuali limitazioni dovute ad intolleranze o controindicazioni personali, anche mangiare una porzione di formaggio 2 volte alla settimana: come secondo piatto accompagnato da un abbondante contorno di verdura fresca o, magari, come “condimento” per la pizza, per un piatto di pasta o riso. In quest’ultimo caso ciò che si porta in tavola è un piatto unico: per completare il pasto basterà servire un contorno.
Ma mozzarella e pomodori, cioè la mitica caprese, è sicuramente presente sulla tavola di tutti, e se con un po’ di fantasia la stravolgessimo un pochino trasformandola in una crema di mozzarelle, una sorta di zuppa fredda, da servire con verdure crude ed il tocco sapido delle cozze
Ingredienti (X4 porzioni)
- 300 g. mozzarella fior di latte
- 400 g. cozze
- 300 g. pomodori datterino di diverso colore
- 1 cipollotto
- 1 zucchina piccola
- malva sylvestris fiori e foglie
- olio extravergine d’oliva italiano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco
- olio al peperoncino
- sale
Procedimento
Lavare e spazzolare le cozze, privarle del bisso e trasferirle in tegame con uno spicchio d’aglio schiacciato e un peperoncino, coprire con un coperchio e porre sul fornello a fuoco vivace. Cuocere per 5/7’ minuti scuotendo di tanto in tanto il tegame.
Togliere dal tegame le cozze aperte, scartare quelle rimaste chiuse, e con un colino a maglie fitte filtrare il liquido emesso in cottura.
Togliere dalla confezione la mozzarella fior di latte, conservando l’acqua di governo, tagliare a tocchi e traferire nel boccale del frullatore ad immersione; unire 3 cucchiai d’olio e 3 cucchiai di liquido emesso dalle cozze, frullare il tutto aggiungendo poco alla volta una parte dell’acqua di governo tenuta da parte sino ad ottenere un composto cremoso ma non liquido. In una ciotola mettere le cozze, i pomodori datterino di diverso colore tagliati a metà, le foglie di malva sylvestris, la zucchina affettata sottilmente e il cipollotto tagliato a rondelle e condire il tutto con 2 cucchiai d’olio miscelato con un cucchiaio di liquido delle cozze.
Mettere al centro del piatto la crema di mozzarella e disporre intorno le verdure crude croccanti, i fiori e le cozze.
Terminare la preparazione con alcune gocce di olio piccante sulla crema di mozzarella. Servire a piacere con del pane carasau.
questo semplice piatto può essere un ottimo secondo o, in dosi ridotte, un antipasto per un pranzo importante.
Per questa preparazione ho utilizzato della Mozzarella Fior del latte Arborea, prodotte nell’omonima cittadina sarda, un formaggio fresco a pasta filata frutto di pochi e semplici ingredienti tra cui caglio, sale, fermenti lattici e latte di alta qualità 100% sardo. La confezione contiene 300 g di prodotto, costituito da 3 mozzarelle da 100 g ciascuna.
Latte Arborea Cooperativa 3A (Assegnatari Associati Arborea) è nata nella metà degli Anni’50 dall’unione di soci proprietari di aziende agricole dislocate in tutta la Sardegna, oggi sono ben 228 gli allevatori associati.Arborea è l’isola felice delle mucche che ho avuto il piacere di conoscere da vicino andando proprio nelle stalle in Sardegna, qui puoi vedere la mi esperienza per conoscere meglio questa bella realtà tutta italiana qui
https://www.lalunasulcucchiaio.it/2018/07/in-sardegna-ad-arborea-vivono-le-mucche-felici.html
I prodotti Arborea si possono acquistare nei maggiori supermercati italiani o direttamente online.
Per tutte le informazioni www.terrediarborea.it
Se ami la mozzarella non perderti tante altre ricette che trovi QUI