• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Al Piccolo Lago 10 anni di stelle dello chef Marco Sacco

Al Piccolo Lago 10 anni di stelle dello chef Marco Sacco

Lascia un commento

Torna la primavera, la natura si risveglia dal torpore invernale e, come ogni anno, torna a splendere il sole al Ristorante Piccolo Lago sulle rive del limpido lago di Mergozzo, e lo chef Marco Sacco riapre i battenti della sua cucina, dopo la chiusura invernale, con il suo proverbiale entusiasmo.
Un traguardo importante da festeggiare durante il 2017: la riconferma per il decimo anno consecutivo delle 2 stelle Michelin e ben 43 anni di attività del Piccolo Lago.


Tante le novità, prima fra tutte l’estensione dei giorni di apertura dal giovedì alla domenica, a pranzo e a cena, e il mercoledì solo a cena. Più opportunità dunque di concedersi quel viaggio emozionale che regala questo luogo.

Nuove idee e nuove combinazioni anche nella carta con il riferimento evidente all’importante traguardo con il menù: 10 anni, 10 piatti; un percorso tra i piatti che hanno segnato la carriera e l’evoluzione della cucina dello chef Marco Sacco.

Il Flan di Bettelmatt, il Lingotto del Mergozzo, con la trota affumicata, la famosa Anguilla, la Carbonara au koque, con prosciutto crudo della Val Vigezzo e salsa all’uovo e gin del lago Maggiore, e il topinambur in tre consistenze con terra di tartufo nero e grano saraceno tostato. Non mancheranno certo le nuove proposte come luccio mantecato con emulsione alla mela verde e zenzero, inspirato a una vecchia ricetta della nonna, in cui il pesce d’acqua dolce spodesta degnamente il più inflazionato baccalà, o il delizioso pane e cioccolato che riporta alle merende d’infanzia: un guscio di pane croccante che cela una mousse al cioccolato e tocchetti di brownie, servito con yogurt di alpeggio vigezzino e cubetti di pera speziata. Tanti i nuovi piatti che andranno a far parte di menù creativi 5, 8, 11 piatti ormai celebri qui al Piccolo Lago per la stagione 2017.


Ma le sorprese saranno tante e tutte emozionanti, veri e propri viaggi cultural-gastronomici con lo chef d’acqua dolce, in programma da maggio ad ottobre, in cui i protagonisti saranno loro: lo storione, la carpa e la trota; così come la nuova cucina Ossolana di cui Marco Sacco è di diritto il primTutti appuntamenti da non perdere per godere pienamente di questo spicchio di Paradiso.
E come dice Marco Sacco:

bisogna saper amalgamare questi elementi, e bisogna saper viaggiare con la fantasia, restando un po’ bambini, inseguire il nuovo senza mai dimenticare il vecchio. La novità va cercata, senza mai perdere d’occhio le radici e il territorio.
Ogni piatto nel menù del Piccolo Lago ha un senso logico e un significato preciso come quel nuovo piatto “cuore e cervello”: sentimento e pensiero che sintetizza la cucina dello chef.


Il Ristorante Piccolo Lago riparte sotto la guida del suo capitano: Marco Sacco, affiancato da Raffaella, ineccepibile padrona di casa, e capo della gestione del ristorante, del sous-chef Marco Rispo e tutta la brigata, un nuovo viaggio per vivere nuovamente emozioni indimenticabili.

Aperto da giovedì a domenica, pranzo e cena e mercoledì a cena

PICCOLO LAGO

Via Filippo Turati, 87 – Mergozzo (Verbania)

www.piccololago.it

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristoranti

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano Frittelle di spaghetti con miele allo zafferano
Post successivo: Risotto al pesto con patate e fagiolini Risotto al pesto con patate e fagiolini»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Patate ripiene con prosciutto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}