• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano

Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano

Lascia un commento

Non ci sono dubbi: la pasta batte ogni altra pietanza per presenza sulle nostre tavole, ogni anno gli italiani ne mangiano poco meno di 26 chili a testa: tre volte più degli americani e cinque volte più di tedeschi e spagnoli.

I famosi spaghetti con la pummarola ci contraddistinguono in ogni angolo del pianeta.

Di certo questo cibo si può considerare un’ottima soluzione anche contro lo stress, il famoso comfort food per eccellenza che riesce a mettere di buonumore.

Inoltre la pasta contiene vitamine del gruppo B: soprattutto la B1 è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

Senza dimenticare, a questo proposito, che dall’amido della pasta si libera  glucosio, che favorisce la sintesi della serotonina, il neurotrasmettitore che ci fa provare una sensazione di benessere.

Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano

Quale ingrediente migliore per le insolite frittelle ricoperte di miele allo zafferano da fare in cinque minuti, per addolcire un pasto, per una merenda veloce o per stupire ospiti inattesi con quello che abbiamo sempre in dispensa: la pasta.

Ingredienti (4/6 porzioni.

  • 250 g spaghetti sottili
  • olio di semi per friggere (girasole o arachidi)
  • sale
  • zucchero al velo
  • miele allo zafferano abruzzese

Procedimento

Portare ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata.

Lessare al dente gli spaghetti (3’minuti), scolare molto bene e, aiutandosi con una forchetta, formare dei piccoli nidi ed allineandoli poi su un tagliere.
Portare a temperatura ( 170/180ºC gradi) abbondante olio per friggere.

Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano

Friggere in olio bollente pochi pezzi per volta, fino a renderli ben dorati e croccanti; sgocciolare le frittelle e disporre su carta assorbente eliminando l’olio in eccesso.

Disporre le frittelle di spaghetti sul piatto di servizio spolverizzandolo con poco zucchero al velo e servire, tiepide o fredde, irrorandole con miele allo zafferano abruzzese.

Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano

Per questa preparazione ho utilizzato il particolare spaghettoalvolo trafilato al bronzo, uno dei formati di pasta dell’ Antico Pastificio Rosetano VERRIGNI con tempo di cottura di 3 minuti, dalla particolare sezione trilobata che ne permette la rapida cottura e lo stende ideale anche per essere cotto direttamente in padella risottato.

La pasta VERRIGNI da impasto di grano duro esclusivamente italiano e acqua del Gran Sasso con trafilatura in bronzo o in oro e lasciato essiccare lentamente in camerini mobili a bassa temperatura, una pasta che dona sensazioni speciali, ricercate, divertenti che bisognerebbe concedersi il pregio di conoscere.

Verrigni ha scelto inoltre di collaborare con alcuni piccoli produttori italiani, creatori di vere prelibatezze, per proporre alla sua clientela i NON SOLO PASTA. La sinergia e la cooperazione tra aziende fanno si che ogni prodotto sia unico nel suo genere per qualità, originalità e soprattutto per il rispetto del significato del vero “made in Italy” e soprattutto “Made in Abruzzo” come il delicato miele con pistilli di zafferano abruzzese utilizzato per la ricetta.

Per saperne di più e sapere dove trovare i prodotti www.verrigni.com

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Dolci, ricetteTag: Collaborazioni, Finger food, fritti, merenda, miele, Ricette di pasta, Spaghetti, Verrigni, zafferano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Identità Golose 2017 un grande viaggio nel gusto Identità Golose 2017 un grande viaggio nel gusto
Post successivo: Al Piccolo Lago 10 anni di stelle dello chef Marco Sacco Al Piccolo Lago 10 anni di stelle dello chef Marco Sacco»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream