Il radicchio al forno è un Contorno veloce leggero e gustoso e Gustoso da preparare con il radicchio Tondo di Chioggia IGP.
Preparare il radicchio di Chioggia al forno è davvero facilissimo, in meno di 20 minuti il vostro contorno sarà pronto.
Grazie alla Cottura in forno il radicchio diventa morbido e saporito con una deliziosa crosticina in superficie e il tocco finale con il miele lo renderà davvero delizioso. Una ricetta da realizzare in modo semplice con formaggio e pangrattato.
Se non lo avete mai provato vi consiglio di farlo e vedrete quanto è buono .
Ingredienti (x 4 porzioni)
- 600 g radicchio di Chioggia IGP
- 100 g formaggio grattugiato (Parmigiano reggiano o Grana padano)
- 100 g pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
- miele di castagno o di bosco
Procedimento
Eliminare le foglie esterne del radicchio danneggiate. Tagliare il cespo a spicchi mantenendo il torsolo centrale. Lavare e sgocciolare delicatamente. Mescolare il pangrattato con il formaggio grattugiato, salare e pepare. Disporre gli spicchi di radicchio in una teglia da forno già cosparsa con poco olio.
Cospargere uniformemente gli spicchi con il composto di pane e formaggio ed aggiungere un filo d’olio in superficie.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
Servire il radicchio di Chioggia IGP al forno come contorno caldo cosparso con qualche goccia di miele.
Il radicchio al forno si sposa con tutti i tipi di arrosto ma è perfetto anche solo come antipasto o secondo piatto vegetariano.
La campagna di comunicazione “L”Europa firma i prodotti dei suoi territori” promuove sette prodotti ortofrutticoli di eccellenza a marchio IGP. Oggi il protagonista è il radicchio di Chioggia IGP ricco di virtù salutari, arriva sulle nostre tavole durante le stagioni più fredde. La campagna promuove l’importanza dei marchi europei che garantiscono ai consumatori prodotti di alta qualità e ad aumentare la conoscenza del logo IGP.
Indicazione Geografica Protetta designa i prodotti le cui caratteristiche sono strettamente legate a una specifica area geografica.
Questo logo offre ai consumatori la garanzia di acquistare prodotti tipici, autentici e di qualità che fanno parte del patrimonio alimentare dei Paesi dell’Unione Europea.
Non perderti tutte le mie ricette per questa iniziativa.
Ricetta realizzata con il contributo finanziato dal Regolamento UE n. 1144/2014 – Progetto DOP PGI F-V PROMO numero — 101015732
Giovanna
Una ricetta fantastica. Quel miele come ultimo tocco lo renderà ancora più buono. Complimenti
Monica Bergomi
Grazie Giovanna! È il miele da un tocco speciale e toglie la nota amara del radicchio