• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Verrigni

Home » Verrigni » Pagina 3
Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciughe

Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciughe

Le puntarelle sono i germogli di un tipo di cicoria, la catalogna, che è caratterizzata da un cespo non troppo alto con coste larghe che, al loro interno, nascondono appunto questi germogli che, generalmente, si consumano crudi in insalata. Tanti i nomi con cui viene definita: cicoria asparago, cicoria catalogna o più semplicemente puntarelle. Comunque …

Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciugheLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: acciughe, Collaborazioni, conserve, kamut, Pesce, pesce azzurro, pesto, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Ricette di primavera, Verdura, Verrigni

Maccheroni ripieni in brodo

Tra le innovazioni gastronomiche del Medioevo un posto particolare spetta a torte, tortelli, pasticci o pastelli, manufatti alimentari tanto semplici quanto geniali, dal duplice scopo di contenere e cuocere un ripieno. Come questi maccheroni ripieni. Nel XII sec. le torte e i ravioli compaiono nel menù settimanale degli eremiti di Camaldoli che le definirono ironicamente …

Maccheroni ripieni in brodoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: brodo, carne, Collaborazioni, Parmigiano Reggiano, Ricette di pasta, Verrigni

Pasta Verrigni e non solo al primo #verrignitour in Abruzzo

spaghetti alla chitarra Verrigni con sugo alle pallottine alla teramana cucinati da Marco Ricci Alcuni odori restano nella memoria, sono quelli che ti invadono nel profondo fino a percepirne il sapore. Non c’è niente di più memorabile di un semplice odore di pasta in grado di far scorrere davanti agli occhi le immagini dei campi …

Pasta Verrigni e non solo al primo #verrignitour in AbruzzoLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, eventi&tourTag: Ricette di pasta, Territorio, Verrigni

Pasta pomodoro e basilico – i consigli

Un buon piatto di pasta, adeguatamente condito, è una poesia, un’arte raffinata, sottile. Vorrei vedere chi rinuncia ad assaporare un piatto di golosi spaghetti, Gli spaghetti con pomodoro e basilico sono un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Amatissimi dai bambini, apparentemente facili e rapidi da preparare, sazianti …

Pasta pomodoro e basilico – i consigliLeggi di più

Categoria: consigli, Primi piatti, ricetteTag: basilico, Collaborazioni, pomodoro, Ricette di pasta, ricette vegetariane, Spaghetti, Verrigni

Mezzi paccheri con seppioline pomodorini e timo

Forse non sai che un tempo i paccheri erano considerati la “ pasta dei poveri “ perché, vista la grande dimensione, ne bastavano pochi per riempire il piatto, altra curiosità simpatica, riguarda l’origine del nome che in dialetto partenopeo significa “schiaffo” e perciò vengono spesso chiamati anche schiaffoni. Inoltre, con questo formato di pasta, l’abbinamento …

Mezzi paccheri con seppioline pomodorini e timoLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Pesce, pomodoro, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Verrigni

Linguine al limone al burro mentuccia e liquirizia

Ippocrate la consigliava per calmare la tosse.
Napoleone la usava per attenuare i dolori allo stomaco prima delle battaglie.
Casanova la teneva sul comodino per ristorarsi durante le sue battaglie amorose. La liquirizia è una pianta erbacea perenne rustica, cioè resistente al gelo, che cresce principalmente nell’Europa meridionale in terreni calcarei e argillosi. La pianta sviluppa un …

Linguine al limone al burro mentuccia e liquiriziaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Ricette di pasta, ricette vegetariane, Territorio, Verrigni

Pasta al salmone e finta panna

Certo pare strano ma semplice formato di pasta può portare con se incancellabili ricordi e diventare quasi un un fenomeno di costume. Proverbiali ormai nella loro capacità di adattamento, risolvono molte situazioni trasformandosi a seconda delle esigenze: dall’improvvisata di un gruppo di amici, alla voglia irresistibile di stuzzicare l’appetito nelle ore più impensate, fino alla …

Pasta al salmone e finta pannaLeggi di più

Categoria: esperienze, Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, Ricette di pasta, Riso, salmone, Verrigni

Spaghetti al nero di seppia con caviale di trota

Quando il colore comunica emozioni: ecco la ricetta degli spaghetti al nero di seppia, nella mia versione impreziosita da caviale di trota e semi di sesamo bianco tostato. Sembrerà strano ma per riconquistare il buon umore anche a tavola un efficace aiuto ce lo offrono i colori. Certo sembra strano ma è scientificamente provato che …

Spaghetti al nero di seppia con caviale di trotaLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: caviale, Pesce, Ricette d'estate, Ricette di pasta, Spaghetti, trota, Verrigni

Zuppa di pasta mista e asparagi con spiedini di trota – Le virtù abruzzesi

Non so a voi, ma per me aprire la confezione di questo tipo di pasta mette allegria, non fa parte della mia tradizione, ma la sua origine mi fa pensare a vecchie dispense di casa dove le brave massaie di un tempo conservavano i loro ingredienti segreti. In Abruzzo questo formato prende il nome di …

Zuppa di pasta mista e asparagi con spiedini di trota – Le virtù abruzzesiLeggi di più

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: asparagi, Collaborazioni, Ricette di pasta, Ricette di primavera, Territorio, vellutate, Verdura, Verrigni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}