• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Papas arrugadas con mojo picon (Patate “Rugose” con Salsa Piccante)

Papas arrugadas con mojo picon (Patate “Rugose” con Salsa Piccante)

Lascia un commento

Lanzarote l’isola dei vulcaniE come ogni cosa anche le vacanze finiscono….ed eccoci a parlare di un argomento “Croce e Delizia” di ogni conversazione: la Gastronomia, o, per dirla con termini più semplici, la cucina…Da sempre argomento soggetto ai gusti personali ed alle mode, a volte “schiavo” di correnti di “pensiero” o di giudizi affrettati di Esperti senza tanta esperienza, a Lanzarote viene presentata un’offerta pressoché totale, esibendo ed offrendo in sostanza la maggior quantità di cucine sia regionali sia internazionali che offrono qualità e varietà serviti in maggioranza negli hotels.

Ci limiteremo a parlare sommariamente della cucina “locale”, in altre parole quella strettamente “conejera”, che è quella che a noi piace di più…

Parco naturale del Timanfaya

Cottura con il calore del terrenoLe maggiori specialità della gastronomia dell’ isola di lanzarote sono i piatti tradizionali come il brodo di miglio e frumento, le zuppe di verdure e legumi, i bolliti di carne, legumi e ortaggi, di solito accompagnati dal mojo, tipica salsa speziata. Tra le specialità tipiche molto conosciuto è il gofio, alimento base di mais tostato e macinato. Per quanto riguarda i prodotti del mare, risulta molto pescato il pesce pappagallo, il pagello, la cernia, triglie, orate, merluzzi, polipi, sogliole, gamberi, aragoste, granchi. Molto saporiti anche i dolci come le torrijas costituiti da zucchero e miele, il bienmesabe una crema di mandorle e miele . Famosi e ricercati anche i vini tipici del territorio, l’isola è caratterizzata dalla coltivazione di vigne molto particolari. Le Geria sono dei piccoli muretti circolari preparati dall’uomo per proteggere le piante dal vento, dove viene scavata una buca e sul fondo delle quali cresce la vite che produce l’eccellente vino malvasia. Sopra questi campi l’agricoltore stende una fine cappa di cenere vulcanica che assorbendo la rugiada notturna, procura il grado di umidità necessario alle piante. Tra i frutti tropicali in queste isole si possono gustare, la papaya, avocado, mango e platano le famose banane tropicali, fino alla grande varietà di succhi di frutta tropicali e tanti altri prodotti tipici, come il miele di palma, la marmellata di cactus, la crema di banane tropicali, ed anche le famose “papas arrugadas” patate cotte con molto sale che vengono coltivate in loco e che grazie al clima danno ben 3 raccolti l’anno!Notevole risulta anche la coltivazione dell’Aloe vera, in passato considerata sacra dagli indigeni Guanci. Il succo della pianta viene utilizzato come bevanda energetica, ricostituente, oppure usata per le sue proprietà nella produzione di prodotti cosmetici.

Le saline di Janubio

I vigneti di la Geria

I campi di patate dell’altopianoPAPAS ARRUGADAS CON MOJO PICON (Patate “Rugose” con Salsa Piccante)

Ingredienti1 Kg. di patate farinose500 gr. sale grosso1 limone bioProcedimentoLavare molto bene le patate, eliminando tutta la terra, ma senza sbucciarle.Disporre le patate in una casseruola unire acqua e il succo del limone e lasciar riposare per 30′ minuti circa; scolare cospargere con il sale e coprire d’acqua.L’acqua non deve superare il livello delle patate.A cottura ultimata scolare l’acqua e rimettere sul fuoco con calore minimo.Appena le bucce risultano “rugose”, si tolgono le patate dal fuoco e si lasciano riposare alcuni minuti nella pentola, coperte da un panno.Si servono cosparse di “mojo” piccantee si mangiano rigorosamente con la buccia: squisite!

MOJO ROJO O PICON

Ingredienti1 testa d’aglio2 peperoncini piccanti1 cucchiaino di cumino in grani1 cucchiaino di pimiento dulce4 cucchiai da tavola di aceto15 cucchiai olio EVOsale grossoProcedimentoIn un mortaio si pestarel’aglio sbucciato e tritato, il cumino in grani, il sale grosso e i peperoncini piccanti (privati dei loro semi) e il pimiento si aggiungono quindi, lentamente, l’olio e l’aceto, fino a ottenere un impasto denso.Si può stemperare l’impasto, secondo il gusto, con una tazzina d’acqua.Il “mojo”, così preparato, può essere conservato in frigo per 1 mese.

Che dire….qui l’estate non finisce mai….ripartiamo?

Ti potrebbe anche interessare

Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Sformatini di asparagi cotti al vapore
Focaccia rustica ripiena

Categoria: Contorni, ricetteTag: Finger food, patate, piccante, salsa, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Articolo precedente
Post successivo: Mlanzane tonnate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream