• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Betto Dolceria Rosticceria: aria di Sicilia a Milano

Betto Dolceria Rosticceria: aria di Sicilia a Milano

Lascia un commento

Ci sono angoli di Milano che sono rimasti quasi immutati nel tempo come la zona di Porta Ticinese, quella denominata dai vecchi milanesi Porta Cicca, che parte dal Carrobbio ed entra nel corso di Porta Ticinese, dove si scorgono in fondo le Colonne e la Basilica di S. Lorenzo.

Proprio sul Corso, tra i tanti locali lungo sulla strada, c’è un angolo di Sicilia autentica dove ritrovare quella cucina popolare fatta di sapori semplici caratteristici dell’incantevole isola.

Basta varcare la porta di Betto dolceria rosticceria siciliana per ritrovarsi in un’atmosfera che ricorda l’architettura barocca con l’elegante bancone in legno e marmo nero, lungo quanto la profondità del locale, sul quale troneggiano i migliori rappresentanti di quello che oggi definiamo street food: dalle cassatine freschissime ai cannoli croccanti farciti al momento in numerose varianti, alle golose brioche da farcire con la cremosa granita.

gli arancini di Betto

Tanta attenzione è dedicata al caffè: frutto di una minuziosa ricerca elaborata con una torrefazione tra le più importanti di  Napoli.  E’  nato  così  il  “Caffè  di  Betto”,  una miscela  composta da  nove arabica e  un robusta, dal gusto pieno e vellutato con decisi aromi di cioccolato e frutta secca. Per preservare tutta la qualità del caffè viene utilizzata una macchina a leva.
Impossibile distogliere lo sguardo dal vassoio di arancine, che qui chiamano arancini al maschile, secondo la pronuncia della Sicilia Orientale, con le più disparate farciture: dal classico con ragù e piselli, al nero e ragù di seppie, con il tonno, alla Norma o nella particolare variante con mortadella e pistacchio.

Parmigiana comme il faut, pasta al forno, caponata degna di nota, panzerotti, pitoni o scacce con scarola mozzarella e sarde, pane “cunzatu”, spitini di carne e di tonno, piccole mozzarelle in carrozza e sfoglie farcite e numerose proposte giornaliere alla carta come il polpo arrosto su vellutata di patate e finocchi, la  ricciola al forno, le tartare di gambero rosso o di spigola, il cous cous di verdure.

le cassatine
la granita al caffè con panna di Betto

Dalla colazione al pranzo proseguendo fino a notte, da asporto o da assaporare seduti ad uno dei tavolini per godere pienamente la calda atmosfera di questo particolare locale dove regalarsi del tempo fatto di accoglienza, buon cibo per una  pausa  dalla frenesia  della  vita  urbana.

Molte le proposte di vini al calice e una cocktail list di grandi classici rivisitati in chiave siciliana e una selezione di tapas molto sfiziose che lo rendono luogo ideale anche all’ora dell’aperitivo.

Questa è la filosofia di Betto: divulgare la cultura e la qualità di un territorio, un mondo fatto di storie di vita e di piccoli produttori che mettono coraggio e passione ogni   giorno, un modo per raccontare e portare la Sicilia nel mondo.

la parmigiana
gli “spitini” di tonno di Betto

BETTO

Corso di Porta Ticinese, 58  – Milano – www.bettofood.com

Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui:

  • instagram.com/lalunasulcucchiaio/
  • facebook.com/Lalunasulcucchiaio
  • twitter.com/sul_luna
la dispensa di Betto

Ti potrebbe anche interessare

Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Crostata al mango
Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG

Categoria: esperienze, ristorantiTag: Milano, Sicilia, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Pasticcini di panettone e frutta fresca tropicale
Post successivo: Torta di ricotta e semolino al limone torta di ricotta»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream