• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

Lascia un commento

Questo arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni tenero e succoso è una portata importante perfetta per i pranzi della domenica con tutta la famiglia o per festeggiare le grandi occasioni.

L’arrosto di vitello ripieno è il secondo piatto di carne per eccellenza, semplice da preparare, si può cucinare in anticipo, riserva sempre delle piacevoli sorprese e risulta sempre gradito agli ospiti.

Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

Il taglio perfetto da scegliere per questa pietanza è il fusello o la noce di vitello:carne di prima scelta per un arrosto di vitello ripieno molto tenero e poco grasso. Seguendo pochi e semplici passaggi porterete in tavola un arrosto succoso, morbido e saporito. Proprio per il suo gusto lieve, la carne di vitello può essere abbinata ad ingredienti dal sapore più deciso come in questo arrosto ripieno o come per la ricetta della guancia alla birra.

Ma il segreto per fare un arrosto morbido e buono? Sigillare bene la carne in padella prima di continuare la cottura in forno. Per farlo dovrete rosolarla su ciascun lato avendo cura di bagnarla con i succhi che fuoriescono e il condimento che avete aggiunto. Una volta terminata la preparazione, passate all’impiattamento e servite l’arrosto di vitello con la sua stessa salsa che ne esalti il sapore. Vedrete, verrà fuori un secondo di carne strepitoso perfetto anche per le giornate di festa che piacerà a tutti!

Ingredienti (x 6 porzioni)

  • 1 kg carne di vitello per arrosto (fusello o noce) aperto a tasca
  • 100 g carne di vitello macinata
  • 200 g di salsiccia fresca (o pasta di salame)
  • 2/3 fette di pane casereccio o pancarrè
  • 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 10 prugne secche denocciolate
  • 8/10 scalogni
  • 3 dl brodo (di carne o vegetale)
  • 2 dl vino bianco secco
  • rosmarino
  • alloro

Procedimento

Preriscaldare il forno a 200ºC gradi in modalità ventilato. In una ciotola mettere in ammollo le prugne con del vino bianco. Mondare gli scalogni lasciandoli interi. In una ciotola ammorbidire il pane con poco brodo. Privare la salsiccia del budello e mescolare con la carne trita, unire il pane precedentemente strizzato, gli aghi di un rametto di rosmarino tritati finemente, il Parmigiano e, se gradita, un pizzico di noce moscata. Con questo composto riempire la tasca di vitello, facendo attenzione a non riempirla completamente, perchè in cottura potrebbe fuoriuscire. Serrare i bordi e legare l’ arrosto con dello spago da cucina.

A questo punto rosolare la carne in una padella con olio extravergine a fiamma alta su tutti i lati, non solo per chiudere i pori ed avere un arrosto succoso, ma soprattutto per ottenere un sugo saporito, ossia provoca la nota reazione di Maillard. Per girare la carne in fase di cottura utilizzare una pinza o due palette di legno per evitare di pungere e perdere i succhi.

Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

Trasferire la carne rosolata in una teglia da forno, unire gli scalogni, le prugne sgocciolate e due foglie di alloro. Deglassare la padella in cui è stata rosolata la carne con il vino di ammollo delle prugne e trasferire nella teglia. Proseguire la cottura nel forno, ormai giunto a temperatura, girandola dopo circa 30 minuti e calcolando in tutto un’ora e un quarto circa di cottura per questo arrosto ripieno dal peso di un chilo e trecento grammi. (1 ora per ogni kg di carne). Durante la cottura unire poco brodo caldo e bagnare l’arrosto con il suo fondo.

Al termine della cottura, togliere dal forno, sgocciolare la carne dal fondo di cottura ed avvolgere con un foglio di alluminio, lasciare riposare almeno 15 minuti: in questo modo i succhi si ridistribuiscono all’interno della polpa. Durante il riposo della carne, mettete la teglia sul fornello e dopo aver scaldato il sugo, aggiungete un po’ di acqua, il sale e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, staccate dal fondo gli eventuali residui di carne, fino ad ottenere un fondo di cottura da portare in tavola come sugo di accompagnamento. Servire questo arrosto di vitello tagliato a fette non troppo sottili con le prugne e gli scalogni e la sua salsa.

Per accertarsi della cottura ottimale dell’ arrosto di vitello ripieno utilizzate un termometro, la cottura al massimo la temperatura di circa 68°; ben cotta quando la temperatura raggiunge i 68º/72°C gradi al centro. In mancanza dell’apposito termometro, utilizzare il metodo delle nostre nonne: infilando uno spiedino nella parte centrale dell’arrosto il liquido che fuoriesce deve essere di colore appena rosato.

Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

La carne di vitello è una specificità tipica dell’Europa, pressoché sconosciuta nelle altre parti del mondo. Fiore all’occhiello del nostro patrimonio gastronomico, il vitello è il protagonista di ricette innegabilmente legate alla cultura gastronomica italiana basta pensare alla cotoletta alla milanese, all’ossobuco o al vitello tonnato.

Oggi la rigorosa filiera europea garantisce i metodi di produzione della carne di vitello con norme severe in materia di sicurezza alimentare, tracciabilità, autenticità, etichettatura, alimentazione e rispetto del benessere animale e dell’ambiente. Scopri tutte le preziose informazioni su www.vivailvitello.it

Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

Ti potrebbe anche interessare

Sformatini di asparagi cotti al vapore
Focaccia rustica ripiena
Pasta con crema di asparagi e vongole
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: carne, Collaborazioni, cotto in forno, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Involtini di radicchio e prosciutto crudo con crumble di pistacchio Involtini di radicchio e prosciutto crudo con crumble di pistacchio
Post successivo: Torta di tramezzini al Prosciutto Toscano DOP Torta di tramezzini al Prosciutto Toscano DOP»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream