• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / chef da vicino / La forza della libertà Identità Golose 2016 #igmi16

La forza della libertà Identità Golose 2016 #igmi16

Lascia un commento

lalunasulcucchiaio.blogspot.it

Il tempo è scivolato via veloce, come ogni anno, e dietro l’immagine del nido d’ape di Cristina Bowerman, piatto simbolo scelto in rappresentanza del 12º Congresso Internazionale di Cucina e Pasticceria d’Autore Identità Golose di Paolo Marchi. Tre giornate dense di incontri e riflessioni e passioni legate al tema di questa edizione: la forza della libertà.
Una giornata intensa, quella che ho avuto il piacere di vivere di persona lunedì. Giornata di grandi nomi nell’auditorium: sul palco si sono succeduti Niko Romito, Carlo Cracco, Annie Féolde e Giorgio Pinchiorri a cui era dedicato l’omaggio di questa edizione. 
Niko Romito foto identitagolose.it

Anche se forse l’intervento più interessante e ricco di spunti è stato quello di Paolo Lopriore che, in vista dell’apertura del suo nuovo impegno ad Appiano Gentile: Il Portico; durante il suo intervento ha parlato della sua nuova idea di convivialità, di coinvolgimento nella finitura del piatto che viene costruito direttamente al tavolo dal cliente, permettendo a chi mangia la libertà di assemblare gli ingredienti come meglio preferisce. Una pista non nuova in cucina, che si prolunga in sala in senso conviviale. Sul palco con lo chef Andrea Salvetti, con i suoi macchinari per la finitura al tavolo, vaporiera e fornetto, artigiano-scultore che ha saputo trasformare strumenti di cotture in opere d’arte a basso consumo energetico.
Paolo Lopriore con Andrea Salvetti lalunasulcucchiaio.blogspot.it

L’inno della seconda da giornata, e di tutta la kermesse, è legato a doppio filo con la possibilità di creare, cercare, sperimentare, innovare e far dialogare anche mondi lontani. Tante, forse troppe per un solo giorno, le proposte interessanti che nelle sale prendono forma: Identità di mare, di pasta, di pane, panettone e pizza.
Identità di pizza lalunasulcucchiqio.blogspot.it

In comune non solo molti protagonisti, ma il tema dell’impasto e della lievitazione come ricorda Piero Gabrieli che, con Petra by Molino Quaglia sostiene entrambe le sezioni della giornata e la grande attrazione per l’impasto e la vitalità del settore, raccontando i percorsi di ricerca dei singoli artigiani e pizzaioli. 
Fiore di pizza di Lello Ravagnan lalunasulcucchiaio.blogspot.it

Senza dimenticare i focus su dessert, caffè e champagne e Identità naturali con tra i protagonisti Isaac McHale dalla Gran Bretagna con la sua cucina crudista coloratissima.
lasagna crudista di Isaac McHale foto identitagolose.it

Nuovi chef entrati nell’albo d’oro dei premiati durante la giornata:
premio Vent’anni consegnato da S.Pellegrino a Fabiana Scarica (Villa Chiara) 
premio Tipicità Italiana in Cucina consegnato da Lavazza a Ugo Alciati (Guido) 
premio Artigiano del Gusto consegnato da Fontanafredda a Corrado Assenza (Caffè Sicilia) 
premio Nuove Sfide consegnato da Autogrill a Cristina Bowerman (Glass Hostaria)
Premio 20anni San Pellegrino aFabiana Scarica lalunasulcucchiaio.blogspot.it

Tante offerte anche nella piazza con numerosi Cooking Show agli Stant come lo Street food di Pasquale Torrente con Max Mascia e Irina Steccanella presso OLITALIA 
Tortellini di Max Mascia fritti da Pasquale Torrente lalunasulcucchiaio.blogspot.it
o Pino Cuttaia ai fornelli su un Traks molto altro, dall’Antica Corte Pallavicina a Selecta sino a Birra Moretti con le degustazioni guidate e la presentazione della nuova birra La Bianca: una weiss da cereali selezionati in Italia.
novità Birra Moretti La Bianca lalunasulcucchiaio.blogspot.it

Novità assoluta la Scuola di Identutà Golose dove il pubblico ha continuato ad affollare i banchi per imparare dai grandi chef l’ABC della cucina d’autore. 
Insomma, come ogni anno, un appuntamento da non perdere.
www.identitagolose.it
Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa - Accademia Gualtiero Marchesi
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte
Midday kitchen una pausa pranzo diversa - La Scuola de La Cucina Italiana

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Milano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Spaghetti al pesto verde di carote
Post successivo: Silenzi di terra storie di vino e champagne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream