• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » UNA ZUPPA AL MICROONDE

UNA ZUPPA AL MICROONDE

Lascia un commento

Credo che in quasi tutte le cucine ci sia in bella mostra un microonde, piccolo, grande, combinato, superaccessoriato ma quanti lo usano davvero? Pare sia destinato a riscaldare l’acqua per il the o qualche avanzo in estremis a scongelare in tutta fretta le bistecche per la cena……senza prendere in considerazione che è un vero apparecchio per la cottura salutare di mille pietanze ed un alleato perfetto per una cucina veloce. Le famose onde che spaventano un po’ tutti sono le stesse che ci permettono di ascoltare la radio e canticchiare mentre si cucina……la differenza fondamentale e’ che il cibo si cuocerà dal cuore verso l’esterno, esattamente al contrario delle normali cotture. Per il microonde e’ bene usare contenitori per la cottura idonei come le pentole di una nota multinazionale presente ovunque.La TUPPERWARE ha studiato due tipologie di casseruole in diversi materiali MICROPLUS per il microonde e la conservazione in frigorifero e ULTRAPRO polivalente forno tradizionale e microonde. Tra le mie amiche ho ben due venditrici davvero in gamba Jennifer e Marzia che mi hanno fatto tornare alla mente le belle esperienze vissute quando anch’io ho collaborato con TUPPERWARE ITALIA qualche anno fa’, igiene ordine e pulizia sono fondamentali in cucina. Nn c’è bisogno di dire che ancora oggi uso i miei contenitori….insostituibili e indistruttibili…….Ho deciso di lasciare questa ricetta veloce e salutare per chi vuole provare ad avvicinarsi al parallelepipedo che troneggia in cucina e un po’ dimenticato…..(Per la preparazione può essere utilizzata anche una pirofila in vetro con coperchio) NB. La pentola usata deve poter ruotare nel forno.CREMA DI ZUCCHINE E PORRIIngredienti 400gr. di zucchine 1 porro1 patata media1 pomodorobasilico frescoOlio EVO, sale, q.b.1 foglia di alloro PreparazioneSbucciate la patata. Lavate bene tutte le verdure e sminuzzate il tutto in piccoli cubetti e a rondelleSistemateli nel contenitore e condite con del sale grosso.Versate 1 bicchiere scarso di acqua, la foglia di alloro e incoperchiate.Cucinate alla massima potenza (750wat) per 6 min. circa.Rimestate il tutto a metà cottura.Riscaldate 750 ml di acqua e unitela alla verduraCucinate sempre coperto per altri 8 /10 min. circa. (750wat).Unite le foglie di basilico, levate l’alloro e passate il tutto con un frullatore ad immersione direttamente nel recipiente di cottura.Rimettete la crema per 1 min. al microonde prima di servirla.Al momento del servizio unite un abbondante cucchiaio di olio EVO.Per un tocco in più servite la crema con un cucchiaio di jogurt naturale al centro che le dara’ freschezza e guarnite con una fetta di pomodoro e del basilico….perché diciamoci la verità si mangia anche con la vista!

Ti potrebbe anche interessare

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Risotto al radicchio di Treviso IGP e baccalà mantecato
Pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: microonde, Verdura, zuppe e minestre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «IL MONTASU' PIÙ DI UN PANINO IL MONTASU’ PIÙ DI UN PANINO
Post successivo: Salve a tutti sono Gigietta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}