• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Dolci / Cheesecake al cioccolato bianco e arance

Cheesecake al cioccolato bianco e arance

Lascia un commento

Certo che a una fetta di cheesecake non si rinuncia mai……cremosa e dolce con la sua base croccante e leggermente salata che è’ caratteristica dei biscotti usati e poi l’arancia che con il suo colore riscalda il grigio inverno….e poi un dolcetto dove affondare il cucchiaio sta’ bene sempre alla fine di un pranzo importante……perché no anche a Natale.

Ingredienti
(per uno stampo da 18/20 cm)

150 gr biscotti tipo Digestive
60 gr burro
250 gr ricotta vaccina fresca
125 gr mascarpone
100 gr latte
3 gr + 1,5 gr agar-agar (1 cucchiaino + 1/2 cucchiaino)
50 gr latte condensato zuccherato
100 gr cioccolato bianco
200 gr marmellata di arance
fettine di arancia caramellata

Procedimento

Foderare con carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera da 18/20 cm.
Fondere il burro a bagnomaria o per 30″ nel microonde.
Triturare i biscotti spezzettati con l’ausilio di un mixer e unirvi il burro fuso versandolo a filo.
Trasferire il tutto nello stampo e compattare con il dorso di un cucchiaio; trasferire in frigo per 30′ minuti.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde (30″ circa a 750w)

In un pentolino riscaldare il latte in cui avrete sciolto 1 cucchiaino di agar agar (3 gr) e lasciar sobbollire a fuoco basso per 1/2′ minuti.

Versare nel mixer i formaggi e il latte condensato unirvi il composto caldo e il cioccolato fuso miscelando il tutto e versare nella base di biscotto.
Mettere in frigo per 60′ minuti.

In un pentolino riscaldare la marmellata e diluire con 4 cucchiai di acqua e unire 1/2 cucchiaino di agar agar (1,5 gr)
e sobbollire 1/2′ minuti lasciar intiepidire un poco e versare sulla superficie della crema ormai rassodata.
Riporre in frigorifero sino a 1/2 ora prima del consumo.

Affettare l’arancia a fette sottili disporre su carta da forno o su una teglia antiaderente, cospargere con zucchero di canna e passare in forno a 180C gradi per 10′ controllando la cottura. Raffreddare su una gratella da pasticceria.

Si conserva perfettamente nel suo stampo, in frigorifero, per 2/3 giorni.

Servite guarnendo con le fettine di arancia caramellata.

Per tagliare perfettamente le fette immergere la lama del coltello in acqua calda ad ogni taglio.

Questa torta basta per 6 persone golose perché la dolcezza del cioccolato bianco e l’arancia……..
nn ve lo dico provatela !

E poi…….piace anche a Babbo Natale….altro che latte e biscotti !

Ti potrebbe anche interessare

PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

Categoria: Dolci, ricetteTag: agrumi, arance, cheesecake, cioccolato, mascarpone, Natale, Ricette d'inverno

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Spaetzli mele noci e pancetta
Post successivo: Pane con autolisi idratato al 100% con pasta madre Pane con autolisi»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream