• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Panini con hamburger di melanzane e sgombro

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

2 commenti

Panini sfiziosi farciti con un hamburger di melanzane e sgombro, terra e mare insieme per un pasto goloso da consumare ovunque.

Siamo passati tutti dall’era del fast food, coi paninari degli anni ’80 che consideravano gli hambuger un “pasto di corsa”, l’ultima chance per mangiare qualcosa al volo in una tavola calda, a quella dello slow food, in cui il panino ha acquisito la fama e la forma di un pranzo vero e proprio, tanto da meritarsi la definizione di gourmet, un panino da gustare con calma e cognizione.

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

Se fatto nel modo giusto, del resto, con un equilibrato apporto di fibre, proteine, grassi e carboidrati, anche quello fra due fette di pane è un cibo sano e serissimo. Bastano pochi ingredienti e un po’ di fantasia per avere dei golosissimi sandwich, baguette o toast da condividere con la famiglia o con gli amici.

Ingredienti (X4 panini)

  • 600 g. melanzane
  • 2 conf. filetti di sgombro in olio di oliva
  • 4 panini tipo rosetta
  • 2 uova medie
  • 1 pomodoro
  • 1 cipollotto
  • insalata a piacere
  • basilico fresco
  • sale, pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • pane grattugiato

Procedimento

Lavare e privare le melanzane del picciolo e tagliare in grossi tocchi. Lessare le melanzane in acqua leggermente salata per 5/6’ minuti; scolare e, una volta intiepidite, strizzare bene con le mani in modo da eliminare tutta l’acqua.

Trasferire la polpa di melanzane nel boccale di un frullatore, unire un uovo, sale, pepe, qualche foglia di basilico e i filetti di sgombro precedentemente sgocciolati dall’odio di conservazione. Tritare il tutto grossolanamente aggiungendo un poco di pane grattugiato se il composto risultasse eccessivamente morbido.
Preriscaldare il forno a 180° gradi (ventilato).

Con il composto di melanzane e sgombro formare 4 hamburger tondi e piatti.

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

In un piatto fondo sgusciare l’uovo rimanente, sbatterlo un poco, e procedere alla panatura degli hamburger di melanzane e sgombro.
Adagiare gli hamburger in una teglia leggermente unta d’olio extravergine, ed infornare per 10/15’ minuti sino ad ottenere una doratura uniforme. Sfornare e lasciar intiepidire.

Tagliare a fette, orizzontalmente, il pomodoro, affettare finemente il cipollotto e mondare l’insalata.

Tagliare la panini e disporre sulla parte inferiore l’insalata scelta, adagiarvi gli hamburger di melanzane e sgombro, sistemare una fetta di pomodoro, qualche rondella di cipollotto e una foglia di basilico; chiudere i panini con la calotta superiore.

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

I panini con hamburger di melanzane e sgombro sono perfetti per essere trasportati ovunque: in spiaggia, ad una scampagnata o al lavoro per la pausa pranzo. Sono un pasto nutrizionalmente bilanciato.

Gli hamburger di melanzane e sgombro possono essere anche un ottimo secondo piatto da servire con un contorno a piacere.

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

Per questa ricetta ho utilizzato Filetti di Sgombro Delicius all’olio di Oliva 125g. Le ottime qualità dei filetti Delicius e tutto il loro contenuto di preziosi nutrienti, uniti alla grande comodità, praticità e sicurezza della scatola, da sempre simbolo della marca Delicius.

L’Azienda Delicius nasce nel 1974 a Parma, cuore della tradizione conserviera italiana e Capitale Unesco per la Gastronomia.

Erede di un patrimonio produttivo di grande tradizione, per selezionare la miglior materia prima, Delicius seguendo la propria politica di Multi plant strategy è presente in 5 diversi paesi del mediterraneo con proprie strutture e proprio personale.

Delicius ha selezionato per la produzione gli sgombri di varietà Scomber japonicus, il più prelibato.  Appartiene alla famiglia dei pesci azzurri ed è diffuso nell’Oceano Atlantico. E’ uno dei pesci più apprezzati della dieta mediterranea ed è raccomandato dai medici per il suo significativo apporto in grassi omega-3.

Questo e molti altri prodotti li puoi conoscere meglio qui www.delicius.it

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

Ti potrebbe anche interessare

Radicchio di Chioggia IGP al forno
Risotto al radicchio di Treviso IGP e baccalà mantecato
Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP
Pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: hamburger, melanzane, Panini, pausa pranzo, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'estate, sgombro, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Castadiva Resort dove i sogni si vivono Castadiva Resort dove i sogni si vivono
Post successivo: La cucina naturale dei fratelli Escalante al Ristorante Flora La cucina naturale dei fratelli Escalante al Ristorante Flora»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica

    24 Giugno 2018 alle 10:52

    Che meraviglia questo piatto!!!!

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      24 Giugno 2018 alle 23:08

      Grazie federica mi fa piacere sia di tu gradimento

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream