Ve li ricordate quei film americani dove mamma, papà e bambini caricano l’auto e partono per il picnic con un cesto di vimini colmo di ogni ben di dio?Altroché roba di poco conto come starebbe ad indicare quel “nique” francese che con “piquer” e’ diventato il simbolo “piqueniquer” alias picnic, o mangiare all’aperto seduti per terra.Fondamentale il decalogo delle cose da non dimenticare assolutamente: apribottiglie (passereste la giornata agoniando la birra fresca irraggiungibile sotto il tappo chiuso) un coltello (per non addentare il salame a morsi) i bicchieri le posate i tovaglioli l’acqua e le bibite…il repellente per gli insetti (non sta bene grattarsi mentre si mangia) il plad e il sacchetto per i rifiuti (che non si abbandona alla prima curva…) ops quasi dimenticavo la pappa!Ingredienti (x4)4 patate medie lessate150 gr ementhaler100 gr prosciutto cotto4 rapanelliInsalata verde di stagionecucunci (frutti del cappero)olio extravergine d’oliva, sale, pepefiori di prato (pratoline, le comuni margheritine, violette, trifoglio, primule)ProcedimentoAffettare le patate e i rapanelli, mondare l’insalata e tagliare a bastoncini il formaggio.
Sistemare gli ingredienti all’interno di 4 barattoli a chiusura ermetica sistemare il prosciutto e i cucunci qua e la’ e condire con l’olio e chiudere i contenitori.Per terminare la preparazione sistemare i fiori del prato appena raccolti e puliti e salare fatto…non dimenticate la forchetta!
Con questa ricettina partecipo al contest ideato da Esme “nel cesto del picnic”