Qualche amico l’ atmosfera rilassata un finger food insolito come un finto sushi che parla italiano e del buon Prosecco e hai una combinazione perfetta in qualunque luogo tu sia.
L’aperitivo è un vero e proprio rito che si svolge dalle 18.00 alle 21.00 come pre-cena, come pausa di relax post lavoro. Viene accompagnato da stuzzichini come olive, patatine, salatini,taralli pugliesi, tartine, finger food e persino sushi.
Se pensiamo che il rito dell’aperitivo sia nato più di 200 anni fa, per l’esattezza nel 1786 con la messa a punto del Vermut un infuso di erbe e spezie addizionato a vino bianco, velocemente si diffuse in diverse città d’Italia negli ultimi anni del 1800 specialmente nei caffè, particolarmente attivi a Torino, Genova, Firenze, Venezia, Roma, Napoli, Milano. Cocktail, champagne vini fermi e Prosecco accompagnano finger food e stuzzichini sempre più elaborati.
E proprio in abbinamento al Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. LE RIVE DI SANTO STEFANO – Val D’0ca ho pensato ad un finger food diverso dal solito da gustare con le piacevoli bollicine.
Un finto sushi che con il parente giapponese ha forse solo l’aspetto in comune o volendo la possibilità di essere gustato con le mitiche bacchette.
Ingredienti (8/10 pezzi)
- 250 g ricotta fresca vaccina
- 100 g code di gamberetti lessate
- Olio extravergine di oliva italiano
- Il succo di mezzo limone
- Aneto fresco o finocchietto
- sale, pepe bianco
Procedimento
Tagliare a rondelle sottili le zucchine molto sottili.
Cuocere le zucchine al vapore per 2′ min.
Condire le code di gamberetti con una citronette preparata con 2 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio di succo di limone, sale e pepe bianco macinato al momento.
Amalgamare la ricotta a qualche ciuffo di aneto tritato, sale e poco olio.
Con l’aiuto di un coppapasta ( diametro cm.4) formare 8/10 piccoli cilindri di ricotta, posizionare le rondelle di zucchina intorno in modo ordinato e terminare la preparazione appoggiando le code di gamberetti sulla parte superiore.
Santo Stefano è una frazione nel comune di Valdobbiadene. Si trova a nord della zona del pregiato Cartizze. Qui maturano le uve che vengono poi raccolte a mano e portate in cantina per dar vita a questo particolare vino spumante: LE RIVE DI SANTO STEFANO, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. – Brut Nature.
Un vino piacevole dai sentori di mela verde e una leggera nota agrumata, equilibrato e con una buona persistenza al palato.
Il caratteristico perlage sottile lo rendono ideale per l’aperitivo è in abbinamento a piatti a base di pesci e crostacei.
Rive di Santo Stefano completa la gamma Val D’Oca “Rive” assieme a “Rive di San Pietro di Barbozza” e “Rive di Colbertaldo” rispettivamente in versione Brut ed Extra Dry.
In via del tutto eccezionale l’Azienda VAL D’OCA offre l’opportunità di provare LE RIVE DI SANTO STEFANO, o qualsiasi altro prodotto della cantina, con uno sconto del 10% sulla spesa.