• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Crostoni con cipollotti al miele e salamino di culatello Terre Ducali

Crostoni con cipollotti al miele e salamino di culatello Terre Ducali

Lascia un commento

Allo stand dI TERRE DUCALI a CIBUS ho incontrato la famiglia Gherri al completo per festeggiare il cinquantesimo Compleanno.

compleanno dell’azienda presentare un salamino di culatello davvero speciale: il CINQUANTINO.  

Nel rispetto delle tradizioni della Food Valley l’azienda produce dal 1964 Prosciutto di Parma DOP,
Salame Felino IGP, Coppa di Parma IGP e strolghino di Culatello. 
Cosa c’è di meglio di un aperitivo in perfetto stile italiano per festeggiare l’evento? 

Prosciutto di Parma DOP abbinato alla Malvasia, proprio come nel cocktail  “Oro di Parma”, presentato a Cibus dal barman Giacomo Dall’Aglio rivisitazione molecolare del più classico degli aperitivi delle vecchie osterie: 1 coppa di malvasia, 2 cucchiaini di caviale di Aperol, scaglie di oro alimentare…un abbinamento perfetto!

Salame felino e CINQUANTINO accompagnati da altri due cocktail particolari: spuma di Lambrusco, dai colori strabilianti e gusto particolare per l’abbinamento del vino con l’arancia di Sicilia;
Per finire il  Mojitao servito su un cono da gelato.
Vi pare che tornata a casa potevo resistere al profumato salamino…
Crostoni con cipollotti al miele e Cinquantino Terre Ducali

Ingredienti
fette di pane casereccio
2/3 cipollotti 
miele d’acacia
germogli di gipolla
sale, olio extravergine d’oliva
fette (0,5cm) di CINQUANTINO TERRE DUCALI
Procedimento
In una casseruola stufare i cipollotti affettati sottilmente, anche la parte verde, con 1 cucchiaio d’olio, 1 cucchiaio di miele poco sale grosso e acqua per 10/12′ min..

Tostare le fette di pane disporvi i cipollotti tiepidi o freddi, adagiarvi una fetta di CINQUANTINO Terre Ducali e guarnire con i germogli di cipolla e, se gradito, una goccia di Aceto balsamico di Modena IGP.

BUON COMEANNO TERRE DUCALI!
Che dire…gnamm 

allo stand…

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP

Categoria: esperienzeTag: Finger food, germogli, Panini, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Treccia in cassetta alla birra e lavanda
Post successivo: Farfalle rigate risottate in crema di fave e fiori di trifoglio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream