• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Risotto con germogli di crescione e Mortadella di Bologna IGP

Risotto con germogli di crescione e Mortadella di Bologna IGP

Lascia un commento

Sfido chiunque a rifiutare una fetta di Mortadella, golosa e profumata accompagnata da pane croccante. Certo è stata per anni classificata come salume da evitare perché considerato troppo grasso. In realtà la mortadella di qualità migliore è composta da puro suino tritato molto finemente a cui vengono aggiunti cubetti di grasso ottenuti dalla gola del suino stesso. Ha forma cilindrica, con dimensioni estremamente variabili fra pochi centimetri ed alcuni metri, odore intenso e speziato, fortemente aromatico.La mortadella Bologna ha ottenuto il marchio IGP, che ne certifica genuinità e metodologia di produzione. Maggiori informazioni su questo tipo di prodotto si possono trovare al sito ufficiale www.mortadellabologna.com.La notizia che potrebbe far felice un gran numero di persone a dieta e che si nutrono solo di bresaola, con la convinzione che sia l’affettato meno calorico del mondo soltanto per il fatto che non è di suino e praticamente è insapore, è che la Mortadella IGP è il salume che ha meno calorie di tutti. Ebbene si, rileggete pure di nuovo: un etto di mortadella ha meno calorie di un piatto di pasta e ha le stesse calorie (317 per 100 g) del formaggio da spalmare, quindi gioia e giubilo di tutti i golosi che reputano il panino con la mortadella il massimo della goduria alimentare. In più, le proprietà di questo salume sono la presenza di vitamine B1, B2 e niacina ed un basso apporto di colesterolo con limitata presenza di sale. Non ci resta che mangiarla.Ingredienti (x4 porz.)300 g riso varietà Carnaroli150 g Mortadella di Bologna IGP (in una sola fetta)50 g olio extravergine d’oliva italianogermogli freschi di crescione50 g robiola fresca30 g Parmigiano Reggiano grattugiato al momento30 g pistacchi tostatiProcedimentoRidurre a cubetti regolari la fetta di Mortadella di Bologna IGPRiscaldare il riso a diretto contatto con la pentola in cui verrà cotto senza alcun condimento.Meglio una pentola in acciaio, con fondo spesso che garantisce continuità di temperatura, riducendo gli sbalzi termici.Il calore deve essere medio-alto, evitando però di bruciare il riso.Tostare il riso per 2′ min circa muovendolo spesso con un mestolo.Portare a cottura il risotto unendo acqua calda leggermente salata poco alla volta.A cottura ultimata, allontanare dal fuoco, unire la Mortadella di Bologna IGP, e mantecare con la robiola il Parmigiano Reggiano e l’olio extravergine.Coprire e lasciar riposare 3/4′ min. prima di servire guarnendo con i germogli di crescione e qualche pistacchio tritato grossolanamente.

Questo risotto è stato eseguito da me durante un cooking show a Palazzo Re Enzo a Bologna in occasione della manifestazione MORTADELLABO in collaborazione con ILOVEITALIANFOOD ed è presente sul sito del Consorzio Mortadella IGP e di iloveitalianfood.ithttp://www.mortadellabologna.com/ricette/risotto-con-germogli-di-crescione-e-mortadella-di-bologna-igp/http://www.iloveitalianfood.it/ricette/risotto-con-germogli-di-crescione-e-mortadella-bologna-igp/?lang=it

Ti potrebbe anche interessare

Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP

Categoria: esperienze, Primi piatti, ricetteTag: mortadella, mortadella Bologna IGP, Riso, Risotti, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « San Valentino firmato Trussardi
Post successivo: Quando lo Champagne si racconta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream