• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Finto sushi di ricotta zucchine e gamberetti

Finto sushi di ricotta zucchine e gamberetti

Lascia un commento

Qualche amico l’ atmosfera rilassata un finger food insolito come un finto sushi che parla italiano e del buon Prosecco e hai una combinazione perfetta in qualunque luogo tu sia.

L’aperitivo è un vero e proprio rito che si svolge dalle 18.00 alle 21.00 come pre-cena, come pausa di relax post lavoro. Viene accompagnato da stuzzichini come olive, patatine, salatini,taralli pugliesi, tartine, finger food e persino sushi.

Se pensiamo che il rito dell’aperitivo sia nato più di 200 anni fa, per l’esattezza nel 1786 con la messa a punto del Vermut un infuso di erbe e spezie addizionato a vino bianco, velocemente si diffuse in diverse città d’Italia negli ultimi anni del 1800 specialmente nei caffè, particolarmente attivi a Torino, Genova, Firenze, Venezia, Roma, Napoli, Milano. Cocktail, champagne vini fermi e Prosecco accompagnano finger food e stuzzichini sempre più elaborati.

E proprio in abbinamento al Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. LE RIVE DI SANTO STEFANO – Val D’0ca ho pensato ad un finger food diverso dal solito da gustare con le piacevoli bollicine.

Finto sushi di ricotta zucchine e gamberetti

Un finto sushi che con il parente giapponese ha forse solo l’aspetto in comune o volendo la possibilità di essere gustato con le mitiche bacchette.

Ingredienti (8/10 pezzi)

  • 250 g ricotta fresca vaccina
  • 100 g code di gamberetti lessate
  • Olio extravergine di oliva italiano
  • Il succo di mezzo limone
  • Aneto fresco o finocchietto
  • sale, pepe bianco

Procedimento

Tagliare a rondelle sottili le zucchine molto sottili.

Cuocere le zucchine al vapore per 2′ min.

Condire le code di gamberetti con una citronette preparata con 2 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio di succo di limone, sale e pepe bianco macinato al momento.

Amalgamare la ricotta a qualche ciuffo di aneto tritato, sale e poco olio.

Con l’aiuto di un coppapasta ( diametro cm.4) formare 8/10 piccoli cilindri di ricotta, posizionare le rondelle di zucchina intorno in modo ordinato e terminare la preparazione appoggiando le code di gamberetti sulla parte superiore.

Finto sushi di ricotta zucchine e gamberetti

Santo Stefano è una frazione nel comune di Valdobbiadene. Si trova a nord della zona del pregiato Cartizze. Qui maturano le uve che vengono poi raccolte a mano e portate in cantina per dar vita a questo particolare vino spumante: LE RIVE DI SANTO STEFANO, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. – Brut Nature.

Un vino piacevole dai sentori di mela verde e una leggera nota agrumata, equilibrato e con una buona persistenza al palato.

Il caratteristico perlage sottile lo rendono ideale per l’aperitivo è in abbinamento a piatti a base di pesci e crostacei.

Rive di Santo Stefano completa la gamma Val D’Oca “Rive” assieme a “Rive di San Pietro di Barbozza” e “Rive di Colbertaldo” rispettivamente in versione Brut ed Extra Dry.

In via del tutto eccezionale l’Azienda VAL D’OCA offre l’opportunità di provare LE RIVE DI SANTO STEFANO, o qualsiasi altro prodotto della cantina, con uno sconto del 10% sulla spesa.

Per approfittare dell’offerta basta accedere allo shop on linehttps://shop.valdoca.com/e, al momento dell’acquisto, inserire il codice: e416205d

Finto sushi di ricotta zucchine e gamberetti

Ti potrebbe anche interessare

Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana

Categoria: Antipasti, ricetteTag: aperitivo, cucina fusion, Finger food, Formaggio, Pesce, Ricette d'estate, sushi, Verdura, Vino, zucchine

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Rösti di patate Rösti di patate
Post successivo: Valle d’Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso Valle d'Aosta Ristorante Le 3 Fiette Monte Avic fuga in Paradiso»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy