• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Telethon un cuore di cioccolato Caffarel per dire #presente

Telethon un cuore di cioccolato Caffarel per dire #presente

Lascia un commento

La maggiore ricompensa è sentirsi utile, poter dare forma a quel sentimento interno che può appagare molto più di quanto si immagini.

Se voltassimo la testa e fingessimo di non vedere le necessità altrui, questo vorrebbe dire andare contro i nostri valori. L’atto di aiutare è una forma di saggezza che ci arricchisce e insegna ad ascoltare ciò che il cuore suggerisce.

Ogni vita merita il nostro coraggio, perché ogni vita conta. Un piccolo gesto, il mio, che conosco bene la realtà delle malattie genetiche rare.

Nel 1966 negli Stati Uniti Jerry Lewis inventa una non stop televisiva per raccogliere fondi a favore della distrofia muscolare. Una formula di successo che venne adottata, a partire dal 1987, anche in Europa dall’Associazione francese contro le Miopatie (Afm). Nel 1990, grazie all’incontro tra Susanna Agnelli e l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm), Telethon sbarca in Italia con la prima maratona televisiva. Da allora lavora ogni giorno per dare risposte concrete a tutte le persone che lottano contro le malattie genetiche, così rare da essere spesso dimenticate dai grandi investimenti pubblici o privati in ricerca. Finanzia i migliori ricercatori ed istituti di ricerca, perché crede nel merito e nell’eccellenza. Solo così si sono potuti raggiungere alcuni primi risultati importanti per la cura delle malattie genetiche.

Caffarel che per l’occasione ha creato uno speciale Cuore di cioccolato, simbolo foodie della campagna Telethon 2016. Il Mâitre Chocolatier Caffarel Sergio Signorini ha studiato due ricette per l’occasione, coinvolgendo 8 note food blogger che hanno preparato una ricetta 2.0 perché le blogger, oltre ad aver partecipato alla preparazione, hanno anche twittato e postato foto sui social con l’hasthtag #presente, quello scelto per questa edizione di Telethon.

Il mio Cuore per Telethon

Ingredienti

  • 1 cuore di cioccolato Caffarel per Telethon
  • 3 uova medie
  • 100 g zucchero
  • 200 gr mascarpone
  • caffè preparato con la mokasavoiardi
  • frutta fresca a piacere

Procedimento

In una ciotola mettere i tuorli, aggiungere lo zucchero e mescolare con cura con l’ausilio di uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire quindi molto lentamente il mascarpone incorporandoli alla crema. Montare a neve gli albumi ed aggiungerli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, con un cucchiaio in modo da non smontare il composto.

Tagliare a metà un Cuore di Cioccolato Caffarel per Telethon. Preparare il caffè e mescolarlo, una volta freddo, con un po’ di zucchero. Passare velocemente i savoiardi nel caffè e farcire la base del cuore, coprendoli con la crema al mascarpone fino a riempirlo. Disporre sulla superficie la frutta fresca lasciando libero spazio alla fantasia.

Erano presenti con me A Gipsy in the Kitchen, Sorelle Passera, L’appetito vien leggendo, La Femme du Chef, SingerFood e Un Biscotto Al Giorno.

Il 17 e 18 dicembre i Cuori di cioccolato Caffarel saranno in oltre 3.000 piazze italiane per sostenere FONDAZIONE TELETHON e la ricerca sulle malattie genetiche rare. #presente #contuttoilcuore

Le ricette del Mâtre Chocolatier Caffarel Sergio Signorini.

www.telethon.it – www.caffarel.it

Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui:

  • instagram.com/lalunasulcucchiaio/
  • acebook.com/Lalunasulcucchiaio
  • twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta
Uovo di Pasqua alle fragole
Uova sode ripiene
Frittelle dolci di polenta

Categoria: chef da vicino, Dolci, esperienze, eventi&tour, ricetteTag: cioccolato, Collaborazioni

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Peck gastronomia d’eccellenza a Milano
Post successivo: Passato di finocchi allo zenzero e arancia con gamberi rossi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy